Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare qualcosa di più del tappetino da yoga"? Scherzo, ma non troppo! Voglio condividere con voi la mia esperienza su come ho perso peso e trasformato il mio corpo grazie ai pesi, un approccio che magari non è il primo a cui pensate in un forum sullo yoga e la flessibilità, ma che per me ha funzionato alla grande.
Tutto è iniziato quando ho capito che lo yoga mi aiutava a rilassarmi e a sentirmi più agile, ma non stava davvero cambiando la mia composizione corporea. Pesavo troppo, mi sentivo fiacca e il grasso non se ne andava. Così ho deciso di provare le cose serie: i pesi. Non parlo di sollevare due bottigliette d’acqua, ma di allenamenti veri, con squat, stacchi e panca. All’inizio ero intimidita, ma poi ho scoperto che è un mondo accessibile a chiunque, basta partire con calma.
La mia routine base? Tre giorni a settimana, full body. Per esempio: 4 serie di squat con manubri (o bilanciere se ve la sentite) da 8-10 ripetizioni, 3 serie di stacchi da terra (occhio alla tecnica, è fondamentale!), poi rematore con manubri per la schiena e un po’ di plank per il core – sì, un pizzico di yoga ci sta sempre! Col tempo ho aumentato i carichi, ma il segreto è la costanza, non il massacro. Ogni allenamento dura circa 50 minuti, niente di impossibile.
E ora veniamo al cibo, perché senza quello non si va da nessuna parte. Ho tagliato gli zuccheri inutili – addio biscotti a colazione – e ho puntato su proteine magre: pollo, tacchino, uova, fiocchi di latte. Per i carboidrati, solo quelli che mi danno energia per allenarmi: riso integrale, patate dolci, avena. Grassi? Olio d’oliva e avocado, ma con moderazione. Bevo un sacco d’acqua e tengo d’occhio le porzioni: non serve morire di fame, ma nemmeno strafogarsi. Un trucco che mi ha salvato? Preparo i pasti in anticipo, così non cedo alla tentazione di un piatto di pasta al burro quando sono stanca.
Risultati? In 6 mesi ho perso 8 chili di grasso e messo su un po’ di muscoli. Non sono una bodybuilder, ma mi sento forte, definita e piena di energia. La flessibilità dello yoga mi ha aiutato a muovermi meglio in palestra, quindi direi che le due cose si possono combinare eccome. Se vi va, provate a inserire un giorno di pesi nella vostra settimana – magari vi sorprenderete!
Fatemi sapere che ne pensate o se avete domande, sono qui per chiacchierare!
Tutto è iniziato quando ho capito che lo yoga mi aiutava a rilassarmi e a sentirmi più agile, ma non stava davvero cambiando la mia composizione corporea. Pesavo troppo, mi sentivo fiacca e il grasso non se ne andava. Così ho deciso di provare le cose serie: i pesi. Non parlo di sollevare due bottigliette d’acqua, ma di allenamenti veri, con squat, stacchi e panca. All’inizio ero intimidita, ma poi ho scoperto che è un mondo accessibile a chiunque, basta partire con calma.
La mia routine base? Tre giorni a settimana, full body. Per esempio: 4 serie di squat con manubri (o bilanciere se ve la sentite) da 8-10 ripetizioni, 3 serie di stacchi da terra (occhio alla tecnica, è fondamentale!), poi rematore con manubri per la schiena e un po’ di plank per il core – sì, un pizzico di yoga ci sta sempre! Col tempo ho aumentato i carichi, ma il segreto è la costanza, non il massacro. Ogni allenamento dura circa 50 minuti, niente di impossibile.
E ora veniamo al cibo, perché senza quello non si va da nessuna parte. Ho tagliato gli zuccheri inutili – addio biscotti a colazione – e ho puntato su proteine magre: pollo, tacchino, uova, fiocchi di latte. Per i carboidrati, solo quelli che mi danno energia per allenarmi: riso integrale, patate dolci, avena. Grassi? Olio d’oliva e avocado, ma con moderazione. Bevo un sacco d’acqua e tengo d’occhio le porzioni: non serve morire di fame, ma nemmeno strafogarsi. Un trucco che mi ha salvato? Preparo i pasti in anticipo, così non cedo alla tentazione di un piatto di pasta al burro quando sono stanca.
Risultati? In 6 mesi ho perso 8 chili di grasso e messo su un po’ di muscoli. Non sono una bodybuilder, ma mi sento forte, definita e piena di energia. La flessibilità dello yoga mi ha aiutato a muovermi meglio in palestra, quindi direi che le due cose si possono combinare eccome. Se vi va, provate a inserire un giorno di pesi nella vostra settimana – magari vi sorprenderete!
Fatemi sapere che ne pensate o se avete domande, sono qui per chiacchierare!