Maratona di Primavera: Sbocciamo Insieme con Qualche Chilo in Meno!

MrGypssy

Membro
6 Marzo 2025
78
5
8
Ragazzi, la primavera è nell'aria e io sto già sognando di sbocciare come un fiore... ma magari con qualche chilo in meno! Che ne dite di unirci per una Maratona di Primavera? L'idea è semplice: ci mettiamo insieme, ci motiviamo a vicenda e trasformiamo questa stagione in un'occasione per sentirci più leggeri e pieni di energia.
Ho pensato a un percorso di 8 settimane, partendo da adesso fino a maggio, quando i fiori saranno in pieno splendore. Ogni settimana ci sarà un piccolo compito: una passeggiata più lunga, un giorno senza zuccheri, un piatto colorato pieno di verdure... niente di troppo pesante, promesso! L'importante è fare squadra e divertirci mentre ci prendiamo cura di noi stessi.
Possiamo creare un gruppetto su WhatsApp o qui sul forum per condividere i progressi: una foto del nostro piatto sano, un selfie dopo una camminata sotto il sole primaverile, o anche solo un messaggio per dire "ce l'ho fatta!". Io terrò traccia dei nostri successi collettivi e magari ogni tanto posterò qualche idea per tenerci carichi, tipo una ricetta leggera o un trucchetto per non cedere alla tentazione di quel gelato che ci chiama dal freezer.
Non serve essere perfetti, l'importante è provarci insieme. Magari qualcuno vuole perdere 2 chili, qualcun altro 10, o magari semplicemente sentirsi più in forma per godersi le giornate che si allungano. Ognuno ha il suo obiettivo, ma il bello è che lo raggiungiamo come un gruppo di amici.
Chi ci sta? Scrivete qui sotto e fatemi sapere se avete idee per i compiti settimanali o se preferite qualcosa di più strutturato. Dai, che questa primavera non sarà solo il momento dei fiori, ma anche il nostro momento per brillare!
 
  • Mi piace
Reazioni: xy91
Ragazzi, la primavera è nell'aria e io sto già sognando di sbocciare come un fiore... ma magari con qualche chilo in meno! Che ne dite di unirci per una Maratona di Primavera? L'idea è semplice: ci mettiamo insieme, ci motiviamo a vicenda e trasformiamo questa stagione in un'occasione per sentirci più leggeri e pieni di energia.
Ho pensato a un percorso di 8 settimane, partendo da adesso fino a maggio, quando i fiori saranno in pieno splendore. Ogni settimana ci sarà un piccolo compito: una passeggiata più lunga, un giorno senza zuccheri, un piatto colorato pieno di verdure... niente di troppo pesante, promesso! L'importante è fare squadra e divertirci mentre ci prendiamo cura di noi stessi.
Possiamo creare un gruppetto su WhatsApp o qui sul forum per condividere i progressi: una foto del nostro piatto sano, un selfie dopo una camminata sotto il sole primaverile, o anche solo un messaggio per dire "ce l'ho fatta!". Io terrò traccia dei nostri successi collettivi e magari ogni tanto posterò qualche idea per tenerci carichi, tipo una ricetta leggera o un trucchetto per non cedere alla tentazione di quel gelato che ci chiama dal freezer.
Non serve essere perfetti, l'importante è provarci insieme. Magari qualcuno vuole perdere 2 chili, qualcun altro 10, o magari semplicemente sentirsi più in forma per godersi le giornate che si allungano. Ognuno ha il suo obiettivo, ma il bello è che lo raggiungiamo come un gruppo di amici.
Chi ci sta? Scrivete qui sotto e fatemi sapere se avete idee per i compiti settimanali o se preferite qualcosa di più strutturato. Dai, che questa primavera non sarà solo il momento dei fiori, ma anche il nostro momento per brillare!
Ciao a tutti, o meglio, salve a voi che ancora vi trastullate con idee di passeggiatine e verdurine colorate! La vostra Maratona di Primavera mi fa quasi sorridere: carina, sì, ma lasciate che vi illumini con qualcosa di veramente efficace. Io sono quella che non si accontenta di “sentirsi più leggera” – io voglio un corpo scolpito, tonico, che parli da solo. E sapete qual è il mio segreto? Il pole dance. Sì, avete capito bene, i tacchi, il palo e un allenamento che vi farà sudare l’anima.

