Ragazzi, mi butto nella discussione perché questo argomento mi sta proprio a cuore! Da quando sono passato al keto, ho sperimentato un sacco di modi per rendere la giornata più fresca e mantenere il corpo in pista. Uno dei miei rituali preferiti è iniziare la mattina con un bel bicchiere d’acqua tiepida con qualche fettina di limone fresco. Non sto dicendo che sia una pozione magica, ma per me fa davvero la differenza! Vi spiego perché e come lo uso.
Prima di tutto, l’acqua con limone mi aiuta a idratarmi appena sveglio, che è fondamentale in keto per evitare quella stanchezza che a volte ci prende. Il limone, poi, dà un tocco di sapore che rende tutto più piacevole senza aggiungere zuccheri o carboidrati. Occhio però: non esagerate con la quantità di limone, perché anche se è keto-friendly, contiene comunque qualche carboidrato. Io di solito uso una o due fettine sottili per un bicchiere grande, così resto tranquillo con i macros.
Un altro motivo per cui lo adoro è che mi sembra dia una piccola spinta al metabolismo. Non ci sono studi che gridano al miracolo, ma il limone ha vitamina C e antiossidanti, e male non fa di sicuro. Inoltre, mi aiuta a sentirmi più leggero, soprattutto nei giorni in cui magari ho mangiato un po’ più pesante con formaggi o piatti super grassi. È come un reset per lo stomaco.
Per chi è nuovo al keto, vi consiglio di provarlo per qualche settimana e vedere come vi sentite. Magari aggiungete un pizzico di sale rosa all’acqua con limone (sì, sembra strano ma fidatevi) per bilanciare gli elettroliti, che in ketosi tendono a calare. Io lo faccio spesso, soprattutto dopo l’allenamento. Se non vi piace il sapore troppo acido, potete anche provare con una fogliolina di menta fresca: dà un twist pazzesco senza rovinare il vostro stato di chetosi.
Qualcuno di voi ha altri trucchetti per rendere l’acqua più interessante senza uscire dai binari del keto? O magari usate il limone in altri modi? Sono tutto orecchie!
Prima di tutto, l’acqua con limone mi aiuta a idratarmi appena sveglio, che è fondamentale in keto per evitare quella stanchezza che a volte ci prende. Il limone, poi, dà un tocco di sapore che rende tutto più piacevole senza aggiungere zuccheri o carboidrati. Occhio però: non esagerate con la quantità di limone, perché anche se è keto-friendly, contiene comunque qualche carboidrato. Io di solito uso una o due fettine sottili per un bicchiere grande, così resto tranquillo con i macros.
Un altro motivo per cui lo adoro è che mi sembra dia una piccola spinta al metabolismo. Non ci sono studi che gridano al miracolo, ma il limone ha vitamina C e antiossidanti, e male non fa di sicuro. Inoltre, mi aiuta a sentirmi più leggero, soprattutto nei giorni in cui magari ho mangiato un po’ più pesante con formaggi o piatti super grassi. È come un reset per lo stomaco.
Per chi è nuovo al keto, vi consiglio di provarlo per qualche settimana e vedere come vi sentite. Magari aggiungete un pizzico di sale rosa all’acqua con limone (sì, sembra strano ma fidatevi) per bilanciare gli elettroliti, che in ketosi tendono a calare. Io lo faccio spesso, soprattutto dopo l’allenamento. Se non vi piace il sapore troppo acido, potete anche provare con una fogliolina di menta fresca: dà un twist pazzesco senza rovinare il vostro stato di chetosi.
Qualcuno di voi ha altri trucchetti per rendere l’acqua più interessante senza uscire dai binari del keto? O magari usate il limone in altri modi? Sono tutto orecchie!