Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma io quando sono in cucina perdo proprio il senso della misura. Tipo, preparo qualcosa di sano, magari un’insalata di quinoa con verdure grigliate, e mi dico "ok, solo un piattino", ma poi finisco per riempire la ciotola fino all’orlo perché "è sano, no?". E lo stesso mi succede con lo yoga... magari faccio una sessione tranquilla per rilassarmi e aiutare il corpo a stare bene, ma poi mi ritrovo a strafare con le posizioni perché mi sento in colpa per quella porzione extra di cena.
Io adoro cucinare, è la mia passione, però sto cercando di imparare a non esagerare. Ultimamente ho provato a usare piatti più piccoli, così mi sembra di mangiare tanto ma in realtà è meno. Funziona abbastanza, anche se a volte mi scappa di fare il bis. Per esempio, l’altro giorno ho fatto un passato di zucchine e carote con un filo d’olio extravergine, tutto leggero, e invece di fermarmi a una scodella ne ho prese due perché "tanto è verdura".
Nello yoga invece sto provando a concentrarmi di più sul respiro e meno sul "fare tanto". Tipo, una posizione semplice come il bambino, tenuta per qualche minuto, mi aiuta a calmarmi e a non pensare al cibo subito dopo. Però ammetto che è difficile, soprattutto quando in testa hai quel tarlo di "potevi mangiare meno".
Qualcuno di voi ha trovato un trucco che funziona davvero? Magari qualcosa per la testa, più che per il piatto, perché credo che il problema sia lì. Io sono un po’ timida a chiedere, ma mi piacerebbe leggere i vostri consigli, se vi va di condividerli. Grazie mille comunque, anche solo scrivere qui mi fa sentire un po’ meno sola con queste cose.
Io adoro cucinare, è la mia passione, però sto cercando di imparare a non esagerare. Ultimamente ho provato a usare piatti più piccoli, così mi sembra di mangiare tanto ma in realtà è meno. Funziona abbastanza, anche se a volte mi scappa di fare il bis. Per esempio, l’altro giorno ho fatto un passato di zucchine e carote con un filo d’olio extravergine, tutto leggero, e invece di fermarmi a una scodella ne ho prese due perché "tanto è verdura".
Nello yoga invece sto provando a concentrarmi di più sul respiro e meno sul "fare tanto". Tipo, una posizione semplice come il bambino, tenuta per qualche minuto, mi aiuta a calmarmi e a non pensare al cibo subito dopo. Però ammetto che è difficile, soprattutto quando in testa hai quel tarlo di "potevi mangiare meno".
Qualcuno di voi ha trovato un trucco che funziona davvero? Magari qualcosa per la testa, più che per il piatto, perché credo che il problema sia lì. Io sono un po’ timida a chiedere, ma mi piacerebbe leggere i vostri consigli, se vi va di condividerli. Grazie mille comunque, anche solo scrivere qui mi fa sentire un po’ meno sola con queste cose.