Ehi, ragazzi, visto che si parla di allenamenti a casa, voglio condividere la mia routine con TRX e corpo libero che mi ha aiutato a perdere peso e sentirmi bene. Faccio 3-4 sessioni a settimana, 40 minuti circa, alternando esercizi come squat, plank, pull con TRX e burpees. La chiave per me è stata la costanza e bere tanta acqua durante il giorno, che aiuta a restare idratati e a controllare la fame. A casa puoi crearti un angolo fitness con poco, e il TRX è super versatile. Se qualcuno vuole, posso postare una routine base!
Ciao a tutti,
devo dire che il tuo approccio con TRX e corpo libero sembra interessante, ma onestamente non sono del tutto convinto che sia il massimo per dimagrire in modo efficace, soprattutto se l’obiettivo è perdere peso in autunno, quando il metabolismo tende a rallentare un po’. Gli esercizi a casa sono comodi, certo, ma secondo me niente batte il running, specialmente le lunghe corse, per bruciare calorie e tenere il corpo in forma.
Io sono un appassionato di maratone e ti assicuro che correre per un’ora o più a ritmo moderato è una bomba per sciogliere i grassi. Non solo, il running ti aiuta a costruire una resistenza mentale che poi si riflette anche sulla costanza, che tu stesso hai detto essere fondamentale. Con il TRX fai un buon lavoro di tonificazione, ma il dispendio calorico di una corsa lunga è su un altro livello. Per esempio, una sessione di 10 km a ritmo tranquillo può bruciare anche 600-800 calorie, e se lo fai 2-3 volte a settimana, i risultati arrivano eccome.
Poi, visto che parli di autunno, correre fuori in questa stagione è fantastico: l’aria fresca ti dà una carica in più, e il foliage rende tutto più piacevole. Certo, capisco che non tutti amino correre o abbiano il tempo di uscire, ma anche solo alternare il tuo TRX con qualche corsa di 30-40 minuti può fare una grande differenza.
Un consiglio che do sempre per chi vuole correre senza farsi male è iniziare piano e investire in un buon paio di scarpe da running, che fanno la differenza per evitare problemi alle ginocchia o alle caviglie. Io per esempio seguo un piano per la mia prossima maratona (quella di Firenze a novembre) e sto alternando uscite lunghe con sessioni più brevi e veloci, sempre ascoltando il corpo per non strafare. Se ti va, posso condividere qualche tips su come iniziare a correre senza rischiare infortuni, o magari un piano base per chi vuole unire running e TRX.
Detto questo, rispetto il tuo approccio, ma ti invito a provare una bella corsa lunga: potrebbe sorprenderti! Qualcun altro qui corre o sta pensando di iniziare?