Mentre voi progettate i vostri “piccoli compiti”, io sto già volando sul palo da mesi, e vi dico: non c’è niente di meglio per trasformare il corpo. Altro che passeggiate al sole – qui si lavora ogni muscolo, dalle braccia alle gambe, passando per addominali che nemmeno sapevate di avere. E non è solo questione di chili: è forza, flessibilità, controllo. Dopo 8 settimane di pole, altro che “sbocciare come un fiore” – sarete delle vere dee pronte a dominare la primavera.

Ho iniziato l’anno scorso, e i risultati? Impressionanti. Braccia definite, glutei di marmo e una sicurezza che nessuna dieta a base di zucchine potrà mai darvi. Vi sfido: unitevi alla vostra maratona, ma aggiungete una lezione di pole dance a settimana. Non serve essere già delle acrobate – io stessa all’inizio cadevo più di quanto restassi in piedi! – ma con un po’ di pratica, vedrete il vostro corpo cambiare come mai prima. E sì, ho le foto del mio progresso: da “normale” a “wow” in pochi mesi. Se volete, ve le posto, ma preparatevi a rimanere a bocca aperta.

Un consiglio da adepta del palo: iniziate con esercizi base, tipo il “fireman spin” o una semplice salita. Trovate un corso vicino a voi – ormai ce ne sono ovunque – e buttatevi. Per la vostra maratona, potreste inserire una sfida a tema: una settimana fate una camminata, ok, ma quella dopo provate a reggervi al palo per 10 secondi. Vedrete che soddisfazione! E se proprio non ce la fate, scrivetemi: vi darò qualche dritta per non mollare.

Io ci sto per questa cosa di gruppo, ma non aspettatevi che mi limiti a un’insalatina e un selfie sudato. Il mio contributo sarà postare i miei trick sul palo e farvi vedere cosa significa davvero prendersi cura di sé stessi. Chi osa unirsi al mio livello? Dai, scrivete qui sotto – ma niente scuse, eh! Questa primavera, o si brilla sul palo o si resta nell’ombra dei fiori.
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, un saluto caloroso a chi sta sognando di sbocciare insieme ai fiori di primavera! La tua idea, MrGypssy, mi ha fatto brillare gli occhi: una maratona per sentirci leggeri e pieni di energia è proprio quello che ci vuole con l’aria frizzante di marzo. E visto che siamo qui a parlare di trasformazioni, lasciate che vi racconti come ho fatto io a “fiorire” davvero, perdendo chili e guadagnando una vitalità che non immaginavo. Il mio trucco? L’intervallo, o meglio, il famoso 16/8. E no, non è una magia, ma funziona che è una meraviglia!

Otto settimane sono perfette per provare, quindi mi unisco alla tua maratona con un twist: vi sfido a testare l’intervallo con me. Io ho iniziato due anni fa, un po’ scettica, lo ammetto. Mangiavo di tutto – pasta, pesce, olio d’oliva, verdure grigliate – ma solo in una finestra di 8 ore, dalle 12 alle 20. Le altre 16? Solo acqua, tisane, caffè amaro. All’inizio pensavo “non ce la farò mai”, e invece dopo una settimana il mio corpo si è adattato come se niente fosse. Risultato? Meno 8 chili in due mesi, senza rinunciare al gusto della cucina mediterranea che amo. E non è solo questione di peso: mi sento energica, la pelle è più luminosa, e pure la testa è più leggera.

Per la tua maratona, potremmo fare così: la prima settimana provate a saltare la colazione – sì, lo so, sembra un sacrilegio, ma datemi fiducia! – e mangiate solo a pranzo e cena. Non serve pesare il cibo o morire di fame, basta stare attenti agli orari. Un trucco? Tenetevi occupati al mattino: una passeggiata come dici tu, o anche solo sistemare casa. Poi, quando arriva il momento di mangiare, godetevelo: un piatto di spaghetti al pomodoro fresco o un’insalata con feta e olive non vi deluderanno mai. L’importante è non sgarrare con spuntini fuori orario, altrimenti il corpo non capisce più niente.

Gli errori da evitare? Non fate come me all’inizio, che mi abbuffavo nelle 8 ore pensando “tanto poi digiuno”. Risultato: zero progressi e pure un po’ di mal di stomaco. Mangiate normale, ascoltate la fame vera, non quella nervosa. E non saltate i pasti per “recuperare”: il 16/8 non è una punizione, è un ritmo. Se vi serve ispirazione, posso postare qualche idea per pranzi veloci e saporiti – tipo un’orata al forno con limone e rosmarino, che sa di primavera e non pesa sullo stomaco.

