Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo anni di tentativi falliti con diete assurde e allenamenti che mi lasciavano solo stanca e affamata, ho trovato la combo perfetta: keto e pesi. Vi giuro, la mia vita è cambiata. Non sto parlando solo di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento e di come mi vedo allo specchio. Il mio sedere? Finalmente tonico, sodo, qualcosa che non pensavo fosse possibile per me!
All’inizio ero scettica, eh. Pensavo: "Ma come faccio a rinunciare ai carboidrati e sollevare pesi senza crollare?" Poi ho provato. Le prime due settimane sono state dure, non lo nego. Il passaggio al ketosio mi ha fatto sentire strana, un po’ fiacca, ma ho tenuto duro. Ho letto tutto quello che potevo, mi sono informata sugli elettroliti - magnesio, potassio, sodio - e ho capito che dovevo bere tantissimo e non lesinare sul sale. Una volta superato lo scoglio iniziale, è stato come accendere un motore nuovo. Energia stabile, niente più fame improvvisa, e in palestra? Spingevo come mai prima.
La keto per me non è solo "niente pane". È un modo per dare al mio corpo quello che gli serve davvero. Mangio un sacco di grassi buoni - avocado, burro ghee, olio di cocco - e proteine di qualità, tipo uova, salmone, manzo grasso. E sapete qual è il mio segreto per non annoiarmi? Le ricette. Una che adoro e che mi ha aiutato a tenere alta la motivazione è la mia "bomba di pancetta": prendo della pancetta croccante, ci avvolgo una mozzarella fresca, un po’ di burro all’aglio sopra e via in forno. Sapore pazzesco, zero sensi di colpa e mi dà la carica per squat e stacchi.
Parlando di allenamento, i pesi sono stati la svolta. Altro che ore di cardio! Con la keto ho notato che il mio corpo risponde meglio a sessioni intense e brevi. Faccio 4 allenamenti a settimana, focus su glutei e gambe: squat, hip thrust, affondi con manubri. Non sono una professionista, ma il progresso si vede. La forza è aumentata, e il mio sedere ha preso una forma che non avevo nemmeno a 20 anni. La keto mi tiene in deficit calorico senza nemmeno accorgermene, e i pesi scolpiscono tutto.
Non sto dicendo che sia facile per tutti, ognuno ha il suo percorso. Ma se state pensando di provarci, fatelo con testa. Preparatevi al passaggio, studiate un po’ il ketosio, e non mollate dopo i primi giorni. E in palestra, non abbiate paura di spingere: il corpo si adatta, ve lo assicuro. Io sono la prova vivente che si può trasformare tutto, anche quando pensi che sia impossibile. Ora quando mi metto i jeans, non mi nascondo più. Anzi, mi giro allo specchio e penso: "Cavoli, ce l’ho fatta!"
All’inizio ero scettica, eh. Pensavo: "Ma come faccio a rinunciare ai carboidrati e sollevare pesi senza crollare?" Poi ho provato. Le prime due settimane sono state dure, non lo nego. Il passaggio al ketosio mi ha fatto sentire strana, un po’ fiacca, ma ho tenuto duro. Ho letto tutto quello che potevo, mi sono informata sugli elettroliti - magnesio, potassio, sodio - e ho capito che dovevo bere tantissimo e non lesinare sul sale. Una volta superato lo scoglio iniziale, è stato come accendere un motore nuovo. Energia stabile, niente più fame improvvisa, e in palestra? Spingevo come mai prima.
La keto per me non è solo "niente pane". È un modo per dare al mio corpo quello che gli serve davvero. Mangio un sacco di grassi buoni - avocado, burro ghee, olio di cocco - e proteine di qualità, tipo uova, salmone, manzo grasso. E sapete qual è il mio segreto per non annoiarmi? Le ricette. Una che adoro e che mi ha aiutato a tenere alta la motivazione è la mia "bomba di pancetta": prendo della pancetta croccante, ci avvolgo una mozzarella fresca, un po’ di burro all’aglio sopra e via in forno. Sapore pazzesco, zero sensi di colpa e mi dà la carica per squat e stacchi.
Parlando di allenamento, i pesi sono stati la svolta. Altro che ore di cardio! Con la keto ho notato che il mio corpo risponde meglio a sessioni intense e brevi. Faccio 4 allenamenti a settimana, focus su glutei e gambe: squat, hip thrust, affondi con manubri. Non sono una professionista, ma il progresso si vede. La forza è aumentata, e il mio sedere ha preso una forma che non avevo nemmeno a 20 anni. La keto mi tiene in deficit calorico senza nemmeno accorgermene, e i pesi scolpiscono tutto.
Non sto dicendo che sia facile per tutti, ognuno ha il suo percorso. Ma se state pensando di provarci, fatelo con testa. Preparatevi al passaggio, studiate un po’ il ketosio, e non mollate dopo i primi giorni. E in palestra, non abbiate paura di spingere: il corpo si adatta, ve lo assicuro. Io sono la prova vivente che si può trasformare tutto, anche quando pensi che sia impossibile. Ora quando mi metto i jeans, non mi nascondo più. Anzi, mi giro allo specchio e penso: "Cavoli, ce l’ho fatta!"