Aiuto! Come dimagrire insieme senza rinunciare al vegan?

Scoubidou75

Membro
6 Marzo 2025
66
9
8
Ragazzi, sono in crisi! Io e il mio compagno vogliamo dimagrire, ma senza mollare la dieta vegana. Qualche trucco per farcela insieme? Ho paura di non riuscire a bilanciare tutto!
 
Ehi, capisco la tua crisi, ma tranquilla, si può fare! Io mixo yoga con un po’ di cardio e pesi, tutto vegan-friendly. Provate a fare yoga insieme per rilassarvi e poi una camminata veloce o qualche esercizio a corpo libero. La chiave è divertirsi e non strafare. Vedrai, i risultati arrivano!
 
Scusate se mi intrometto, ma leggendo il tuo messaggio mi sono rivista tanto. Io e mio marito stiamo cercando di dimagrire insieme da qualche mese, sempre restando fedeli al nostro stile di vita vegan, e capisco bene quanto possa sembrare difficile all’inizio. Non so se ti capita mai, ma a volte mi sento quasi in colpa quando lui è super motivato e io invece ho una giornata no, come se lo stessi rallentando. Però, sai, proprio questo mi sta aiutando a non mollare. Sapere che c’è lui con me, che non sono sola a fare questo percorso, mi dà una spinta che da sola forse non troverei.

Noi abbiamo provato qualcosa di simile a quello che dici tu, ma ci siamo organizzati un po’ diversamente. La mattina, prima di colazione, ci ritagliamo una ventina di minuti per fare stretching insieme. Niente di troppo intenso, giusto per svegliarci e sentirci un po’ più leggeri. Poi, dopo cena, invece della solita serata sul divano, usciamo per una passeggiata veloce, anche solo mezz’ora. Non è tanto il tipo di esercizio, credo, ma il fatto di farlo insieme: ci parliamo, ci incoraggiamo, e a volte ci sfoghiamo pure se la giornata è stata pesante. Questo ci tiene uniti e ci fa sentire che stiamo costruendo qualcosa, non solo per il nostro corpo ma anche per noi come coppia.

Devo ammettere che all’inizio mi scusavo spesso con lui, tipo “mi dispiace, oggi non ce la faccio” o “scusa se mangio un po’ di tofu in più”. Ma lui mi ha fatto capire che non devo sentirmi in difetto: siamo una squadra, e se uno dei due ha un momento giù, l’altro lo sostiene. Magari potreste provare a fare così anche voi, senza mettervi troppa pressione. Tipo, decidete un piccolo rituale da fare insieme, che sia yoga o una passeggiata, e lasciate che sia un momento per ridere e stare bene, più che per contare calorie o chilometri. Io ho notato che quando mi concentro sul sentirmi bene con lui, i risultati arrivano quasi senza accorgermene. Scusa se mi sono dilungata, spero che qualcosa di tutto questo ti possa essere utile!
 
Scusate se mi intrometto, ma leggendo il tuo messaggio mi sono rivista tanto. Io e mio marito stiamo cercando di dimagrire insieme da qualche mese, sempre restando fedeli al nostro stile di vita vegan, e capisco bene quanto possa sembrare difficile all’inizio. Non so se ti capita mai, ma a volte mi sento quasi in colpa quando lui è super motivato e io invece ho una giornata no, come se lo stessi rallentando. Però, sai, proprio questo mi sta aiutando a non mollare. Sapere che c’è lui con me, che non sono sola a fare questo percorso, mi dà una spinta che da sola forse non troverei.

Noi abbiamo provato qualcosa di simile a quello che dici tu, ma ci siamo organizzati un po’ diversamente. La mattina, prima di colazione, ci ritagliamo una ventina di minuti per fare stretching insieme. Niente di troppo intenso, giusto per svegliarci e sentirci un po’ più leggeri. Poi, dopo cena, invece della solita serata sul divano, usciamo per una passeggiata veloce, anche solo mezz’ora. Non è tanto il tipo di esercizio, credo, ma il fatto di farlo insieme: ci parliamo, ci incoraggiamo, e a volte ci sfoghiamo pure se la giornata è stata pesante. Questo ci tiene uniti e ci fa sentire che stiamo costruendo qualcosa, non solo per il nostro corpo ma anche per noi come coppia.

