Ciao a tutti, runners e non! Io sono uno di quelli che non riesce a stare fermo, e per me il modo migliore di tenere il peso sotto controllo è infilarmi le scarpe da corsa e macinare chilometri. Sto preparando il mio prossimo marathon, e vi dico, non c’è niente di meglio per sentirsi leggeri e in forma! La chiave? Costanza e un po’ di attenzione al corpo. Per esempio, cerco sempre di fare stretching dopo ogni corsa lunga, così i muscoli non si ribellano. E poi, sapete, non serve strafare: iniziare con 5 km e aumentare piano piano è più che sufficiente per vedere risultati senza crollare. Se qualcuno vuole un consiglio su come non farsi male o su come gestire la stanchezza, chiedete pure! Forza, che correre è una medicina naturale per corpo e mente!
Ehi, ciao a tutti, runners incalliti e non! Io sono uno che con la corsa ha un rapporto un po’ complicato, ma sto cercando di farla mia, passo dopo passo. Qualche anno fa ho avuto un brutto infortunio – una frattura alla gamba che mi ha tenuto fermo per mesi. Risultato? Chili di troppo, morale sotto i piedi e la sensazione di non essere più “io”. All’inizio pensavo che tornare a muovermi fosse impossibile, figuriamoci correre! Ma sapete una cosa? La voglia di riprendermi la mia vita è stata più forte di qualsiasi scusa.
Non sono uno di quelli che si infila le scarpe e fa 10 km come se niente fosse, eh. Ho dovuto ricominciare da zero, con esercizi adattati e un sacco di pazienza. All’inizio facevo camminate lente, poi ho aggiunto qualche minuto di corsa leggera – roba che ai maratoneti farebbe ridere, ma per me era una conquista. Ora sto piano piano tornando in pista, e anche se non punto a una maratona (complimenti a te, comunque, che forza!), il mio obiettivo è sentirmi bene nel mio corpo. Faccio un mix di cose: camminate veloci, un po’ di jogging quando me la sento e qualche esercizio di rinforzo a casa, tipo squat o plank, perché con la mia gamba devo stare attento a non strafare.
Sul cibo, ho imparato a non esagerare con le porzioni e a evitare schifezze, ma non sono uno fissato con le diete. Mangio quello che mi piace, solo con più testa. La cosa che mi ha sorpreso? Che anche con poco movimento, tipo 20-30 minuti al giorno, il peso ha iniziato a scendere e il mio umore a salire. Certo, ci sono giorni in cui la gamba protesta o la stanchezza mi pesta, ma ormai ho capito che il segreto è non mollare e ascoltare il corpo, proprio come dici tu con lo stretching – quello lo faccio anch’io, soprattutto dopo una giornata attiva, sennò il giorno dopo sembro un pezzo di legno!
Mi piace il tuo approccio, quel “costanza e attenzione” che dici. È vero, non serve ammazzarsi per vedere risultati. Tu che prepari la maratona, hai qualche trucco per non perdere la motivazione? Io a volte mi scoraggio, soprattutto quando vedo gente che corre come gazzelle mentre io arranco. Però, sai, ogni passo mi ricorda che sto vincendo contro quell’infortunio. Correre non sarà mai la mia “medicina naturale” come lo è per te, ma sto trovando il mio ritmo – e questo, per me, è già tanto. Se hai suggerimenti per chi come me sta ripartendo da zero, li prendo volentieri! Forza a tutti, che ognuno ha il suo modo di rimettersi in gioco!