Ehi, che bella energia in questo thread!

Complimenti a te e al tuo compagno per i 70 giorni senza zucchero, e pure a chi è a 50 con il futuro marito, siete una squadra pazzesca!

Io sono un po’ il “fanatico delle due ruote” qui, e vi racconto come il ciclismo si è infilato nella mia vita senza zucchero e mi ha aiutato a cambiare, dentro e fuori.
Anche io ho fatto un percorso simile, eliminando lo zucchero qualche mese fa, e all’inizio sembrava di scalare il Mortirolo senza allenamento: voglia di cioccolato a tutte le ore e un umore da dimenticare!

Però, dopo un po’, ho iniziato a sentirmi più leggero, come se il corpo mi dicesse “grazie, ci voleva!”. È lì che ho preso la bici e ho iniziato a pedalare sul serio. Non parlo di corse da professionista, eh, ma di uscite tranquille: un giro in campagna, il vento in faccia, i profumi dell’erba… una goduria!

Pedalare mi ha aiutato a scaricare lo stress e a non pensare a quella barretta che mi chiamava dal cassetto.
Il bello? La bici non è solo sport, è un modo per goderti la vita. Tipo, ora organizzo giri con amici o con la mia ragazza, e invece di sederci a mangiare dolci, ci portiamo frutta fresca o qualche noce. Non mi sento “a dieta”, ma vivo meglio. E i jeans? Beh, diciamo che ora mi entrano senza dover fare il respiro profondo!

Ho anche comprato un contachilometri per curiosità, e scoprire quanti km faccio mi dà una soddisfazione assurda. È come un gioco, ma il premio è sentirmi bene.
Per chi è in coppia come voi, vi consiglio di provare a fare qualcosa di attivo insieme, magari una pedalata tranquilla. Non serve essere dei campioni, basta una bici comoda e un bel posto. Io e la mia dolce metà abbiamo iniziato così, e ora lei è quella che mi sfida a fare un km in più!

Continuate con la vostra sfida, state facendo un lavoro incredibile. E se vi va, buttatevi su un giro in bici: vi giuro, è una figata che dà dipendenza (quella buona)!

Forza, ci vediamo al traguardo dei 100 giorni!
