Ehi, possibile che persino il mio brodo di verdure, fatto con le mani e col cuore, tirate su dal mio orticello, non riesca più a tenermi lontana dai chili di troppo? Tutto bio, tutto controllato, eppure la bilancia ride di me. Che delusione, ragazzi.
Ciao a tutti, capisco benissimo la tua frustrazione! Anche tu lì a curare ogni dettaglio, dal brodo fatto in casa con le verdure dell’orto, e poi la bilancia che sembra quasi prenderti in giro. Ti dirò, pure io all’inizio pensavo che bastasse mangiare sano per vedere i numeri scendere, ma poi ho scoperto che non è solo questione di qualità, ma anche di quantità e proporzioni. Da un po’ sto provando questo “metodo della ta-relka” – sì, lo so, suona strano detto in italiano, ma funziona! In pratica, divido il piatto così: metà lo riempio di verdure (tipo zucchine, cavolo, quello che ho nell’orto), un quarto lo dedico a proteine magre (pollo, pesce o legumi) e l’altro quarto a carboidrati, magari un po’ di riso integrale o patate.
Ti faccio vedere com’è andata ieri: ho messo insieme un bel piatto con spinaci saltati come base (metà piatto, una montagna verde!), un pezzetto di petto di pollo grigliato (un quarto) e qualche cucchiaio di quinoa (l’altro quarto). Ho scattato pure una foto, ve la carico dopo se vi va di vedere! All’inizio mi sembrava poco, lo ammetto, avevo l’impressione di morire di fame. Ma poi, piano piano, ho abituato l’occhio e lo stomaco a queste porzioni. Non è che devi pesare tutto al grammo, eh, basta andare a occhio e rispettare le proporzioni.
Il tuo brodo, per dire, potrebbe essere un ottimo punto di partenza: magari lo usi come “base” per la parte di verdure, ci aggiungi una fonte di proteine leggera e un po’ di carboidrati controllati. Tipo, ieri ho provato a fare un minestrone con il mio brodo, poi ho aggiunto qualche fagiolo e una fettina di pane integrale tostato. Risultato? Sazietà senza sensi di colpa! Certo, ci vuole pazienza, non è che i chili spariscono in una notte, ma sto notando che così mi sento più leggera e la bilancia inizia a darmi qualche soddisfazione.
Tu che ne pensi? Magari prova a giocare un po’ con le proporzioni e vedi come va. Fammi sapere, sono curiosa di sapere se anche il tuo orticello può diventare un alleato in questa battaglia! Forza, non mollare, che la bilancia prima o poi si arrende!