Ciao a tutti,
da quando ho iniziato a coltivare verdure e frutta nel mio piccolo orto sul balcone, ho notato un cambiamento non solo nel mio corpo, ma anche nel modo in cui approccio la mia routine di allenamento. Sapere esattamente cosa mangio mi dà un controllo preciso sulle calorie: niente conservanti, niente zuccheri nascosti, solo quello che raccolgo con le mie mani. Per esempio, ieri ho preparato un’insalata con pomodori e zucchine appena colte – 100 grammi di zucchine sono solo 17 calorie, e questo mi lascia margine per un pasto più sostanzioso dopo essermi mossa.
Coltivare mi aiuta anche a bilanciare l’energia: passo del tempo all’aria aperta a curare le piante, il che mi tiene attiva senza nemmeno accorgermene, e poi uso quell’energia fresca per le mie sessioni di movimento. Non è solo una questione di numeri, ma di qualità: un piatto di spinaci del mio orto ha un sapore che mi motiva a mangiare bene e a non sgarrare. Qualcuno di voi ha provato a integrare qualcosa di simile nella propria routine? Magari non un orto, ma un modo per tenere sotto controllo cibo e allenamenti insieme?
da quando ho iniziato a coltivare verdure e frutta nel mio piccolo orto sul balcone, ho notato un cambiamento non solo nel mio corpo, ma anche nel modo in cui approccio la mia routine di allenamento. Sapere esattamente cosa mangio mi dà un controllo preciso sulle calorie: niente conservanti, niente zuccheri nascosti, solo quello che raccolgo con le mie mani. Per esempio, ieri ho preparato un’insalata con pomodori e zucchine appena colte – 100 grammi di zucchine sono solo 17 calorie, e questo mi lascia margine per un pasto più sostanzioso dopo essermi mossa.
Coltivare mi aiuta anche a bilanciare l’energia: passo del tempo all’aria aperta a curare le piante, il che mi tiene attiva senza nemmeno accorgermene, e poi uso quell’energia fresca per le mie sessioni di movimento. Non è solo una questione di numeri, ma di qualità: un piatto di spinaci del mio orto ha un sapore che mi motiva a mangiare bene e a non sgarrare. Qualcuno di voi ha provato a integrare qualcosa di simile nella propria routine? Magari non un orto, ma un modo per tenere sotto controllo cibo e allenamenti insieme?