Ciao a tutti,
devo dire che organizzare i pasti per me è diventato molto più semplice da quando ho iniziato a usare la tecnologia. Il mio alleato numero uno è il mio fitness tracker: tengo d’occhio le calorie che brucio ogni giorno, soprattutto quando faccio esercizi per tonificare un po’ il corpo. Poi c’è l’app sul telefono dove segno tutto quello che mangio: basta inserire gli ingredienti e mi calcola subito i macronutrienti.
La cosa bella è che posso pianificare i pasti della settimana in anticipo. Ad esempio, se so che voglio un pranzo leggero ma proteico, l’app mi suggerisce idee e mi aiuta a bilanciare tutto. Anche le mie smart scale fanno la loro parte: ogni mattina mi peso e vedo i progressi, non solo sul peso ma anche sulla massa muscolare. Mi motiva tantissimo vedere quei numerini che migliorano!
Qualcuno di voi usa qualcosa di simile? Io trovo che questi aggeggi mi tengano sulla strada giusta, senza impazzire troppo con i calcoli. Fatemi sapere!
devo dire che organizzare i pasti per me è diventato molto più semplice da quando ho iniziato a usare la tecnologia. Il mio alleato numero uno è il mio fitness tracker: tengo d’occhio le calorie che brucio ogni giorno, soprattutto quando faccio esercizi per tonificare un po’ il corpo. Poi c’è l’app sul telefono dove segno tutto quello che mangio: basta inserire gli ingredienti e mi calcola subito i macronutrienti.
La cosa bella è che posso pianificare i pasti della settimana in anticipo. Ad esempio, se so che voglio un pranzo leggero ma proteico, l’app mi suggerisce idee e mi aiuta a bilanciare tutto. Anche le mie smart scale fanno la loro parte: ogni mattina mi peso e vedo i progressi, non solo sul peso ma anche sulla massa muscolare. Mi motiva tantissimo vedere quei numerini che migliorano!
Qualcuno di voi usa qualcosa di simile? Io trovo che questi aggeggi mi tengano sulla strada giusta, senza impazzire troppo con i calcoli. Fatemi sapere!