Ciao a tutti, anime belle che inseguono il benessere! Oggi voglio condividere con voi un pezzetto della mia vita da amante della paleo, un ritorno alle radici che mi sta trasformando, dentro e fuori. Escludere i cibi processati non è solo una scelta, è un inno alla nostra tradizione, a come i nostri antenati vivevano in armonia con la natura. E sapete una cosa? Funziona! I chili scivolano via, il corpo respira meglio, e io mi sento più viva che mai.
Vi lascio una ricetta semplice ma potente, un piatto che sa di terra e storia: pollo arrosto con erbe selvatiche e patate dolci. Basta strofinare il pollo con rosmarino fresco, sale marino e un filo d’olio d’oliva extravergine – quello vero, italiano, che profuma di colline toscane! – e cuocerlo lento, insieme a cubetti di patata dolce. Niente zucchero, niente schifezze confezionate, solo il sapore puro della nostra eredità.
E poi, un segreto che sto provando: quando mi alleno o semplicemente mi fermo un attimo, faccio respiri profondi, lenti, come se volessi riempirmi di quell’energia antica. Non è una dieta, è un modo di essere. Forza Paleo, forza Italia! Provate e fatemi sapere come vi sentite!
Vi lascio una ricetta semplice ma potente, un piatto che sa di terra e storia: pollo arrosto con erbe selvatiche e patate dolci. Basta strofinare il pollo con rosmarino fresco, sale marino e un filo d’olio d’oliva extravergine – quello vero, italiano, che profuma di colline toscane! – e cuocerlo lento, insieme a cubetti di patata dolce. Niente zucchero, niente schifezze confezionate, solo il sapore puro della nostra eredità.
E poi, un segreto che sto provando: quando mi alleno o semplicemente mi fermo un attimo, faccio respiri profondi, lenti, come se volessi riempirmi di quell’energia antica. Non è una dieta, è un modo di essere. Forza Paleo, forza Italia! Provate e fatemi sapere come vi sentite!