Ehi, kZo, mi piace troppo il tuo stile "meno è meglio", è proprio quello che serve a uno come me che vive in dormitorio e ha sempre due spicci in tasca! Io sono uno studente, sempre di corsa tra lezioni e studio, e il tempo per allenarmi o cucinare robe elaborate proprio non c’è. Il tuo trucco del piatto piccolo lo sto già immaginando con le mie ciotole sgangherate della mensa, geniale davvero. Io di mio ci aggiungo che cerco di fare porzioni mini ma furbe, tipo riempio metà piatto con verdure che costano poco, come zucchine o carote, e l’altra metà con qualcosa di proteico tipo uova sode o tonno in scatola, che è economico e non devi nemmeno cucinarlo.
Per muovermi di più senza stress, visto che la palestra è fuori budget, ho iniziato a fare squat o flessioni in camera mentre aspetto che l’acqua per la pasta bolle. Cinque minuti, non di più, ma almeno mi sento meno un bradipo. E poi, come te, anch’io punto sulle scale: nel mio campus c’è un edificio con tipo sei piani, e ogni tanto lo faccio su e giù un paio di volte, così sembra quasi un allenamento vero!
Un altro trucchetto che sto provando è bere un bicchierone d’acqua prima di mangiare, tipo mentre preparo la cena. Riempie lo stomaco e mi evita di buttarmi sul cibo come se non ci fosse un domani. Niente di complicato, solo cose che si incastrano nella mia vita incasinata. Tu che dici, hai mai provato qualcosa del genere? E qualcuno ha altre idee per non svenarsi o passare ore a organizzarsi? Io sono tutto orecchie!