Idee per spuntini sani da integrare nel piano di allenamento

kubus181818

Membro
6 Marzo 2025
68
8
8
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
 
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
Ehi, che belle idee per gli spuntini! Anch’io punto su cose leggere ma che diano energia per le mie sessioni di zumba e pilates. Prima di un allenamento di gruppo, spesso mangio una fetta di pane integrale con un velo di avocado: mi dà il giusto sprint senza appesantirmi e il clima di squadra mi carica ancora di più. Dopo, invece, mi piace un frullato veloce con latte di mandorla, mezza banana e una manciata di spinaci. Per organizzarmi, tengo sempre una piccola borsa frigo con gli spuntini pronti, così non cedo a schifezze. Voi come fate a resistere alle tentazioni post-allenamento?
 
Ragazzi, visto che il thread è sugli spuntini sani, voglio condividere quello che sto facendo io per tenere alta l’energia durante gli allenamenti senza appesantirmi. Corro tre volte a settimana, faccio bici il weekend e nuoto quando riesco, quindi ho bisogno di qualcosa di leggero ma nutriente per non crollare.
Prima degli allenamenti, soprattutto se è una corsa lunga, mi piace mangiare una banana con un cucchiaino di burro di mandorle. È facile da digerire, mi dà zuccheri veloci e un po’ di grassi sani per sostenermi. Se invece è un allenamento più leggero, tipo una sessione di nuoto di 45 minuti, spesso prendo una manciata di mandorle e qualche fettina di mela. Mi aiuta a non sentirmi vuoto senza strafare.
Dopo l’allenamento, invece, punto su qualcosa di più proteico per recuperare. Ultimamente sto provando dello yogurt greco al naturale con un po’ di mirtilli e una spolverata di semi di chia. È veloce da preparare e mi riempie senza esagerare con le calorie. Se sono in giro, mi porto una barretta proteica fatta in casa: fiocchi d’avena, miele, proteine in polvere e un po’ di frutta secca. Niente di complicato, ma funziona.
Un’altra cosa che ho notato è che pianificare questi spuntini mi aiuta a non sgarrare. Se so che ho qualcosa di pronto, non finisco per afferrare la prima cosa che trovo in dispensa. Voi cosa fate per organizzarvi? Avete qualche combo che vi piace particolarmente prima o dopo lo sport?
Ciao a tutti, il tuo post mi ha ispirato! Anche io cerco spuntini leggeri ma efficaci per sostenere i miei allenamenti, che includono pilates e qualche camminata veloce. Prima di una sessione, spesso opto per una fetta di pane integrale con un velo di ricotta e qualche fettina di cetriolo: è fresco, veloce e non mi appesantisce. Dopo, invece, mi piace un frullato con latte di mandorla, mezza banana e una manciata di spinaci per fare il pieno di nutrienti. Pianificare gli spuntini in anticipo è un salvavita, concordo! Mi segno la tua idea della barretta fatta in casa, sembra perfetta. Voi avete altri trucchetti per spuntini veloci?