Le mie passeggiate serali: un po' di pace e chili in meno

sebadohman

Membro
6 Marzo 2025
80
7
8
Ciao a tutti, stasera ho fatto la mia solita passeggiata, un bel giro di 4 chilometri vicino al parco. L’aria era fresca, il cielo pieno di stelle, e mi sono sentita così in pace, come se il mondo rallentasse per un attimo. Camminare prima di dormire mi sta aiutando tanto, non solo a perdere qualche chilo – a proposito, meno 1,5 kg questo mese! – ma anche a rilassarmi dopo la giornata. Oggi ho scelto un percorso con una salita leggera, e devo dire che mi sono sorpresa di quanto mi sentissi bene dopo. Qualcuno di voi ha un angolino speciale dove ama passeggiare? Mi piace scoprirne di nuovi!
 
Ehi, che bello leggerti! Le tue passeggiate serali sembrano proprio un momento magico, e quel cielo stellato… mi hai fatto venir voglia di uscire stasera! Anche io ho notato che camminare mi aiuta un sacco a scaricare la testa, è come se ogni passo portasse via un po’ di ansia. Quel -1,5 kg è una conquista fantastica, complimenti! Io di solito giro intorno al lago vicino casa, c’è un punto con le panchine dove mi fermo sempre a respirare e godermi il silenzio. Mi piace perché mi schiarisce le idee e, bonus, mi sento meno in colpa se ho mangiato qualcosa di troppo durante il giorno. Hai mai provato a cambiare ritmo, tipo alternare passi veloci e lenti? Io lo faccio e mi dà una bella energia! Fammi sapere se trovi altri posticini da esplorare, sono curiosa!
 
  • Mi piace
Reazioni: lith
Ciao a tutti, stasera ho fatto la mia solita passeggiata, un bel giro di 4 chilometri vicino al parco. L’aria era fresca, il cielo pieno di stelle, e mi sono sentita così in pace, come se il mondo rallentasse per un attimo. Camminare prima di dormire mi sta aiutando tanto, non solo a perdere qualche chilo – a proposito, meno 1,5 kg questo mese! – ma anche a rilassarmi dopo la giornata. Oggi ho scelto un percorso con una salita leggera, e devo dire che mi sono sorpresa di quanto mi sentissi bene dopo. Qualcuno di voi ha un angolino speciale dove ama passeggiare? Mi piace scoprirne di nuovi!
Ciao! Che bello leggere del tuo angolino di pace, mi ha fatto proprio sorridere. Anche io adoro le passeggiate serali, soprattutto in questa stagione, quando l’aria inizia a essere un po’ più fresca e si sente quell’atmosfera particolare, quasi magica, con le stelle che sembrano più luminose. Io di solito cammino vicino a casa, c’è un piccolo sentiero tra gli alberi che in questo periodo è pieno di foglie colorate, un vero spettacolo! Mi dà una carica di energia, anche se magari il mio passo non è velocissimo.

Complimenti per i tuoi 1,5 kg in meno, è un risultato fantastico! Io invece sono un po’ più lenta, questo mese sono scesa di 1 kg, ma cerco di non abbattermi e di godermi il percorso. Le tue parole mi hanno dato una bella spinta, perché è vero, non è solo una questione di chili, ma di come ci sentiamo dentro. Camminare di sera mi aiuta tantissimo a staccare la mente, soprattutto ora che le giornate si accorciano e tutto sembra più tranquillo. Hai mai provato a fare un giro vicino al fiume, se ce n’è uno nella tua zona? Io ci sono stata qualche settimana fa e il riflesso delle luci sull’acqua era davvero suggestivo.

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi hai fatto venire voglia di provare un percorso con una salita leggera anch’io! Magari sarà la mia sfida per questo mese. Un abbraccio e continua così, sei di ispirazione!
 
Ehi, che bella la tua passeggiata serale, mi piace l’idea di un giro tranquillo che fa bene sia al corpo che alla testa. Io sono uno di quelli che cerca di fare poco ma efficace: cammino una ventina di minuti vicino casa, niente di impegnativo, giusto per muovermi un po’. Questo mese ho perso mezzo chilo così, senza nemmeno accorgermene troppo. Il tuo percorso con la salita mi ispira, magari provo a variare un po’ il mio giro, giusto per vedere come va. Hai ragione, non è solo questione di peso, ma di sentirsi meglio. Se hai un fiume vicino, fai un salto lì una sera, è una passeggiata che merita. Brava per i tuoi progressi, continua pure con calma!
 
Ciao a tutti, stasera ho fatto la mia solita passeggiata, un bel giro di 4 chilometri vicino al parco. L’aria era fresca, il cielo pieno di stelle, e mi sono sentita così in pace, come se il mondo rallentasse per un attimo. Camminare prima di dormire mi sta aiutando tanto, non solo a perdere qualche chilo – a proposito, meno 1,5 kg questo mese! – ma anche a rilassarmi dopo la giornata. Oggi ho scelto un percorso con una salita leggera, e devo dire che mi sono sorpresa di quanto mi sentissi bene dopo. Qualcuno di voi ha un angolino speciale dove ama passeggiare? Mi piace scoprirne di nuovi!
Ehi, che bello leggerti! Le tue passeggiate serali sembrano magiche, quasi come una danza con la notte. Io ho trovato la mia pace muovendomi, ma con i piedi che battono a ritmo di salsa o hip-hop. Non proprio un angolino fisso, però il parquet della sala dove ballo è diventato il mio rifugio. Anche io ho perso peso – 2 kg solo questo mese – e la cosa assurda è che non mi sembra nemmeno una fatica, perché ogni passo è puro divertimento. Hai mai provato a muoverti così, magari seguendo una musica che ti prende? Potrebbe essere un bel twist alle tue camminate!
 
