Meglio monitorare gli allenamenti a casa o in palestra? Esperienze con fitness tracker

marruk

Membro
6 Marzo 2025
90
14
8
Ragazzi, vi racconto la mia. Da quando seguo una dieta low-carb, monitoro tutto con un fitness tracker. A casa mi alleno con pesi e corpo libero, ma in palestra riesco a spingere di più sui macchinari. Il tracker mi aiuta a vedere calorie e intensità ovunque sia. Voi come vi regolate?
 
Ragazzi, vi racconto la mia. Da quando seguo una dieta low-carb, monitoro tutto con un fitness tracker. A casa mi alleno con pesi e corpo libero, ma in palestra riesco a spingere di più sui macchinari. Il tracker mi aiuta a vedere calorie e intensità ovunque sia. Voi come vi regolate?
Ehi, che bella esperienza! 😊 Io uso il tracker per tenere d’occhio il battito durante gli allenamenti a casa, tipo HIIT, che aiuta un sacco a bruciare. La palestra è top per i pesi, ma ovunque sia, il sonno è il mio alleato segreto: più dormo bene, più il corpo risponde! Tu noti differenze col riposo? 🌙
 
Grande marruk! Io sono fissato col contare ogni caloria, e il tracker è un salvavita! A casa mi sbizzarrisco con HIIT e piatti veloci proteici, tipo uova e verdure, per tenere il deficit. In palestra punto sui pesi, ma il tracker mi mostra che l’intensità a casa brucia di più! Tu che cibi veloci prepari per stare in linea?
 
Ehi, forte il tuo entusiasmo! Io punto su allenamenti a casa con esercizi a corpo libero, tipo squat e plank, che non costano nulla. Per mangiare sano senza spendere troppo, vado di legumi e verdure di stagione, magari con un po’ di riso integrale. Tengono la glicemia stabile e saziano. Tu come gestisci i pasti veloci?