Buonasera a tutti,
devo dire che leggere del tuo percorso serale, sebadohman, mi ha fatto proprio venir voglia di uscire a camminare! Quel senso di pace che descrivi è qualcosa di speciale, e sono felice che tu stia vedendo anche risultati concreti con la perdita di peso. Complimenti per il tuo impegno! Io, però, oggi voglio condividere un argomento che magari può interessare a chi, come me, deve fare i conti con delle allergie alimentari e cerca modi per integrare la dieta in un percorso di dimagrimento senza rinunciare al gusto.
A causa della mia intolleranza al glutine e alla lattosa, ho dovuto studiare un po’ per trovare piatti che fossero leggeri, nutrienti e adatti alle mie esigenze. Ultimamente mi sto concentrando molto sui minestroni e le zuppe, che sono perfetti per chi vuole perdere peso senza sentirsi affamato. Le zuppe, se preparate con ingredienti freschi e senza grassi aggiunti, hanno un basso contenuto calorico ma un alto potere saziante grazie alle fibre delle verdure. Inoltre, sono facili da adattare a diete senza glutine o lattosio.
Un esempio? Una delle mie preferite è una zuppa di zucchine, carote e quinoa. La quinoa è un’ottima alternativa ai cereali contenenti glutine, è ricca di proteine e aiuta a mantenere l’energia durante la giornata. Per prepararla, faccio soffriggere leggermente cipolla e aglio in un filo d’olio extravergine, poi aggiungo le verdure tagliate a pezzi, un po’ di brodo vegetale (fatto in casa per evitare additivi con tracce di lattosio) e la quinoa sciacquata. Cuocio tutto a fuoco lento per circa 20 minuti, e il risultato è un piatto caldo, confortante e super leggero. Per variare, a volte aggiungo spezie come curcuma o zenzero, che hanno anche proprietà antinfiammatorie e possono supportare il metabolismo.
Un altro vantaggio delle zuppe è che si possono preparare in grandi quantità e congelare, il che è perfetto per chi ha giornate piene e non vuole cedere alla tentazione di cibi pronti, spesso pieni di ingredienti che non possiamo mangiare. Secondo alcuni studi, le diete ricche di verdure e fibre, come quelle che includono zuppe, possono aiutare a ridurre l’indice di massa corporea nel lungo termine, soprattutto se abbinate a un’attività fisica regolare come le tue passeggiate serali.
A proposito di passeggiate, io di solito cammino vicino a un laghetto non lontano da casa mia. Non è niente di spettacolare, ma c’è un sentiero tranquillo con tanti alberi, e la sera si sente solo il rumore dell’acqua e qualche grillo. Mi piace portarmi dietro una playlist di musica rilassante per entrare nel mood. Tu hai detto che hai scelto un percorso con una salita: hai qualche trucco per affrontare le salite senza sentirti troppo affaticata? E qualcuno di voi ha ricette di zuppe o piatti leggeri senza glutine e lattosio da consigliare? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo!
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, sebadohman, continua così!