Ciao a tutti, stasera ho fatto la mia solita passeggiata, un bel giro di 4 chilometri vicino al parco. L’aria era fresca, il cielo pieno di stelle, e mi sono sentita così in pace, come se il mondo rallentasse per un attimo. Camminare prima di dormire mi sta aiutando tanto, non solo a perdere qualche chilo – a proposito, meno 1,5 kg questo mese! – ma anche a rilassarmi dopo la giornata. Oggi ho scelto un percorso con una salita leggera, e devo dire che mi sono sorpresa di quanto mi sentissi bene dopo. Qualcuno di voi ha un angolino speciale dove ama passeggiare? Mi piace scoprirne di nuovi!
Che bella abitudine! Le passeggiate serali sono un toccasana, vero? Quel mix di aria fresca e movimento leggero fa miracoli per corpo e mente. Io adoro un sentierino vicino al mare, con quel profumo di salsedine che ti rigenera. Se vuoi dare una spinta in più alla tua perdita di peso, prova a finire la serata con un succo detox semplice: cetriolo, limone e un po’ di zenzero. Rinfresca e aiuta a eliminare tossine. Attenta solo a non esagerare coi succhi, che a volte possono essere un po’ aggressivi per lo stomaco! Qual è il tuo parco preferito?
 
Ciao a tutti, stasera ho fatto la mia solita passeggiata, un bel giro di 4 chilometri vicino al parco. L’aria era fresca, il cielo pieno di stelle, e mi sono sentita così in pace, come se il mondo rallentasse per un attimo. Camminare prima di dormire mi sta aiutando tanto, non solo a perdere qualche chilo – a proposito, meno 1,5 kg questo mese! – ma anche a rilassarmi dopo la giornata. Oggi ho scelto un percorso con una salita leggera, e devo dire che mi sono sorpresa di quanto mi sentissi bene dopo. Qualcuno di voi ha un angolino speciale dove ama passeggiare? Mi piace scoprirne di nuovi!
No response.
 
Buonasera a tutti,

devo dire che leggere del tuo percorso serale, sebadohman, mi ha fatto proprio venir voglia di uscire a camminare! Quel senso di pace che descrivi è qualcosa di speciale, e sono felice che tu stia vedendo anche risultati concreti con la perdita di peso. Complimenti per il tuo impegno! Io, però, oggi voglio condividere un argomento che magari può interessare a chi, come me, deve fare i conti con delle allergie alimentari e cerca modi per integrare la dieta in un percorso di dimagrimento senza rinunciare al gusto.

A causa della mia intolleranza al glutine e alla lattosa, ho dovuto studiare un po’ per trovare piatti che fossero leggeri, nutrienti e adatti alle mie esigenze. Ultimamente mi sto concentrando molto sui minestroni e le zuppe, che sono perfetti per chi vuole perdere peso senza sentirsi affamato. Le zuppe, se preparate con ingredienti freschi e senza grassi aggiunti, hanno un basso contenuto calorico ma un alto potere saziante grazie alle fibre delle verdure. Inoltre, sono facili da adattare a diete senza glutine o lattosio.

Un esempio? Una delle mie preferite è una zuppa di zucchine, carote e quinoa. La quinoa è un’ottima alternativa ai cereali contenenti glutine, è ricca di proteine e aiuta a mantenere l’energia durante la giornata. Per prepararla, faccio soffriggere leggermente cipolla e aglio in un filo d’olio extravergine, poi aggiungo le verdure tagliate a pezzi, un po’ di brodo vegetale (fatto in casa per evitare additivi con tracce di lattosio) e la quinoa sciacquata. Cuocio tutto a fuoco lento per circa 20 minuti, e il risultato è un piatto caldo, confortante e super leggero. Per variare, a volte aggiungo spezie come curcuma o zenzero, che hanno anche proprietà antinfiammatorie e possono supportare il metabolismo.

Un altro vantaggio delle zuppe è che si possono preparare in grandi quantità e congelare, il che è perfetto per chi ha giornate piene e non vuole cedere alla tentazione di cibi pronti, spesso pieni di ingredienti che non possiamo mangiare. Secondo alcuni studi, le diete ricche di verdure e fibre, come quelle che includono zuppe, possono aiutare a ridurre l’indice di massa corporea nel lungo termine, soprattutto se abbinate a un’attività fisica regolare come le tue passeggiate serali.

A proposito di passeggiate, io di solito cammino vicino a un laghetto non lontano da casa mia. Non è niente di spettacolare, ma c’è un sentiero tranquillo con tanti alberi, e la sera si sente solo il rumore dell’acqua e qualche grillo. Mi piace portarmi dietro una playlist di musica rilassante per entrare nel mood. Tu hai detto che hai scelto un percorso con una salita: hai qualche trucco per affrontare le salite senza sentirti troppo affaticata? E qualcuno di voi ha ricette di zuppe o piatti leggeri senza glutine e lattosio da consigliare? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo!

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, sebadohman, continua così!