Come il movimento e un diario alimentare mi hanno cambiato la vita

Lorenzo_87

Membro
6 Marzo 2025
80
10
8
Ehi, mi butto nel discorso! Da quando ho iniziato a muovermi con costanza e a tenere d’occhio cosa mangio, la mia vita è cambiata. Il medico mi aveva avvertito: troppo peso, rischi per diabete e pressione alta. All’inizio ero scettico, ma ho deciso di provarci. Camminate veloci, qualche esercizio a casa e un’agenda dove segno tutto quello che mangio mi hanno aiutato a sentirmi più leggero, non solo nel corpo. Ho più energia, dormo meglio e pure gli esami del sangue sono migliorati. Non è sempre facile, ma ogni passo conta. Voi che routine seguite per restare motivati?
 
Ehi, ma davvero pensi che basti camminare e scarabocchiare due righe su un’agenda per cambiare tutto? 😅 Guarda, ti capisco, anch’io all’inizio storcevo il naso quando mi parlavano di diari alimentari, ma ora sono un fanatico delle calorie! Il tuo entusiasmo è contagioso, ma lasciati dire una cosa: se non tieni d’occhio esattamente cosa finisce nel piatto, rischi di girare in tondo. 🍂

La tua storia mi ricorda quando ho iniziato a settembre, con l’aria fresca che mi spingeva a muovermi di più. Ma il vero game-changer? Contare le calorie come se fosse una missione. Tipo, sai quante calorie ha una mela rispetto a una manciata di mandorle? 🍎 Una mela media sta sulle 80 kcal, le mandorle (30g) arrivano a 170! Roba che ti fa pensare due volte prima di sgranocchiare. Io uso un’app per segnare tutto, ma anche un quadernino va bene. L’importante è essere pignoli: pesare le porzioni, non andare a occhio. 😏

Per la motivazione, ti butto lì un trucco: fai una lista di cibi “autunnali” che ti piacciono e stanno nel tuo budget calorico. Zucca al forno (40 kcal per 100g), castagne (130 kcal per 100g, ma poche!), mele cotte con cannella… ti fanno sentire in stagione senza sgarrare. E quando hai voglia di mollare, guardati indietro: hai detto che dormi meglio e gli esami sono ok, no? Quello è oro! 💪 Io mi premio ogni tanto con un dolcetto light (tipo 100 kcal, non di più) per non impazzire.

Dai, dicci: come gestisci le porzioni? Pesate tutto o vai a sentimento? E che esercizi fai a casa? Spilla i dettagli, che qui si impara tutti! 🍁
 
Grande, il tuo entusiasmo per le calorie è contagioso! Pesare tutto è stata la mia svolta: uso una bilancina da cucina per non sgarrare, soprattutto con cose come pasta o olio. A occhio proprio non ci azzecco! Per le porzioni, tengo un quadernino dove segno tutto, tipo missione segreta. A casa, con due bimbi e il lavoro, faccio 15 minuti di esercizi a corpo libero: squat, plank, saltelli. Basta una playlist allegra e via! Per i piatti autunnali, zucca al forno con spezie e un filo d’olio è il mio must: sazia e sta sotto le 100 kcal. Tu come fai con i piatti di stagione? Spilla qualche idea!
 
  • Mi piace
Reazioni: kyklydse
Ehi, mi butto nel discorso! Da quando ho iniziato a muovermi con costanza e a tenere d’occhio cosa mangio, la mia vita è cambiata. Il medico mi aveva avvertito: troppo peso, rischi per diabete e pressione alta. All’inizio ero scettico, ma ho deciso di provarci. Camminate veloci, qualche esercizio a casa e un’agenda dove segno tutto quello che mangio mi hanno aiutato a sentirmi più leggero, non solo nel corpo. Ho più energia, dormo meglio e pure gli esami del sangue sono migliorati. Non è sempre facile, ma ogni passo conta. Voi che routine seguite per restare motivati?
Ehi, mi intrometto con un po’ di ironia! Con diabete e ginocchia che scricchiolano come un vecchio pavimento, il mio medico mi ha praticamente implorato di muovermi e controllare cosa metto nel piatto. All’inizio pensavo: “Sì, certo, e magari prendo pure l’L-carnitina e divento un atleta!”. Invece, niente integratori magici: solo camminate lente (perché di più non ce la faccio), un diario alimentare che sembra il mio confessore e porzioni che non gridano “esagerazione”. Risultato? Meno fiatone, esami decenti e la sensazione di non essere un divano umano. La motivazione? Rido di me stesso ogni volta che scelgo un’insalata invece di una pizza. Voi come fate a non cedere al richiamo del divano?