Ragazzi, giuro, non so nemmeno da dove cominciare! Qualche mese fa ero lì a sudare in palestra, seguendo la solita routine di allenamento, ma sentivo che mancava qualcosa. Ero stanco, i progressi lenti, e onestamente mi sembrava di girare a vuoto. Poi ho deciso di buttarmi sul Paleo al 100%, eliminando completamente tutto quello che è processato – niente più pacchetti, niente zuccheri strani, solo cose che potresti trovare in natura. E vi dico: è stato un terremoto!
Non sto scherzando, il mio corpo ha reagito in un modo che non mi aspettavo. L’allenamento è diventato tutta un’altra storia: più energia, più resistenza, e quei muscoli che prima sembravano dormienti ora stanno finalmente uscendo fuori. Faccio una routine semplice, tipo squat con il peso del corpo, plank e qualche kettlebell (che secondo me è super Paleo-friendly), e mi sento un cavernicolo moderno, ma nel senso migliore del termine! La cosa assurda è che non mi ammazzo di fatica, eppure i risultati sono pazzeschi: meno grasso, più definizione, e pure la pelle sembra più luminosa.
E poi c’è il cibo… mamma mia, sto scoprendo un mondo! Ieri ho fatto una cena che sembrava un dipinto: filetto di pesce cotto con un filo d’olio d’oliva, un mucchio di verdure grigliate – zucchine, melanzane, peperoni – e una salsa di pomodoro fresco che sembrava un’esplosione di estate. Niente di complicato, ma vi giuro che mi sento sazio e leggero allo stesso tempo. Altro che quelle schifezze confezionate che mangiavo prima pensando fossero “sane”!
Adattare il Paleo alla vita di oggi è più facile di quello che pensavo. Certo, all’inizio mi mancavano le lasagne della nonna, ma poi ho iniziato a sperimentare: uso farina di mandorle per fare delle specie di pancake salati, ci metto sopra un uovo morbido e un po’ di avocado, e mi sembra di essere in paradiso. E quando esco? Porto con me delle noci o della frutta secca, così non cedo alle tentazioni.
Non so, forse sembro esagerato, ma per me è stato un cambiamento totale. Qualcuno di voi ha provato a mixare Paleo e allenamento? Che ne pensate? Io sono ancora scioccato da quanto sta funzionando!
Non sto scherzando, il mio corpo ha reagito in un modo che non mi aspettavo. L’allenamento è diventato tutta un’altra storia: più energia, più resistenza, e quei muscoli che prima sembravano dormienti ora stanno finalmente uscendo fuori. Faccio una routine semplice, tipo squat con il peso del corpo, plank e qualche kettlebell (che secondo me è super Paleo-friendly), e mi sento un cavernicolo moderno, ma nel senso migliore del termine! La cosa assurda è che non mi ammazzo di fatica, eppure i risultati sono pazzeschi: meno grasso, più definizione, e pure la pelle sembra più luminosa.
E poi c’è il cibo… mamma mia, sto scoprendo un mondo! Ieri ho fatto una cena che sembrava un dipinto: filetto di pesce cotto con un filo d’olio d’oliva, un mucchio di verdure grigliate – zucchine, melanzane, peperoni – e una salsa di pomodoro fresco che sembrava un’esplosione di estate. Niente di complicato, ma vi giuro che mi sento sazio e leggero allo stesso tempo. Altro che quelle schifezze confezionate che mangiavo prima pensando fossero “sane”!
Adattare il Paleo alla vita di oggi è più facile di quello che pensavo. Certo, all’inizio mi mancavano le lasagne della nonna, ma poi ho iniziato a sperimentare: uso farina di mandorle per fare delle specie di pancake salati, ci metto sopra un uovo morbido e un po’ di avocado, e mi sembra di essere in paradiso. E quando esco? Porto con me delle noci o della frutta secca, così non cedo alle tentazioni.
Non so, forse sembro esagerato, ma per me è stato un cambiamento totale. Qualcuno di voi ha provato a mixare Paleo e allenamento? Che ne pensate? Io sono ancora scioccato da quanto sta funzionando!