Ragazzi, sono un po’ in crisi. Seguo la paleo da mesi, niente schifezze, solo carne, verdure e noci, ma il cardio non mi sta più dando quel boost che vedevo prima. Faccio 40 minuti di corsa quasi ogni giorno, eppure la bilancia non si muove e lo specchio mi rimanda sempre la stessa immagine. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sto sbagliando qualcosa nel mix paleo e cardio? Aiutatemi, non so più che fare!
Ehi, capisco la tua frustrazione, sembra di sbattere contro un muro, vero? Leggendo un po’ di studi, ti racconto cosa potrebbe succedere. La paleo è ottima per stabilizzare gli zuccheri nel sangue, ma a volte, se mangi sempre le stesse cose, il corpo si "abitua". Tipo, magari stai assumendo meno calorie di quanto pensi, perché carne e verdure riempiono, ma non sempre danno l’energia che serve per il cardio intenso. Uno studio sul Journal of Nutrition diceva che una dieta troppo rigida può rallentare il metabolismo basale, perché il corpo entra in modalità "risparmio".
Poi c’è il cardio. Correre 40 minuti ogni giorno è tosto, ma il corpo è un furbo: si adatta. Alcuni ricercatori hanno notato che l’attività aerobica costante, senza variazioni, dopo un po’ brucia meno calorie, perché diventi più "efficiente". Magari prova a mischiare: un giorno corsa, un altro HIIT o pesi leggeri. Sembra strano, ma il strength training può sbloccare la situazione, perché i muscoli attivi tengono il metabolismo su di giri.
Un’altra cosa che ho letto è il ruolo del cortisolo. Troppo cardio senza recupero può alzarlo, e il cortisolo alto blocca la perdita di grasso, anche se mangi pulito. Dormi abbastanza? Lo stress com’è? A volte non è solo cibo o esercizio, ma il mix di tutto.
Non so se hai mai pensato al fasting o a bere qualcosa di stimolante per il metabolismo prima di correre, ma non esagerare con robe tipo caffè a stomaco vuoto, che può stressare il corpo. Magari prova a variare la routine e vedi come va. Qualcun altro ha suggerimenti?