Ciao a tutti,
sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso, e mangiare fuori casa è sempre una sfida. Condivido un po’ di strategie che sto usando, magari possono essere utili a qualcuno.
Prima di tutto, cerco di pianificare. Se so dove andrò a mangiare, guardo il menu online in anticipo. Quasi tutti i ristoranti ormai hanno siti o profili social con i piatti. Scelgo opzioni ricche di proteine magre, come petto di pollo alla griglia, pesce al vapore o bistecca magra, e chiedo di evitare salse pesanti o condimenti troppo oleosi. Per i carboidrati, preferisco riso integrale, patate dolci o quinoa, se disponibili, perché mi danno energia per gli allenamenti senza picchi di zuccheri.
Un trucco che uso è chiedere porzioni personalizzate. Per esempio, dico “potete mettere più verdure al posto delle patatine?” o “si può avere la salsa a parte?”. Non sempre funziona, ma molti posti sono disponibili a modifiche. Se il piatto arriva con porzioni enormi di pasta o pane, cerco di non esagerare e mi concentro sulle proteine e le verdure.
Un’altra cosa che mi aiuta è portare con me uno snack proteico, tipo una barretta o un mini-shake, nel caso il posto abbia solo opzioni troppo caloriche o poco bilanciate. Non è l’ideale, ma mi salva quando non voglio sgarrare. Bevo anche tanta acqua durante il pasto, mi aiuta a sentirmi sazio e a non mangiare più del necessario.
Per i dolci, che sono la mia debolezza, cerco di resistere. Se proprio voglio qualcosa, scelgo frutta fresca o uno yogurt greco, se c’è. Evito dessert zuccherati, perché so che per il mio obiettivo è meglio tenere gli zuccheri bassi.
Sul lato pratico, sto attento a non mangiare fuori troppo spesso. Cerco di preparare i pasti a casa il più possibile, ma quando capita di essere fuori, queste abitudini mi aiutano a restare in pista. Non sono perfetto, a volte cedo a una pizza o a un piatto meno “pulito”, ma l’importante è non farne un’abitudine.
Se avete altri consigli per mangiare fuori senza compromettere la crescita muscolare, sono tutto orecchie! Come fate voi a gestire queste situazioni?
sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso, e mangiare fuori casa è sempre una sfida. Condivido un po’ di strategie che sto usando, magari possono essere utili a qualcuno.
Prima di tutto, cerco di pianificare. Se so dove andrò a mangiare, guardo il menu online in anticipo. Quasi tutti i ristoranti ormai hanno siti o profili social con i piatti. Scelgo opzioni ricche di proteine magre, come petto di pollo alla griglia, pesce al vapore o bistecca magra, e chiedo di evitare salse pesanti o condimenti troppo oleosi. Per i carboidrati, preferisco riso integrale, patate dolci o quinoa, se disponibili, perché mi danno energia per gli allenamenti senza picchi di zuccheri.
Un trucco che uso è chiedere porzioni personalizzate. Per esempio, dico “potete mettere più verdure al posto delle patatine?” o “si può avere la salsa a parte?”. Non sempre funziona, ma molti posti sono disponibili a modifiche. Se il piatto arriva con porzioni enormi di pasta o pane, cerco di non esagerare e mi concentro sulle proteine e le verdure.
Un’altra cosa che mi aiuta è portare con me uno snack proteico, tipo una barretta o un mini-shake, nel caso il posto abbia solo opzioni troppo caloriche o poco bilanciate. Non è l’ideale, ma mi salva quando non voglio sgarrare. Bevo anche tanta acqua durante il pasto, mi aiuta a sentirmi sazio e a non mangiare più del necessario.
Per i dolci, che sono la mia debolezza, cerco di resistere. Se proprio voglio qualcosa, scelgo frutta fresca o uno yogurt greco, se c’è. Evito dessert zuccherati, perché so che per il mio obiettivo è meglio tenere gli zuccheri bassi.
Sul lato pratico, sto attento a non mangiare fuori troppo spesso. Cerco di preparare i pasti a casa il più possibile, ma quando capita di essere fuori, queste abitudini mi aiutano a restare in pista. Non sono perfetto, a volte cedo a una pizza o a un piatto meno “pulito”, ma l’importante è non farne un’abitudine.
Se avete altri consigli per mangiare fuori senza compromettere la crescita muscolare, sono tutto orecchie! Come fate voi a gestire queste situazioni?