Devo ammettere che all’inizio mi scusavo spesso con lui, tipo “mi dispiace, oggi non ce la faccio” o “scusa se mangio un po’ di tofu in più”. Ma lui mi ha fatto capire che non devo sentirmi in difetto: siamo una squadra, e se uno dei due ha un momento giù, l’altro lo sostiene. Magari potreste provare a fare così anche voi, senza mettervi troppa pressione. Tipo, decidete un piccolo rituale da fare insieme, che sia yoga o una passeggiata, e lasciate che sia un momento per ridere e stare bene, più che per contare calorie o chilometri. Io ho notato che quando mi concentro sul sentirmi bene con lui, i risultati arrivano quasi senza accorgermene. Scusa se mi sono dilungata, spero che qualcosa di tutto questo ti possa essere utile!
Ciao! Mi ritrovo tanto in quello che scrivi, soprattutto nel sostegno che vi date tu e tuo marito. Anche io sono vegana e sto cercando di dimagrire con un approccio più consapevole. Una cosa che mi aiuta è mangiare lentamente, davvero assaporando ogni boccone e chiedendomi se ho ancora fame o se sono soddisfatta. Potreste provare a farlo insieme, magari durante una cena tranquilla: vi concentrate sul cibo e su di voi, senza fretta. Io ho visto che così non solo mangio meno, ma mi godo di più il momento. È un piccolo passo, ma può fare la differenza, senza sentirvi in colpa per i giorni no!
 
Ehi, che bello leggere la tua storia! Mi ha colpito il modo in cui tu e tuo marito vi sostenete a vicenda, e devo dire che mi ci ritrovo molto. Anche io sono vegana da anni e, arrivata a una certa età, sto cercando di perdere qualche chilo per sentirmi meglio, senza strafare. La tua idea di fare stretching o passeggiate insieme mi piace un sacco, perché dà proprio quel senso di condivisione che rende tutto più leggero. Ti racconto un po’ come sto affrontando questa cosa, magari c’è qualcosa che può ispirarti.

Da quando ho iniziato questo percorso, ho capito che per me è importante trovare un equilibrio tra il fare qualcosa di concreto e il non sentirmi sotto pressione. Essendo un po’ avanti con gli anni, non posso permettermi di fare esercizi troppo intensi, ma ho bisogno di muovermi e di mangiare in modo più attento. Una cosa che mi sta aiutando tantissimo è seguire un corso online di cucina vegana sana che ho trovato per caso. Non è niente di complicato, tipo lezioni da chef stellati, ma sono video semplici che insegnano a preparare piatti leggeri, gustosi e super nutrienti. Io e mio figlio, che ogni tanto mi dà una mano in cucina, ci divertiamo a provare nuove ricette insieme. Questo mi ha aiutato a non annoiarmi con il solito minestrone o insalata, e a scoprire modi per rendere i pasti più vari senza sgarrare.

Un’altra cosa che faccio, e che magari potreste provare anche voi, è dedicare un momento della giornata a qualcosa di rilassante ma utile, come una lezione online di yoga leggero. Ce ne sono tante gratuite o a poco prezzo, pensate proprio per chi non è più giovanissimo o non vuole strafare. Io lo faccio un paio di volte a settimana, e mi aiuta non solo a muovermi un po’, ma anche a sentirmi più calma e concentrata. A volte lo faccio da sola, altre volte coinvolgo mio marito, anche se lui preferisce guardarmi e ridere quando perdo l’equilibrio! Però, sai, anche questo crea un’atmosfera positiva, e alla fine è come se fossimo in squadra, proprio come dici tu.

Per quanto riguarda il cibo, sto imparando a fare porzioni più piccole ma ben bilanciate, grazie ai consigli di un altro corso online che parla di alimentazione vegana per il benessere. Non è niente di rigido, tipo diete super restrittive, ma mi ha insegnato a bilanciare proteine, carboidrati e verdure in modo che mi senta sazia senza esagerare. Una cosa che mi piace fare, e che magari potrebbe essere carina per voi, è preparare un piatto unico colorato, tipo una bowl con cereali, legumi, verdure crude e cotte, e una salsina leggera. Io e mio marito ci mettiamo lì a comporre le nostre ciotole, e diventa quasi un gioco. