Addominali scolpiti: integratori o solo tanto fiato? 😅

6 Marzo 2025
67
10
8
Ragazzi, entriamo subito nel vivo! Parliamo di addominali scolpiti e di quel famoso "vuoto" nello stomaco che non è solo fame dopo una giornata di palestra. La domanda del thread mi fa ridere: integratori o fiato? Beh, vi racconto come la vedo io, che ho passato anni a sollevare ghisa e a cercare di far spuntare quei benedetti quadretti.
Prima di tutto, mettiamola così: gli addominali si fanno in cucina, non solo sotto il bilanciere. Mangiare pulito è la base, e per me significa proteine magre, verdure a volontà e carboidrati che non mi fanno sembrare un palloncino dopo cena. Ma torniamo al succo: gli integratori. Io non sono uno che vive di shaker, però qualcosa uso. Le proteine in polvere? Utili se non riesco a cucinare un pollo ogni tre ore. Non fanno magie, ma aiutano a coprire il fabbisogno senza impazzire. Poi, un po’ di creatina: non per gli addominali direttamente, ma per spingere di più in palestra e tenere i muscoli pieni anche quando sono a stecchetto con le calorie.
Ora, il “fiato” del titolo. Qui casca l’asino! Per far vedere gli addominali, non basta fare mille crunch come un ossesso. Io punto su esercizi che tirano in dentro la pancia, tipo il controllo del respiro quando faccio plank o stacchi. Non sto parlando di robe strane da yoga, ma di imparare a contrarre il trasverso, quel muscolo che tiene tutto compatto. È come fare il vuoto nello stomaco, ma con stile, mentre sollevi un bilancere. Provate a espirare forte e tirare in dentro la pancia durante un esercizio: vi giuro, cambia tutto.
Sul vacuum vero e proprio, quello da bodybuilder anni ‘70, ci ho provato. Non fa per me. Mi sento un palloncino che cerca di sgonfiarsi, e poi mi viene da ridere a metà! Però se vi piace, fate pure: male non fa, e magari vi dà quella silhouette a clessidra. Io preferisco squat pesanti e un po’ di cardio per bruciare il grasso, che alla fine è quello che fa vedere i muscoli.
In conclusione: integratori sì, ma con la testa. Non vi servono pozioni magiche da 100 euro al barattolo. Mangiate bene, spingete in palestra, e imparate a “risucchiare” la pancia con gli esercizi giusti. Gli addominali arrivano, ma ci vuole pazienza. E se non arrivano, beh, almeno potete sollevare il divano senza fatica!
 
Ragazzi, entriamo subito nel vivo! Parliamo di addominali scolpiti e di quel famoso "vuoto" nello stomaco che non è solo fame dopo una giornata di palestra. La domanda del thread mi fa ridere: integratori o fiato? Beh, vi racconto come la vedo io, che ho passato anni a sollevare ghisa e a cercare di far spuntare quei benedetti quadretti.
Prima di tutto, mettiamola così: gli addominali si fanno in cucina, non solo sotto il bilanciere. Mangiare pulito è la base, e per me significa proteine magre, verdure a volontà e carboidrati che non mi fanno sembrare un palloncino dopo cena. Ma torniamo al succo: gli integratori. Io non sono uno che vive di shaker, però qualcosa uso. Le proteine in polvere? Utili se non riesco a cucinare un pollo ogni tre ore. Non fanno magie, ma aiutano a coprire il fabbisogno senza impazzire. Poi, un po’ di creatina: non per gli addominali direttamente, ma per spingere di più in palestra e tenere i muscoli pieni anche quando sono a stecchetto con le calorie.
Ora, il “fiato” del titolo. Qui casca l’asino! Per far vedere gli addominali, non basta fare mille crunch come un ossesso. Io punto su esercizi che tirano in dentro la pancia, tipo il controllo del respiro quando faccio plank o stacchi. Non sto parlando di robe strane da yoga, ma di imparare a contrarre il trasverso, quel muscolo che tiene tutto compatto. È come fare il vuoto nello stomaco, ma con stile, mentre sollevi un bilancere. Provate a espirare forte e tirare in dentro la pancia durante un esercizio: vi giuro, cambia tutto.
Sul vacuum vero e proprio, quello da bodybuilder anni ‘70, ci ho provato. Non fa per me. Mi sento un palloncino che cerca di sgonfiarsi, e poi mi viene da ridere a metà! Però se vi piace, fate pure: male non fa, e magari vi dà quella silhouette a clessidra. Io preferisco squat pesanti e un po’ di cardio per bruciare il grasso, che alla fine è quello che fa vedere i muscoli.
In conclusione: integratori sì, ma con la testa. Non vi servono pozioni magiche da 100 euro al barattolo. Mangiate bene, spingete in palestra, e imparate a “risucchiare” la pancia con gli esercizi giusti. Gli addominali arrivano, ma ci vuole pazienza. E se non arrivano, beh, almeno potete sollevare il divano senza fatica!
No response.