Mi piace il tuo spirito di gruppo, quindi sono dentro: possiamo condividere i progressi qui o su WhatsApp, come preferite. Io posterò i miei “trionfi” – tipo resistere al richiamo di un cornetto alle 9 del mattino – e magari qualche foto dei miei piatti, che con i colori delle verdure sembrano un quadro. Se qualcuno vuole provarci, scrivete pure qui sotto e vi do una mano a partire. Otto settimane di intervallo e i tuoi compiti leggeri, MrGypssy, potrebbero essere la combo perfetta per arrivare a maggio non solo più leggeri, ma anche pieni di vita. Dai, chi si unisce al mio digiuno primaverile? Questa stagione non sarà solo dei fiori, ma anche nostra!
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, un saluto caloroso a chi sta sognando di sbocciare insieme ai fiori di primavera! La tua idea, MrGypssy, mi ha fatto brillare gli occhi: una maratona per sentirci leggeri e pieni di energia è proprio quello che ci vuole con l’aria frizzante di marzo. E visto che siamo qui a parlare di trasformazioni, lasciate che vi racconti come ho fatto io a “fiorire” davvero, perdendo chili e guadagnando una vitalità che non immaginavo. Il mio trucco? L’intervallo, o meglio, il famoso 16/8. E no, non è una magia, ma funziona che è una meraviglia!

Otto settimane sono perfette per provare, quindi mi unisco alla tua maratona con un twist: vi sfido a testare l’intervallo con me. Io ho iniziato due anni fa, un po’ scettica, lo ammetto. Mangiavo di tutto – pasta, pesce, olio d’oliva, verdure grigliate – ma solo in una finestra di 8 ore, dalle 12 alle 20. Le altre 16? Solo acqua, tisane, caffè amaro. All’inizio pensavo “non ce la farò mai”, e invece dopo una settimana il mio corpo si è adattato come se niente fosse. Risultato? Meno 8 chili in due mesi, senza rinunciare al gusto della cucina mediterranea che amo. E non è solo questione di peso: mi sento energica, la pelle è più luminosa, e pure la testa è più leggera.

Per la tua maratona, potremmo fare così: la prima settimana provate a saltare la colazione – sì, lo so, sembra un sacrilegio, ma datemi fiducia! – e mangiate solo a pranzo e cena. Non serve pesare il cibo o morire di fame, basta stare attenti agli orari. Un trucco? Tenetevi occupati al mattino: una passeggiata come dici tu, o anche solo sistemare casa. Poi, quando arriva il momento di mangiare, godetevelo: un piatto di spaghetti al pomodoro fresco o un’insalata con feta e olive non vi deluderanno mai. L’importante è non sgarrare con spuntini fuori orario, altrimenti il corpo non capisce più niente.

Gli errori da evitare? Non fate come me all’inizio, che mi abbuffavo nelle 8 ore pensando “tanto poi digiuno”. Risultato: zero progressi e pure un po’ di mal di stomaco. Mangiate normale, ascoltate la fame vera, non quella nervosa. E non saltate i pasti per “recuperare”: il 16/8 non è una punizione, è un ritmo. Se vi serve ispirazione, posso postare qualche idea per pranzi veloci e saporiti – tipo un’orata al forno con limone e rosmarino, che sa di primavera e non pesa sullo stomaco.

Mi piace il tuo spirito di gruppo, quindi sono dentro: possiamo condividere i progressi qui o su WhatsApp, come preferite. Io posterò i miei “trionfi” – tipo resistere al richiamo di un cornetto alle 9 del mattino – e magari qualche foto dei miei piatti, che con i colori delle verdure sembrano un quadro. Se qualcuno vuole provarci, scrivete pure qui sotto e vi do una mano a partire. Otto settimane di intervallo e i tuoi compiti leggeri, MrGypssy, potrebbero essere la combo perfetta per arrivare a maggio non solo più leggeri, ma anche pieni di vita. Dai, chi si unisce al mio digiuno primaverile? Questa stagione non sarà solo dei fiori, ma anche nostra!
Ehi, fioriture in corso, vi vedo già a sbirciare con curiosità! 😏 Io, che ho sciolto i chili con l’acqua – sì, akua-aerobica, non quel digiuno da monaci che proponi tu – dico la mia: altro che 16/8, il vero trucco è sguazzare in piscina! 💦 Otto settimane? Io in metà tempo ero già un’altra, tonica e leggera, senza rinunciare a un bel piatto di carbonara ogni tanto. Altro che tisane amare, qui si brucia ballando tra le onde! Ritmo? Ce l’ho nei piedi e nella musica dell’istruttore. Unisciti a me, altro che sacrifici: sudi, ridi e ti guardi allo specchio con un sorrisone. 🌸 Chi osa provare?
 
