Ciao a tutti, o forse meglio dire “eccomi qui” con un po’ di timore… volevo condividere con voi il mio percorso con la pole dance, che ormai è diventata la mia passione e, devo ammetterlo, il mio salvagente in questo viaggio di cambiamento. Non sono mai stata una di quelle persone che perdono peso facilmente, sapete, quelle con il metabolismo che sembra un motore da corsa. Io sono più tipo “tartaruga”, ma la pole mi sta dando una mano enorme.
All’inizio pensavo fosse solo un modo per muovermi un po’, magari bruciare qualche caloria in più. Ma poi ho scoperto che è molto di più: ogni lezione è una sfida per tutto il corpo. Le braccia, le gambe, il core… non c’è un muscolo che non venga coinvolto! Dopo i primi mesi, vedevo già i cambiamenti: la pelle più tonica, le spalle che iniziavano a definirsi, e sì, anche qualche chilo in meno sulla bilancia. Non vi nascondo che all’inizio mi sentivo un disastro, con quei movimenti che sembravano impossibili, ma piano piano ho preso confidenza.
Vi allego una foto del mio “prima” e una di qualche settimana fa… non sono ancora dove vorrei arrivare, ma guardarle mi dà una bella spinta. La tecnica è tutto, credetemi: imparare a distribuire il peso, a controllare il respiro mentre sei appesa a testa in giù (sì, fa paura!), e a non mollare anche quando ti tremano le braccia. Un consiglio che darei? Non abbiate fretta e ascoltate il vostro corpo. Io ho iniziato con lezioni base, magari due volte a settimana, e poi ho aumentato quando mi sentivo pronta.
Non so se sia solo la pole o magari anche un po’ di testa che è cambiata, ma mi sento più forte, non solo fisicamente. Certo, non è una bacchetta magica: mangio meglio, cerco di stare attenta, però la pole mi ha fatto capire che posso farcela, anche se i miei geni non sono proprio dalla mia parte. Qualcuno di voi ha provato? O magari ha un altro sport che gli ha cambiato la prospettiva? Mi piacerebbe sapere… anche solo per non sentirmi l’unica a tremare come una foglia dopo un’ora di allenamento!
All’inizio pensavo fosse solo un modo per muovermi un po’, magari bruciare qualche caloria in più. Ma poi ho scoperto che è molto di più: ogni lezione è una sfida per tutto il corpo. Le braccia, le gambe, il core… non c’è un muscolo che non venga coinvolto! Dopo i primi mesi, vedevo già i cambiamenti: la pelle più tonica, le spalle che iniziavano a definirsi, e sì, anche qualche chilo in meno sulla bilancia. Non vi nascondo che all’inizio mi sentivo un disastro, con quei movimenti che sembravano impossibili, ma piano piano ho preso confidenza.
Vi allego una foto del mio “prima” e una di qualche settimana fa… non sono ancora dove vorrei arrivare, ma guardarle mi dà una bella spinta. La tecnica è tutto, credetemi: imparare a distribuire il peso, a controllare il respiro mentre sei appesa a testa in giù (sì, fa paura!), e a non mollare anche quando ti tremano le braccia. Un consiglio che darei? Non abbiate fretta e ascoltate il vostro corpo. Io ho iniziato con lezioni base, magari due volte a settimana, e poi ho aumentato quando mi sentivo pronta.
Non so se sia solo la pole o magari anche un po’ di testa che è cambiata, ma mi sento più forte, non solo fisicamente. Certo, non è una bacchetta magica: mangio meglio, cerco di stare attenta, però la pole mi ha fatto capire che posso farcela, anche se i miei geni non sono proprio dalla mia parte. Qualcuno di voi ha provato? O magari ha un altro sport che gli ha cambiato la prospettiva? Mi piacerebbe sapere… anche solo per non sentirmi l’unica a tremare come una foglia dopo un’ora di allenamento!