Come perdere peso con poco tempo da mamma? 😔

Yo.Yo

Membro
6 Marzo 2025
63
5
8
Ragazze, non so più da dove cominciare. Sono una mamma in congedo, il mio bimbo ha quasi un anno e mi occupa ogni secondo della giornata. Tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per me è praticamente inesistente. Dopo la gravidanza ho ancora quei chili di troppo che proprio non vogliono andare via, e ogni volta che mi guardo allo specchio mi sento giù. Vorrei tanto tornare a sentirmi bene nel mio corpo, ma non so come fare con così poco tempo.
Ho provato a mangiare un po’ meglio, tipo più verdure e meno dolci, ma non sempre riesco a cucinare qualcosa di sano. Spesso finisco per mangiare quello che capita, magari un panino al volo mentre il piccolo dorme. Fare esercizio è ancora più complicato: non ho modo di andare in palestra, e a casa riesco a malapena a fare qualche passo in più inseguendo il mio bimbo. Ho letto da qualche parte di allenamenti veloci da 10 minuti, ma non so se funzionano davvero o se sono solo una perdita di tempo.
Qualcuna di voi è nella mia situazione? Come fate a ritagliarvi un momento per prendervi cura di voi stesse? Ci sono dei trucchetti per mangiare meglio senza passare ore ai fornelli? O magari qualche esercizio che si può fare con il bimbo in casa senza bisogno di attrezzi? Sono un po’ persa e mi sento in colpa perché vorrei essere una mamma energica, ma questi chili mi fanno sentire sempre stanca. Ogni consiglio è benvenuto, davvero.
 
Ragazze, non so più da dove cominciare. Sono una mamma in congedo, il mio bimbo ha quasi un anno e mi occupa ogni secondo della giornata. Tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per me è praticamente inesistente. Dopo la gravidanza ho ancora quei chili di troppo che proprio non vogliono andare via, e ogni volta che mi guardo allo specchio mi sento giù. Vorrei tanto tornare a sentirmi bene nel mio corpo, ma non so come fare con così poco tempo.
Ho provato a mangiare un po’ meglio, tipo più verdure e meno dolci, ma non sempre riesco a cucinare qualcosa di sano. Spesso finisco per mangiare quello che capita, magari un panino al volo mentre il piccolo dorme. Fare esercizio è ancora più complicato: non ho modo di andare in palestra, e a casa riesco a malapena a fare qualche passo in più inseguendo il mio bimbo. Ho letto da qualche parte di allenamenti veloci da 10 minuti, ma non so se funzionano davvero o se sono solo una perdita di tempo.
Qualcuna di voi è nella mia situazione? Come fate a ritagliarvi un momento per prendervi cura di voi stesse? Ci sono dei trucchetti per mangiare meglio senza passare ore ai fornelli? O magari qualche esercizio che si può fare con il bimbo in casa senza bisogno di attrezzi? Sono un po’ persa e mi sento in colpa perché vorrei essere una mamma energica, ma questi chili mi fanno sentire sempre stanca. Ogni consiglio è benvenuto, davvero.
Ciao, capisco perfettamente la tua situazione, essere mamma è un lavoro a tempo pieno e trovare un momento per sé sembra impossibile. Anch’io sono in una fase simile, con un bimbo piccolo e quei chili ostinati che non vogliono saperne di andare via. Ti racconto cosa sto provando, magari qualcosa può esserti utile.

Per il cibo, anch’io facevo fatica a preparare pasti sani con poco tempo. Una cosa che mi ha aiutato è stata organizzarmi con piatti semplici ma nutrienti. Ad esempio, preparo una grande insalata con verdure, proteine come ceci o uova sode e un po’ di olio d’oliva, e la tengo in frigo per un paio di giorni. Così, quando il tempo è poco, ho qualcosa di pronto. Anche le zuppe sono una salvezza: le faccio in pentola a pressione con lenticchie, carote e zucchine, e in 20 minuti ho un pasto sano. Per evitare di cedere a snack poco sani, tengo a portata di mano frutta o mandorle, che mi danno energia senza appesantirmi. Ho notato che quando mangio cibi ricchi di nutrienti, mi sento meno stanca, forse perché il corpo riceve quello di cui ha bisogno.

Sul movimento, ti capisco, la palestra è un miraggio. Io sto provando a fare esercizi a casa, sfruttando il tempo in cui il mio bimbo gioca o dorme. Ho trovato su YouTube dei video di allenamenti da 10-15 minuti, tipo HIIT o yoga, che non richiedono attrezzi. All’inizio pensavo fossero troppo brevi per fare la differenza, ma dopo un mese ho iniziato a sentirmi più forte e il peso ha smesso di essere fermo. A volte coinvolgo anche il bimbo: lo metto sul tappetino e faccio squat o plank mentre gli parlo, così diventa un momento insieme. Non è perfetto, ma è meglio di niente.

Una cosa che sto sperimentando è l’attenzione all’energia generale. Non so se ti capita, ma con la stanchezza delle giornate da mamma, a volte mi sento proprio a terra. Ho letto che a volte il corpo ha bisogno di un supporto extra per funzionare al meglio, soprattutto quando sei sempre di corsa. Non sto parlando di diete drastiche, ma di piccoli accorgimenti per sentirsi meno spossate. Ad esempio, cerco di bere più acqua e di mangiare cibi che mi diano una spinta, come spinaci o avocado.

Il tuo post mi ha colpito perché anch’io mi sento spesso in colpa per non essere la mamma “perfetta” e super energica che vorrei. Ma sai, credo che anche piccoli passi contino. Non devi fare tutto subito, magari inizia con una cosa che ti sembra fattibile, tipo una passeggiata col passeggino o un pasto più sano al giorno. Io sto imparando che il progresso arriva piano, ma arriva. Se vuoi, posso condividere qualche link di video di allenamenti o ricette veloci che sto usando. Forza, non sei sola in questo!