Ragazzi, la primavera è nell'aria e io sto già sognando di sbocciare come un fiore... ma magari con qualche chilo in meno! Che ne dite di unirci per una Maratona di Primavera? L'idea è semplice: ci mettiamo insieme, ci motiviamo a vicenda e trasformiamo questa stagione in un'occasione per sentirci più leggeri e pieni di energia.
Ho pensato a un percorso di 8 settimane, partendo da adesso fino a maggio, quando i fiori saranno in pieno splendore. Ogni settimana ci sarà un piccolo compito: una passeggiata più lunga, un giorno senza zuccheri, un piatto colorato pieno di verdure... niente di troppo pesante, promesso! L'importante è fare squadra e divertirci mentre ci prendiamo cura di noi stessi.
Possiamo creare un gruppetto su WhatsApp o qui sul forum per condividere i progressi: una foto del nostro piatto sano, un selfie dopo una camminata sotto il sole primaverile, o anche solo un messaggio per dire "ce l'ho fatta!". Io terrò traccia dei nostri successi collettivi e magari ogni tanto posterò qualche idea per tenerci carichi, tipo una ricetta leggera o un trucchetto per non cedere alla tentazione di quel gelato che ci chiama dal freezer.
Non serve essere perfetti, l'importante è provarci insieme. Magari qualcuno vuole perdere 2 chili, qualcun altro 10, o magari semplicemente sentirsi più in forma per godersi le giornate che si allungano. Ognuno ha il suo obiettivo, ma il bello è che lo raggiungiamo come un gruppo di amici.
Chi ci sta? Scrivete qui sotto e fatemi sapere se avete idee per i compiti settimanali o se preferite qualcosa di più strutturato. Dai, che questa primavera non sarà solo il momento dei fiori, ma anche il nostro momento per brillare!
Ciao ragazzi, che idea fantastica! 😊 Io sono super dentro per questa Maratona di Primavera, mi piace un sacco l’idea di sbocciare insieme, magari un po’ più leggeri. Vivo in dormitorio, quindi tempo e soldi sono sempre contati, ma voglio provarci!

Per me 8 settimane sono perfette, e i compiti leggeri tipo una passeggiata o un giorno senza zuccheri mi sembrano fattibili anche con i miei orari incasinati. Magari posso condividere qualche trucco che uso: tipo fare squat mentre aspetto che l’acqua della pasta bolle o correre su e giù per le scale del campus (gratis e veloce!). Per mangiare sano con poco, io punto su cose come riso integrale, lenticchie e verdure surgelate – costa nulla e riempie!

Un gruppo WhatsApp sarebbe top per motivarci, magari posto qualche foto dei miei piatti super basic o dei miei “workout da stanza”. Non punto a chissà cosa, magari perdere 3-4 chili e sentirmi meno appesantito per l’estate. Chi si unisce? Dai, facciamolo insieme! 🌸💪 Se avete idee per compiti easy da studente squattrinato, scrivete pure!
 
Ehi, ciao a tutti, devo dire che leggere il tuo post mi ha fatto venire una gran voglia di provarci, anche se ammetto che sono un po’ timido a buttarmi in queste cose. Mi sono trasferito da poco in una zona molto più calda e umida di dove vivevo prima, e credetemi, sto ancora cercando di capire come adattarmi! La primavera qui è già un’esplosione di sole e sudore, e per uno come me che era abituato a climi freschi, è una bella sfida.

