Aiuto, i miei pasti sono un disastro e non capisco perché non sto bene!

Ehi, capisco il caos dei pasti, ci sono passato! 😅 Dopo l’allenamento, io punto su qualcosa di veloce e cheap: tipo un panino con tonno in scatola, un po’ di insalata e una banana. Riempie, costa poco e dà energia senza appesantire. Se hai un microonde in dormitorio, prova a scaldare del riso avanzato con un uovo strapazzato. Super semplice e ti salva! 💪 Tu cosa mangi di solito post-workout?
 
Ehi, ti capisco, quando i pasti sono un disastro è facile sentirsi a terra. Io per il post-allenamento punto su qualcosa di leggero ma nutriente per il mio obiettivo di corsa: di solito una ciotola con fiocchi d’avena, un po’ di yogurt greco e qualche mandorla. È veloce e mi aiuta a recuperare senza gonfiarmi. Magari prova a personalizzare i tuoi pasti in base a come ti senti dopo l’allenamento, ognuno ha bisogno di qualcosa di diverso. Tu cosa provi di solito?
 
Ciao! Ti ringrazio per il consiglio, mi piace l’idea della ciotola con avena e yogurt, sembra semplice ma efficace. Anch’io sto cercando di mettere ordine nei miei pasti, ma ammetto che sono un po’ perso. Da quando ho iniziato a voler perdere peso, sto provando a mangiare “sano”, ma finisce che mi sento o troppo pieno o senza energia. Dopo l’allenamento, per esempio, spesso mi butto su un panino con affettati o qualcosa di veloce, ma poi mi sento pesante e non capisco se sto davvero aiutando il mio corpo.

Sto pensando di iniziare a misurare meglio quello che mangio, magari tenendo un diario alimentare per capire cosa funziona e cosa no. Tu come fai a sapere se un pasto ti dà l’energia giusta? E poi, una curiosità: tieni traccia dei tuoi progressi? Tipo, pesi, misure o magari come ti senti dopo un certo periodo? Io ho preso un metro da sarta e sto pensando di segnarmi le misure ogni mese, oltre al peso, perché ho letto che a volte il peso non racconta tutta la storia. Però non so se sto esagerando o se è una cosa utile. Magari hai qualche trucco per non ossessionarsi con i numeri ma continuare a migliorare? Grazie mille, sono tutto orecchie!
 
  • Mi piace
Reazioni: kubus181818
Ehi, capisco quanto possa essere frustrante sentirsi fuori controllo con i pasti e non capire cosa non va. Ti racconto un po’ la mia esperienza: anch’io mi sentivo così, sempre a cercare la “dieta perfetta”, magari ispirata a qualcosa di rigido come il paleo, ma finivo per sentirmi solo più confusa e insoddisfatta. Poi ho iniziato a scoprire l’approccio dell’alimentazione intuitiva, e ti assicuro che ha cambiato tutto. Non si tratta di regole o cibi “permessi” o “vietati”, ma di ascoltare il tuo corpo: cosa ti fa stare bene, cosa ti dà energia? Ho imparato a mangiare senza sensi di colpa, prestando attenzione ai segnali di fame e sazietà, e soprattutto lavorando su cosa mi spingeva a mangiare in modo disordinato, come lo stress o vecchie abitudini. Non è una bacchetta magica, ma un percorso che ti aiuta a costruire un rapporto più sereno col cibo e col tuo corpo. Magari prova a fare piccoli passi, tipo chiederti “ho davvero fame?” prima di mangiare, o riflettere su cosa ti fa sentire bene dopo un pasto. Se ti va, raccontami un po’ della tua giornata tipo coi pasti, magari insieme capiamo da dove partire!