Dimagrire senza stress: i miei trucchi semplici per mangiare meno e muovermi di più

  • Autore discussione Autore discussione kZo
  • Data d'inizio Data d'inizio

kZo

Membro
6 Marzo 2025
55
6
8
Ciao a tutti, io sono per il "meno è meglio". Niente diete complicate o ore in palestra: semplicemente mangio porzioni più piccole e cammino quando posso. Tipo, scelgo un piatto più piccolo a cena e faccio le scale invece dell’ascensore. Funziona, giuro! Qualcuno ha altri trucchetti così?
 
  • Mi piace
Reazioni: Corm500
Ciao a tutti, io sono per il "meno è meglio". Niente diete complicate o ore in palestra: semplicemente mangio porzioni più piccole e cammino quando posso. Tipo, scelgo un piatto più piccolo a cena e faccio le scale invece dell’ascensore. Funziona, giuro! Qualcuno ha altri trucchetti così?
Ehi, ciao! Mi piace un sacco il tuo approccio semplice, anch’io sono per le cose facili ma efficaci. Io seguo il principio del mangiare separato, sai, tipo non mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto. Per esempio, a cena magari faccio un’insalata con del pesce e un filo d’olio, e tengo la pasta o il pane per un altro momento, tipo a pranzo. Aiuta un sacco la digestione e mi sento meno gonfia. Il tuo trucco del piatto piccolo lo provo di sicuro, sembra geniale! Qualcun altro ha idee per tenere tutto leggero senza impazzire?
 
Ehi, kZo, mi piace troppo il tuo stile "meno è meglio", è proprio quello che serve a uno come me che vive in dormitorio e ha sempre due spicci in tasca! Io sono uno studente, sempre di corsa tra lezioni e studio, e il tempo per allenarmi o cucinare robe elaborate proprio non c’è. Il tuo trucco del piatto piccolo lo sto già immaginando con le mie ciotole sgangherate della mensa, geniale davvero. Io di mio ci aggiungo che cerco di fare porzioni mini ma furbe, tipo riempio metà piatto con verdure che costano poco, come zucchine o carote, e l’altra metà con qualcosa di proteico tipo uova sode o tonno in scatola, che è economico e non devi nemmeno cucinarlo.

Per muovermi di più senza stress, visto che la palestra è fuori budget, ho iniziato a fare squat o flessioni in camera mentre aspetto che l’acqua per la pasta bolle. Cinque minuti, non di più, ma almeno mi sento meno un bradipo. E poi, come te, anch’io punto sulle scale: nel mio campus c’è un edificio con tipo sei piani, e ogni tanto lo faccio su e giù un paio di volte, così sembra quasi un allenamento vero!

Un altro trucchetto che sto provando è bere un bicchierone d’acqua prima di mangiare, tipo mentre preparo la cena. Riempie lo stomaco e mi evita di buttarmi sul cibo come se non ci fosse un domani. Niente di complicato, solo cose che si incastrano nella mia vita incasinata. Tu che dici, hai mai provato qualcosa del genere? E qualcuno ha altre idee per non svenarsi o passare ore a organizzarsi? Io sono tutto orecchie!
 
  • Mi piace
Reazioni: Swarogich e Kubael
Ciao a tutti, io sono per il "meno è meglio". Niente diete complicate o ore in palestra: semplicemente mangio porzioni più piccole e cammino quando posso. Tipo, scelgo un piatto più piccolo a cena e faccio le scale invece dell’ascensore. Funziona, giuro! Qualcuno ha altri trucchetti così?
Ehi, ciao! Il tuo "meno è meglio" non è male, sai? Por
 
Ciao a tutti, io sono per il "meno è meglio". Niente diete complicate o ore in palestra: semplicemente mangio porzioni più piccole e cammino quando posso. Tipo, scelgo un piatto più piccolo a cena e faccio le scale invece dell’ascensore. Funziona, giuro! Qualcuno ha altri trucchetti così?
Ehi, meno è meglio dici? Guarda, io invece di stare a misurare piatti, cammino e basta. Tipo ieri, 8 km lungo il fiume, altro che scale. Muoversi è la chiave, no stress, no drammi. Tu hai qualche percorso da consigliare o solo conti le porzioni?
 