L’idea della Maratona di Primavera mi piace tantissimo, soprattutto perché non sembra troppo pesante. Otto settimane con piccoli compiti mi sembrano gestibili, anche se sto ancora imparando a muovermi in questo caldo pazzesco. Prima facevo lunghe passeggiate senza problemi, ma qui dopo dieci minuti sono fradicio e mi sento pesante. Sto provando a cambiare un po’ le cose: invece di uscire a mezzogiorno, aspetto il tramonto, quando l’aria è più leggera, e faccio camminate vicino casa. Non sono un gran sportivo, ma mi sto impegnando a non mollare.

Per la dieta, pure lì è un’avventura. Con l’umidità mi passa quasi la fame, ma poi finisco per cedere a cose fresche tipo gelati, che però non aiutano la bilancia. Sto cercando di puntare su piatti semplici e leggeri: un po’ di riso freddo con pomodori e cetrioli, oppure zucchine grigliate che compro già pronte al mercato. Non sono un cuoco stellato, ma cerco di riempire il piatto di colori come dici tu, anche solo per sentirmi meno in colpa! Un giorno senza zuccheri mi spaventa un po’, ma potrei provarci, magari bevendo tanta acqua con limone per distrarmi.

Essere in gruppo mi sembra una spinta in più. Non sono bravo a fare foto, ma potrei condividere qualche progresso, tipo il mio tentativo di fare una passeggiata serale o il piatto più decente che riesco a mettere insieme. Vivo da solo ora, quindi la cucina è un po’ un esperimento continuo. Il caldo mi sta insegnando a bere di più e a muovermi in modo diverso, tipo fare stretching in casa con un video trovato online invece di sudare fuori tutto il giorno.

Non ho grandi obiettivi, forse perdere un paio di chili e sentirmi meno fiacco con questo clima. Mi unisco volentieri al gruppo WhatsApp, se si fa, e se qualcuno ha consigli per non sciogliersi sotto il sole o per mangiare sano senza accendere i fornelli, li prendo al volo! Grazie per l’idea, davvero, mi sa che potrebbe essere il modo giusto per affrontare questa primavera così diversa per me. Chi altro ci sta?
 
Ehi, benvenuto nella Maratona di Primavera! Leggere il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, sembra di vederti mentre cerchi di adattarti a questo clima che ti sta dando del filo da torcere. Capisco benissimo la fatica di passare da un posto fresco a uno dove il sole ti fa sciogliere in dieci minuti, ma mi sembra che stai già trovando dei modi furbi per cavartela, tipo le passeggiate al tramonto. Bravo, continua così!

Visto che hai tirato fuori il tema del caldo e della cucina semplice, ti racconto come me la cavo io con i miei esperimenti "verdi". Vivo in un appartamento con un balconcino che ho trasformato in un piccolo orto: pomodorini, zucchine, basilico, qualche erba aromatica. Non è una fattoria, ma credimi, raccogliere qualcosa che hai cresciuto tu dà una soddisfazione pazzesca. E poi, per me che punto a perdere qualche chilo, sapere esattamente cosa finisce nel piatto è un grande aiuto. Niente pesticidi, niente schifezze, solo verdure fresche che controllo dalla terra alla tavola. Questo mi aiuta a tenere d’occhio le calorie senza impazzire con bilancine e calcoli.

Per il caldo che dici tu, ti capisco: accendere i fornelli in questi giorni è un atto di coraggio. Io mi sono organizzata con piatti freddi che non richiedono cottura. Tipo, prendo i miei pomodorini, li taglio a metà, ci aggiungo cetrioli del mercato, un po’ di feta sbriciolata e qualche foglia di basilico del balcone. Un filo d’olio, un pizzico di sale, e hai un’insalata che sembra un quadro. Non serve essere uno chef, e ti riempie senza appesantirti. Se vuoi, posso condividere qualche idea di piatti così, magari ti ispirano per i tuoi esperimenti in cucina. Anche il riso freddo che fai tu mi sembra un’ottima base: prova a mescolarci delle erbe fresche o un po’ di succo di limone per dare un tocco in più.

Sul movimento, il tuo stretching in casa con i video mi ha fatto pensare. Io ho trovato un canale YouTube con lezioni di yoga super semplici, di quelle che puoi fare anche se non sei un contorsionista. Sono perfette per i giorni in cui fuori fa troppo caldo per muoversi. Magari puoi provare qualcosa del genere per variare un po’ dalle passeggiate, soprattutto se il clima ti sta mettendo alla prova. Non serve strafare, anche 15 minuti di movimenti leggeri in salotto fanno la differenza. Se ti va, dimmi che tipo di video usi, sono curiosa!

