Ehi, calorie o pazienza? Io dico entrambi, ma con un sorriso!

Io e il mio compagno stiamo affrontando questa avventura del dimagrimento insieme, e vi giuro, fare cardio senza glutine è un po’ come ballare un tango con due piedi sinistri: ci provi, sudi, ridi e a volte inciampi!

Devo dire, però, che avere lui al mio fianco fa tutta la differenza. Tipo, quando uno dei due vorrebbe mollare (ciao, pizza senza glutine che mi chiami dal frigo!

), l’altro tira fuori la playlist motivazionale e via, si corre! Abbiamo iniziato con sessioni di cardio leggero, camminate veloci nel parco, e ora stiamo provando HIIT insieme. Non solo ci sentiamo più leggeri, ma le gambe? Ragazzi, cominciano a sembrare scolpite!

Non proprio da modelle, ma ci stiamo lavorando!
Il trucco? Ci sosteniamo a vicenda. Se io preparo un frullato proteico senza glutine, lui non fa storie e lo beve (anche se dice che sa di “erba felice”). E quando lui insiste per fare un’altra serie di squat, io stringo i denti e lo seguo. Alla fine, ci guardiamo e ridiamo, perché sappiamo che ogni passo (o saltello) ci avvicina al nostro obiettivo.
Voi come fate a tenere alta la motivazione? E soprattutto, qualcuno ha un trucco per rendere il cardio senza glutine meno… “paziente”?

Condividete, che io e il mio socio siamo tutt’orecchi!