Ma perché tutti insistono con queste diete assurde? Io corro meglio con pasta e basta!

6 Marzo 2025
86
10
8
Ehi, ma vi rendete conto che sto preparando un maratona e tutti qui a rompermi con diete strane? Io mangio pasta, un po’ di pollo, e corro come un fulmine. Altro che centrifugati e robe assurde, ma per favore!
 
Ciao, capisco il tuo shock! Preparare una maratona è già un’impresa, figuriamoci con diete complicate. La tua pasta e pollo funzionano alla grande, no? Io sono quello dei “cheat meals” settimanali: un bel piatto abbondante ogni tanto non solo aiuta il morale, ma dà pure una scossa al metabolismo. Altro che robe strane, continua a correre come un fulmine!
 
Ciao, capisco il tuo shock! Preparare una maratona è già un’impresa, figuriamoci con diete complicate. La tua pasta e pollo funzionano alla grande, no? Io sono quello dei “cheat meals” settimanali: un bel piatto abbondante ogni tanto non solo aiuta il morale, ma dà pure una scossa al metabolismo. Altro che robe strane, continua a correre come un fulmine!
Ehi, altro che saluti formali, qui si parla di cose serie: pasta, corse e calorie che contano! Hai ragione, prepararsi per una maratona è già un lavoro titanico, e quelle diete assurde sembrano più un ostacolo che un aiuto. La tua combo pasta e pollo è un classico che funziona: carboidrati per l’energia e proteine per i muscoli. Punto. Non serve complicarsi la vita con chissà quali invenzioni.

Veniamo ai numeri, perché a me piace sgranocchiare calorie quasi quanto te correre. Un piatto di pasta da 80-100 g (secca) con un filo d’olio e una porzione di pollo magro da 120-150 g ti porta a circa 500-600 kcal, dipende da come lo condisci. È un pasto solido, ti riempie e ti dà benzina per chilometri. Il bello? È semplice da calcolare e non devi stare lì a pesare ogni fogliolina di insalata come certi guru delle diete vogliono farti credere. Se poi ci aggiungi verdure grigliate o un’insalata leggera, stai sotto le 700 kcal e hai pure fibre e vitamine.

Il tuo amico dei “cheat meals” ha toccato un punto d’oro. Un piatto abbondante ogni tanto non è solo una coccola per la testa, ma può davvero dare una svegliata al metabolismo. Quando mangi sempre uguale, il corpo si abitua e inizia a risparmiare energia, ma uno strappo controllato – tipo 800-1000 kcal in un colpo solo – può rimettere in moto la macchina. Magari una carbonara ben fatta o una lasagna della domenica, no? Basta non esagerare ogni giorno.

Correre come un fulmine non ha bisogno di formule magiche: servono calorie giuste, porzioni sensate e un po’ di testa. La pasta è il tuo carburante, il pollo il tuo alleato, e il resto è solo rumore. Se vuoi, possiamo buttare giù una tabella con i tuoi pasti tipo per la settimana: così vedi nero su bianco quante calorie ti spingono verso il traguardo. Fammi sapere, e continua a macinare strada!
 
Ehi, ma vi rendete conto che sto preparando un maratona e tutti qui a rompermi con diete strane? Io mangio pasta, un po’ di pollo, e corro come un fulmine. Altro che centrifugati e robe assurde, ma per favore!
Grande! La pasta ti dà energia per volare durante la maratona, altro che diete complicate. Io invece sto cercando di mollare il vizio di mangiarmi mezzo frigo di notte, magari provo a correre come te per stancarmi prima di sera!
 
Ehi, ma vi rendete conto che sto preparando un maratona e tutti qui a rompermi con diete strane? Io mangio pasta, un po’ di pollo, e corro come un fulmine. Altro che centrifugati e robe assurde, ma per favore!
Grande! Senti, ti capisco, pasta e via, che energia! Però, correndo così tanto, magari un aiuto extra ci sta. Tipo, qualcosa per non sentirti stanco dopo i chilometri. Tu che ne pensi di integrare con vitamine per tenere il ritmo?
 
Grande! Senti, ti capisco, pasta e via, che energia! Però, correndo così tanto, magari un aiuto extra ci sta. Tipo, qualcosa per non sentirti stanco dopo i chilometri. Tu che ne pensi di integrare con vitamine per tenere il ritmo?
Ehi Johnny, che forza la tua passione per la corsa! Senti, mi piace il tuo spirito, quel "pasta e via" è una filosofia che sa di libertà, di gioia di vivere. Anch’io, sai, non riesco a dire di no a un bel piatto di carboidrati, ma soprattutto ai dolci, che per me sono una coccola per l’anima. Però, correndo come un fulmine come fai tu, immagino che il tuo corpo ti chieda tanto, no? Io credo che il Signore ci abbia dato il cibo per nutrirci e darci energia, ma anche per goderci la vita. Per questo, quando penso a come stare bene senza rinunciare al gusto, mi viene in mente di cercare un equilibrio, come un dono da custodire.

Tipo, per non crollare dopo i tuoi chilometri, magari potresti provare qualcosa di naturale che ti dia una spinta in più, senza complicarti la vita con diete assurde. Io, per esempio, ho scoperto che uno smoothie fatto in casa con banana, un po’ di latte di mandorla e una spolverata di cannella mi dà energia e mi soddisfa la voglia di dolce senza appesantirmi. Oppure, quando mi prende la voglia di cioccolato, mi preparo delle palline di datteri e cacao: frulli tutto, aggiungi un pizzico di noci, e hai un dolcetto che sembra peccaminoso ma in realtà è leggero e nutriente. È come ringraziare il corpo per tutto quello che fa, no?

Poi, per la stanchezza, hai mai pensato a integrare con del magnesio o della vitamina B? Non parlo di robe strane, ma di cosine naturali che aiutano i muscoli e il recupero. Io le prendo da quando ho iniziato a fare più movimento, e mi sento più carica, come se il mio corpo dicesse "grazie, continuo a spingere!". Tu che ne pensi? Magari potresti provare senza cambiare il tuo amore per la pasta, che è sacrosanto. Fammi sapere, e continua a correre come il vento, che sei un’ispirazione!