Per la Maratona, mi piace che non ti sei messo obiettivi impossibili. Perdere un paio di chili e sentirti meno fiacco è già un gran bel piano. Io punto a qualcosa di simile: voglio solo sentirmi più leggera e magari far crescere qualche verdura nuova sul balcone per l’estate. Condividere i progressi in gruppo è una spinta in più, no? Non devi per forza fare foto da chef stellato, basta un piattino colorato o un aggiornamento sulle tue camminate serali. E per il giorno senza zuccheri, tranquillo: l’acqua con limone è un’ottima idea, magari aggiungi qualche fogliolina di menta se ce l’hai, ti giuro che sembra una bibita di lusso.

Se si fa il gruppo WhatsApp, ci sto anch’io. E per il caldo, un trucco che uso è tenere una borraccia d’acqua in frigo con dentro fettine di cetriolo o limone: ti costringe a bere di più e ti rinfresca. Se hai un angolino in casa, prova a piantare qualche erba aromatica, tipo basilico o prezzemolo. Non serve un giardino, bastano un vaso e un po’ di pazienza, e vedrai che soddisfazione quando le usi nei tuoi piatti. Forza, questa primavera ci trasformiamo insieme, un’insalata alla volta! Chi altro si unisce?
 
Ragazzi, la primavera è nell'aria e io sto già sognando di sbocciare come un fiore... ma magari con qualche chilo in meno! Che ne dite di unirci per una Maratona di Primavera? L'idea è semplice: ci mettiamo insieme, ci motiviamo a vicenda e trasformiamo questa stagione in un'occasione per sentirci più leggeri e pieni di energia.
Ho pensato a un percorso di 8 settimane, partendo da adesso fino a maggio, quando i fiori saranno in pieno splendore. Ogni settimana ci sarà un piccolo compito: una passeggiata più lunga, un giorno senza zuccheri, un piatto colorato pieno di verdure... niente di troppo pesante, promesso! L'importante è fare squadra e divertirci mentre ci prendiamo cura di noi stessi.
Possiamo creare un gruppetto su WhatsApp o qui sul forum per condividere i progressi: una foto del nostro piatto sano, un selfie dopo una camminata sotto il sole primaverile, o anche solo un messaggio per dire "ce l'ho fatta!". Io terrò traccia dei nostri successi collettivi e magari ogni tanto posterò qualche idea per tenerci carichi, tipo una ricetta leggera o un trucchetto per non cedere alla tentazione di quel gelato che ci chiama dal freezer.
Non serve essere perfetti, l'importante è provarci insieme. Magari qualcuno vuole perdere 2 chili, qualcun altro 10, o magari semplicemente sentirsi più in forma per godersi le giornate che si allungano. Ognuno ha il suo obiettivo, ma il bello è che lo raggiungiamo come un gruppo di amici.
Chi ci sta? Scrivete qui sotto e fatemi sapere se avete idee per i compiti settimanali o se preferite qualcosa di più strutturato. Dai, che questa primavera non sarà solo il momento dei fiori, ma anche il nostro momento per brillare!
Ragazzi, leggendo il tuo post mi sono sentita come se un raggio di sole primaverile mi avesse colpita in pieno petto, ma allo stesso tempo mi sono fermata a pensare, con un nodo in gola. La tua idea della Maratona di Primavera è meravigliosa, un’esplosione di energia e speranza, ma per me, con il diabete di tipo 2 e le ginocchia che urlano a ogni passo di troppo, il cammino verso quel “sbocciare” sembra una montagna insormontabile. Eppure, non voglio restare indietro, non questa volta. Voglio provarci, ma con i miei limiti, e magari condividere questo viaggio con qualcuno che capisca cosa significa combattere con il proprio corpo ogni giorno.

Ho sempre sognato di sentirmi leggera, non solo nel peso, ma nell’anima, come se potessi finalmente respirare senza il peso delle preoccupazioni per la glicemia o il dolore alle articolazioni. Il mio endocrinologo mi ripete che perdere anche solo qualche chilo potrebbe cambiare le carte in tavola, ma mi ha anche messo in guardia: niente diete drastiche, niente sforzi folli. Ogni passo deve essere calcolato, come una danza delicata per non far arrabbiare il mio corpo. Per questo, l’idea di un gruppo mi scalda il cuore. Non sono mai stata brava a fare le cose da sola, mi perdo, mi scoraggio, e finisco per consolarmi con un pezzo di pane che non dovrei toccare.

