Ehi Scott, capisco il tuo entusiasmo per yoga e cardio, e devo dire che hai ragione: mixare è una gran cosa per stare bene e vedere risultati! Però, visto che qui si parla di dimagrimento e tonicità, voglio buttare lì un punto di vista un po’ diverso, da uno che sta cercando di mettere su massa muscolare senza accumulare grasso. Io punto a una crescita “pulita”, e magari il mio approccio può ispirare qualcuno che vuole bilanciare le cose.
Per me, i pesi sono fondamentali, ma non perché siano l’unica via: è che stimolano il muscolo in un modo che yoga e cardio, per quanto fantastici, non fanno allo stesso livello. Il mio obiettivo è costruire un po’ di massa magra, che poi aiuta anche a bruciare più calorie a riposo. Però, attenzione, non passo la vita in palestra a sollevare ghisa! Faccio 3-4 sessioni a settimana, esercizi composti come squat, stacchi e panca, con un range di 8-12 ripetizioni. Non esagero coi carichi, così evito infortuni e tengo il focus sulla tecnica.
Lato cardio, sono d’accordo con te: è un alleato pazzesco. Io aggiungo 2 sessioni di HIIT da 15-20 minuti, tipo sprint o circuiti con kettlebell. Bruci calorie, migliori la resistenza e non ti annoi. Yoga non lo faccio spesso, ma una volta a settimana infilo una sessione di stretching o mobilità per sciogliere i muscoli e sentirmi meno “legnoso”.
Ma il vero game changer per me è l’alimentazione. Mangio in leggero surplus calorico, ma sto attento a non esagerare. Proteine a ogni pasto (pollo, pesce, uova, legumi), carbo complessi (avena, riso integrale, patate dolci) e grassi sani (avocado, olio EVO, mandorle). Per supportare il recupero e non sentirmi fiacco, integro magnesio e potassio, soprattutto dopo allenamenti intensi, perché con il sudore perdi un sacco di minerali. Non sono uno che vive di integratori, ma questi mi aiutano a tenere i crampi a bada e i muscoli più pronti. Bevo anche tantissima acqua, tipo 2,5-3 litri al giorno, per stare idratato e aiutare il corpo a funzionare al meglio.
Il succo è: pesi, cardio, e pure yoga, ognuno ha il suo posto. Dipende da cosa vuoi ottenere. Per me, che punto a muscoli senza grasso, i pesi sono la base, ma il mix con cardio e una dieta curata fa la differenza. Magari prova a infilare qualche esercizio di forza nel tuo mix, tipo plank o affondi con un po’ di peso, e vedi come cambia il corpo. Alla fine, l’importante è trovare quello che ti fa star bene e ti porta risultati, no?