Aiuto, non capisco se sto facendo bene gli esercizi tipo burpee nei corsi di gruppo!

sicksugar

Membro
6 Marzo 2025
74
6
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire “aiuto” direttamente! Sono un po’ in crisi con questi esercizi tipo quelli che fai su e giù velocemente, sapete, quelli che ti fanno sudare dopo due secondi. Frequento corsi di gruppo come zumba o boxe da un po’, e il clima di squadra mi dà una carica pazzesca, mi spinge a non mollare. Però, ultimamente, mi sento un po’ perso: non capisco se li sto facendo nel modo giusto! Tipo, scendo, mi rialzo, ma mi sembra di essere scoordinato, e ho paura di non ottenere i risultati che voglio. Qualcuno di voi che fa corsi di gruppo ha qualche trucco per capire se la tecnica è ok? O magari come scegliere un corso dove ti seguono di più? Grazie mille, sono proprio in un momento di confusione!
 
Ehi, capisco perfettamente quel senso di “ma lo sto facendo bene o no?” che ti sta tormentando! Io non sono proprio un esperto di burpee o corsi di gruppo – il mio mondo è più quello delle camminate infinite – ma ti racconto come ho imparato a “sentire” se sto lavorando bene col mio corpo. Quando cammino tanto, tipo 10-15 km, mi concentro su come mi sento: se i muscoli tirano nel modo giusto, se il fiatone è quello “sano” e non da panico, e se dopo mi sento stanco ma soddisfatto. Magari per i tuoi esercizi potresti provare a fare lo stesso: ascolta il tuo corpo mentre scendi e risali, tipo se senti i muscoli delle gambe e del core che lavorano davvero o se è solo un gran casino di movimenti.

Sul discorso corsi, io sceglierei qualcosa dove l’istruttore ha il tempo di guardarti un po’ da vicino, almeno all’inizio. Nei miei giri a piedi ho notato che quando cammino con qualcuno più esperto, tipo un amico che conosce i sentieri, mi corregge la postura o il passo senza nemmeno che me ne accorga, e alla fine rendo di più. Forse per te un corso più piccolo o con meno casino potrebbe funzionare? O magari chiedi all’istruttore di darti un occhio veloce alla tecnica dopo la lezione, anche solo 2 minuti.

E poi, visto che sei in un momento di confusione, perché non provi a mischiare un po’ le cose? Io, per esempio, alterno le camminate in pianura con salite toste, così non mi annoio e vedo progressi diversi. Potresti fare i tuoi corsi e magari aggiungere una passeggiata lunga nel weekend, che ti schiarisce la testa e ti fa bruciare calorie senza pensarci troppo. Tipo, ieri ho fatto un giro di 12 km vicino al lago, con un bel mix di vento in faccia e panorama da cartolina – ti giuro, torna la voglia di spingerti oltre! Fammi sapere come va, dai, che siamo tutti qui a sudare e imparare!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire “aiuto” direttamente! Sono un po’ in crisi con questi esercizi tipo quelli che fai su e giù velocemente, sapete, quelli che ti fanno sudare dopo due secondi. Frequento corsi di gruppo come zumba o boxe da un po’, e il clima di squadra mi dà una carica pazzesca, mi spinge a non mollare. Però, ultimamente, mi sento un po’ perso: non capisco se li sto facendo nel modo giusto! Tipo, scendo, mi rialzo, ma mi sembra di essere scoordinato, e ho paura di non ottenere i risultati che voglio. Qualcuno di voi che fa corsi di gruppo ha qualche trucco per capire se la tecnica è ok? O magari come scegliere un corso dove ti seguono di più? Grazie mille, sono proprio in un momento di confusione!
Ehi, capisco benissimo quel senso di "ma starò facendo bene o no?"! Io sono un po’ avanti con gli anni e pure per me i burpee sono un mistero a volte. Ti dico la mia: prova a chiedere all’istruttore di guardarti un attimo durante il corso, magari ti dà un consiglio veloce. Oppure cerca un gruppo più tranquillo, tipo pilates, dove ti seguono passo passo. Il clima di squadra è una gran cosa, ma se ti senti perso, meglio puntare su qualcosa di più soft e mirato. Fammi sapere come va!
 
Ehi, quel tuo “aiuto” mi ha fatto sorridere! Guarda, io ho perso chili ballando salsa e hip-hop, e ti assicuro che all’inizio mi sentivo un disastro totale, altro che burpee! Il trucco? Muovermi a ritmo mi ha fatto dimenticare la fatica, e piano piano ho preso confidenza. Se ti va, prova a buttarti in un corso di danza: non pensi alla tecnica, ti diverti e i risultati arrivano. Magari chiedi all’istruttore di zumba di darti un occhio, ma fidati, il movimento è già un gran passo!
 
Ehi, quel tuo entusiasmo per la danza è contagioso! Sai, io coi miei cheat meal settimanali ho notato che il ritmo del corpo cambia: un bel piatto abbondante, tipo una carbonara, mi dà la carica per muovermi di più, anche se non sono un drago coi burpee. Il segreto? Quel pasto mi rilassa la testa, e poi via, mi butto in palestra o a ballare come te. Prova a inserire un pasto "libero" ogni tanto, vedrai che ti senti meno pressione e il movimento diventa più naturale.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire “aiuto” direttamente! Sono un po’ in crisi con questi esercizi tipo quelli che fai su e giù velocemente, sapete, quelli che ti fanno sudare dopo due secondi. Frequento corsi di gruppo come zumba o boxe da un po’, e il clima di squadra mi dà una carica pazzesca, mi spinge a non mollare. Però, ultimamente, mi sento un po’ perso: non capisco se li sto facendo nel modo giusto! Tipo, scendo, mi rialzo, ma mi sembra di essere scoordinato, e ho paura di non ottenere i risultati che voglio. Qualcuno di voi che fa corsi di gruppo ha qualche trucco per capire se la tecnica è ok? O magari come scegliere un corso dove ti seguono di più? Grazie mille, sono proprio in un momento di confusione!
Ehi, capisco benissimo la tua confusione, ci sono passato anch’io! Per i burpee e quegli esercizi super intensi, magari prova a chiedere all’istruttore di guardarti per un attimo alla fine della lezione, così ti corregge la tecnica. Detto ciò, visto che sei in un percorso di gruppo, ti butto lì un piccolo trucco che mi aiuta a bilanciare l’energia: oltre agli allenamenti, sto seguendo il “metodo della taрелка”. Divido il piatto a metà con verdure, un quarto proteine e un quarto carboidrati. Mi sta aiutando a gestire meglio le porzioni e a sentirmi meno pesante durante i corsi. Tipo oggi: insalata con pomodorini, petto di pollo grigliato e un po’ di riso integrale. Se vuoi, posso mandarti una foto del piatto! Magari ti dà uno spunto per i pasti post-allenamento, che ne dici?