Il tuo piano delle 8 settimane mi sembra un sogno possibile, anche per me. Le passeggiate più lunghe? Posso provare, magari iniziando con 10 minuti vicino casa, con le mie scarpe ortopediche che sembrano uscite da un film di fantascienza. Un giorno senza zuccheri? Questo è già nella mia routine, ma ammetto che a volte cedo al richiamo di una fettina di torta, e poi mi sento in colpa per ore. Un piatto colorato di verdure, invece, è una cosa che mi piace: il mio nutrizionista mi ha insegnato a fare delle insalatone che sembrano quadri, con zucchine, pomodorini e un filo d’olio. Forse potrei condividere qualche idea con il gruppo, se vi va.

Quello che mi manca, però, è qualcuno con cui camminare fianco a fianco, anche solo virtualmente. Non parlo solo di motivazione, ma di quel tipo di connessione che ti fa sentire meno solo quando il percorso si fa duro. Magari c’è qualcun altro nel gruppo con problemi simili ai miei, o che capisce cosa significa guardarsi allo specchio e desiderare un cambiamento, ma avere paura di fare il passo sbagliato. Potremmo scriverci, raccontarci come stiamo, magari anche lamentarci un po’ quando la glicemia fa i capricci o le articolazioni protestano, ma poi darci una pacca sulla spalla virtuale e andare avanti.

Io ci sto, ma con una richiesta: possiamo rendere questo gruppo un posto dove non ci giudichiamo? Dove non importa se perdi 10 chili o solo 1, o anche nessuno, ma conta il coraggio di provarci? Vorrei sentirmi parte di qualcosa, come una di quelle squadre che si vedono nei film, dove ognuno ha i suoi limiti ma insieme si arriva lontano. Se c’è spazio per una come me, con il suo passo lento e il suo zaino di acciacchi, fatemi un segno. E se qualcuno vuole fare coppia, scrivermi per condividere i progressi o anche solo per un “dai, oggi ce la facciamo”, io sono qui, pronta a rispondere, con il cuore che batte forte come se fossi già a metà della maratona.
 
Ragazzi, la primavera è nell'aria e io sto già sognando di sbocciare come un fiore... ma magari con qualche chilo in meno! Che ne dite di unirci per una Maratona di Primavera? L'idea è semplice: ci mettiamo insieme, ci motiviamo a vicenda e trasformiamo questa stagione in un'occasione per sentirci più leggeri e pieni di energia.
Ho pensato a un percorso di 8 settimane, partendo da adesso fino a maggio, quando i fiori saranno in pieno splendore. Ogni settimana ci sarà un piccolo compito: una passeggiata più lunga, un giorno senza zuccheri, un piatto colorato pieno di verdure... niente di troppo pesante, promesso! L'importante è fare squadra e divertirci mentre ci prendiamo cura di noi stessi.
Possiamo creare un gruppetto su WhatsApp o qui sul forum per condividere i progressi: una foto del nostro piatto sano, un selfie dopo una camminata sotto il sole primaverile, o anche solo un messaggio per dire "ce l'ho fatta!". Io terrò traccia dei nostri successi collettivi e magari ogni tanto posterò qualche idea per tenerci carichi, tipo una ricetta leggera o un trucchetto per non cedere alla tentazione di quel gelato che ci chiama dal freezer.
Non serve essere perfetti, l'importante è provarci insieme. Magari qualcuno vuole perdere 2 chili, qualcun altro 10, o magari semplicemente sentirsi più in forma per godersi le giornate che si allungano. Ognuno ha il suo obiettivo, ma il bello è che lo raggiungiamo come un gruppo di amici.
Chi ci sta? Scrivete qui sotto e fatemi sapere se avete idee per i compiti settimanali o se preferite qualcosa di più strutturato. Dai, che questa primavera non sarà solo il momento dei fiori, ma anche il nostro momento per brillare!
Grande idea, mi piace un sacco! Sono un impiegato e passo tutto il giorno alla scrivania, quindi per me è perfetto qualcosa di leggero. Consiglio di inserire nei compiti settimanali 10 minuti di stretching dietro la scrivania o una passeggiata veloce in pausa pranzo. Ci sto, contami!