Ciao a tutti, o forse meglio dire “salve dall’acqua”? 
Io sono quello fissato con il nuoto, sì, proprio quel tizio che ha perso chili tuffandosi in piscina! Ma ora sono in un casino totale con questa storia dei pasti e il nuoto, e ho bisogno del vostro aiuto.
Allora, vi spiego: nuotare mi ha salvato, giuro. Non solo ho perso peso (tipo 15 kg in un anno, mica male, no?), ma i miei dolori alle ginocchia sono spariti, e mi sento leggero come un pesciolino.
Faccio 4-5 allenamenti a settimana, di solito 45 minuti o un’ora, con un mix di stile libero, dorso e un po’ di rana per rilassarmi. A volte provo pure qualche esercizio con la tavoletta per le gambe, che mi fa sentire i muscoli bruciare ma senza stressare le articolazioni.
Il problema è: come combino i pasti con tutto questo? Dopo nuoto, torno a casa affamato come uno squalo, ma non voglio buttarmi su robe pesanti tipo pasta al ragù, perché poi mi sento un sasso e addio leggerezza. Ho provato a mangiare qualcosa di veloce prima, tipo una banana o uno yogurt, ma boh, non capisco se è abbastanza. E dopo? Proteine, carboidrati, tutto insieme? Mi perdo!
Per esempio, ieri: nuotata intensa di 50 minuti, torno a casa e mi faccio un’insalata con tonno e un po’ di pane integrale. Sembrava ok, ma dopo un’ora avevo di nuovo fame. Forse devo aumentare le porzioni? O magari sbaglio i tempi? Non voglio tornare a gonfiarmi come una boa, ma nemmeno svenire in piscina!
Voi che fate? Avete qualche trucco per pianificare i pasti intorno al nuoto? Magari qualcosa di leggero ma che tenga l’energia alta? Io adoro questo sport, mi fa sentire vivo, ma sto impazzendo a incastrarlo con il cibo. Help, datemi una mano (o una pinna)!
Grazie mille, aspetto i vostri consigli!

Io sono quello fissato con il nuoto, sì, proprio quel tizio che ha perso chili tuffandosi in piscina! Ma ora sono in un casino totale con questa storia dei pasti e il nuoto, e ho bisogno del vostro aiuto.
Allora, vi spiego: nuotare mi ha salvato, giuro. Non solo ho perso peso (tipo 15 kg in un anno, mica male, no?), ma i miei dolori alle ginocchia sono spariti, e mi sento leggero come un pesciolino.

Il problema è: come combino i pasti con tutto questo? Dopo nuoto, torno a casa affamato come uno squalo, ma non voglio buttarmi su robe pesanti tipo pasta al ragù, perché poi mi sento un sasso e addio leggerezza. Ho provato a mangiare qualcosa di veloce prima, tipo una banana o uno yogurt, ma boh, non capisco se è abbastanza. E dopo? Proteine, carboidrati, tutto insieme? Mi perdo!

Per esempio, ieri: nuotata intensa di 50 minuti, torno a casa e mi faccio un’insalata con tonno e un po’ di pane integrale. Sembrava ok, ma dopo un’ora avevo di nuovo fame. Forse devo aumentare le porzioni? O magari sbaglio i tempi? Non voglio tornare a gonfiarmi come una boa, ma nemmeno svenire in piscina!
Voi che fate? Avete qualche trucco per pianificare i pasti intorno al nuoto? Magari qualcosa di leggero ma che tenga l’energia alta? Io adoro questo sport, mi fa sentire vivo, ma sto impazzendo a incastrarlo con il cibo. Help, datemi una mano (o una pinna)!