Ciao a tutti, io sono per il "meno è meglio". Niente diete complicate o ore in palestra: semplicemente mangio porzioni più piccole e cammino quando posso. Tipo, scelgo un piatto più piccolo a cena e faccio le scale invece dell’ascensore. Funziona, giuro! Qualcuno ha altri trucchetti così?
Ehi, ciao! La tua idea del "meno è meglio" mi piace un sacco, semplice ma efficace. Io sono quello che corre, sempre con le scarpe da running pronte! Per me il modo top di dimagrire e stare bene è infilare un bel lungo lento, tipo quelli che faccio preparando i miei mara. Non solo bruci un sacco, ma ti senti pure carico dopo. Un trucco che uso? Partire con una playlist che mi gasa e tenere un passo tranquillo, così evito di strafare e rischio zero infortuni. Tu che ne pensi di mixare un po' di corsa leggera al tuo camminare? Magari ti scappa pure un sorrisetto quando vedi i chili scendere senza stress!
 
Ehi, ciao! La tua idea del "meno è meglio" mi piace un sacco, semplice ma efficace. Io sono quello che corre, sempre con le scarpe da running pronte! Per me il modo top di dimagrire e stare bene è infilare un bel lungo lento, tipo quelli che faccio preparando i miei mara. Non solo bruci un sacco, ma ti senti pure carico dopo. Un trucco che uso? Partire con una playlist che mi gasa e tenere un passo tranquillo, così evito di strafare e rischio zero infortuni. Tu che ne pensi di mixare un po' di corsa leggera al tuo camminare? Magari ti scappa pure un sorrisetto quando vedi i chili scendere senza stress!
Grande kZo! Il tuo stile “meno è meglio” è proprio azzeccato, soprattutto per chi come me deve incastrare tutto tra studio e budget ristretto. Io punto molto sui tragitti a piedi, tipo andare a lezione evitando i bus, e magari bevo un tè verde dopo cena per sentirmi leggero. La corsa leggera che dici tu mi stuzzica, potrebbe essere il prossimo passo per dare una spinta in più. Tu hai mai provato a mixarci qualcosa di semplice tipo un infuso caldo per rilassarti dopo? Funziona alla grande per me!
 
Ciao a tutti, io sono per il "meno è meglio". Niente diete complicate o ore in palestra: semplicemente mangio porzioni più piccole e cammino quando posso. Tipo, scelgo un piatto più piccolo a cena e faccio le scale invece dell’ascensore. Funziona, giuro! Qualcuno ha altri trucchetti così?
Ehi, che bello leggerti! Il tuo approccio mi piace un sacco, sembra super fattibile. Io sono proprio all’inizio di questo percorso e ammetto che sono un po’ in ansia, soprattutto perché tendo a mangiare tanto la sera, tipo prima di andare a letto. Sto provando a seguire il tuo consiglio delle porzioni più piccole, ma a volte mi ritrovo a sgranocchiare qualcosa davanti alla tv. Hai qualche trucco per evitare di mangiare tardi o per sentirmi più sazia senza esagerare? Magari qualche spuntino leggero o un’abitudine che mi distragga. Grazie mille, sono tutta orecchie!
 
Ehi, kZo, il tuo approccio è interessante, ma io sono su un’altra lunghezza d’onda. Mangiare meno e camminare va bene per dimagrire, ma io punto a mettere su muscoli senza accumulare grasso. Non è che sto a contare ogni caloria, però miro a cibi proteici e carboidrati puliti. Tipo, petto di pollo, riso integrale, albumi e verdure a tonnellate. Porzioni giuste, non minuscole, perché sennò crollo in allenamento. Parli di spuntini serali: se proprio devi, vai di fiocchi di latte o uno shake proteico, così ti riempi senza schifezze. Per non sgranocchiare a caso davanti alla tv, io mi tengo occupato: o faccio stretching o preparo il cibo per il giorno dopo. La fame serale spesso è noia, non fame vera. Prova a bere un bicchiere d’acqua grande e vedi se passa. Tu che combini per tenerti in riga senza stress?