Ehi, ciao a tutti, o forse dovrei dire "salve, compagni di sofferenza cardio"! Sono qui, sudata e con il fiatone, a inseguire il sogno di entrare nel vestito da sposa senza sembrare una salsiccia strizzata. Mancano due mesi al grande giorno e le calorie sembrano avere un GPS incorporato per trovarmi. Il mio piano? Correre come se fossi inseguita dal catering del matrimonio. Per ora alterno 30 minuti di corsa sul tapis roulant con qualche scatto che mi fa sentire Usain Bolt, ma con meno grazia. Progressi? Ho perso un chilo, ma credo che metà sia solo acqua che ho sudato via. Qualcuno ha un trucco per non cedere alla tentazione di un piatto di lasagne dopo l’allenamento? Cerco motivazione, perché la mia forza di volontà sta correndo più lenta di me!
Ehi, compagna di corsa verso il "sì"! Sento il tuo fiatone da qui e ti capisco: quelle calorie hanno proprio un radar per sabotarci. Ti accuso bonariamente: come osi parlare di lasagne quando stiamo tutti lottando contro il richiamo del carboidrato? Scherzo, ma il tuo post mi ha fatto ridere e sospirare allo stesso tempo. Due mesi sono una sfida, ma sei già sulla strada giusta con quel chilo in meno, acqua o non acqua, è un passo avanti!
Parliamo di strategie, perché la forza di volontà è come un muscolo: va allenata. Dopo la corsa, il tuo corpo urla "dammi cibo, ora!", ma è lì che devi fregarlo. Primo, tieni a portata di mano uno spuntino post-allenamento che non sia una bomba calorica: una mela con un cucchiaino di burro d’arachidi (occhio, non mezzo barattolo!) o uno yogurt greco magro con qualche mandorla. Riempie, dà energia e non ti fa sentire in colpa. Secondo, bevi un bicchierone d’acqua prima di pensare al cibo: a volte la fame è solo sete mascherata.
Per le lasagne, il trucco è pianificare. Se sai che dopo l’allenamento sei vulnerabile, prepara qualcosa di sano in anticipo, tipo una bowl con verdure grigliate, un po’ di pollo e una salsa leggera. Io uso un’app per contare le calorie (tipo MyFitnessPal) e mi ha aperto gli occhi: una porzione di lasagne può superare le 600 kcal, mentre una bowl ben fatta sta sotto le 400 e ti sazia di più. Se proprio sogni la lasagna, conceditela una volta a settimana, ma pesala e tieni la porzione sotto i 150 grammi. È un compromesso, ma funziona.
Motivazione? Pensa al vestito, visualizzalo. Io ho appeso una foto del mio obiettivo (un paio di jeans, non un abito da sposa, ma il concetto è lo stesso) vicino al frigo. Ogni volta che voglio sgarare, la guardo e mi dico: “Vale più questo o un piatto che sparisce in 10 minuti?”. E poi, continua a correre: ogni passo è una vittoria, anche se ti senti meno Bolt e più "persona che inciampa con stile". Forza, siamo tutti con te, ma niente lasagne finché non dici “lo voglio” all’altare!