Ciao a tutti,
mi butto in questo thread perché la tua storia mi ha davvero ispirato! Anch’io sto lavorando sodo per trasformare il mio corpo, ma nel mio caso lo faccio con un obiettivo un po’ particolare: prepararmi per le mie fotosesie di progresso. Ogni due o tre mesi organizzo un piccolo shooting per vedere come cambia il mio fisico, e vi giuro, quelle foto sono una spinta incredibile per non mollare.
Per quanto riguarda l’alimentazione, sto sperimentando un po’ con l’integrazione, soprattutto per assicurarmi di avere abbastanza energia per gli allenamenti e per recuperare bene. Dopo un po’ di ricerche e prove, ho trovato un buon equilibrio con shake proteici post-allenamento e qualche barretta per gli spuntini quando sono di corsa. Non sono una fanatica delle polveri, ma devo dire che mi aiutano a tenere sotto controllo la fame e a non sgarrare con schifezze. La cosa fondamentale, almeno per me, è stata imparare a bilanciare i macronutrienti: non solo proteine, ma anche carboidrati complessi e grassi sani. All’inizio ero fissata con “mangiare meno possibile”, ma ho capito che così mi sabotavo da sola.
Il fitness tracker è stato un altro game-changer. Non tanto per contare i passi (anche se mi piace sfidarmi!), ma per monitorare il battito cardiaco durante i workout e capire se sto spingendo abbastanza. La tua perdita di 20 kg mi ha fatto pensare che forse potrei alzare un po’ l’asticella con i miei allenamenti. Tu come hai gestito la parte di integrazione con il tracker? Hai qualche trucco per non perdere la motivazione quando i risultati rallentano?
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi sta dando un sacco di idee per ottimizzare il mio percorso. Continuiamo a darci dentro!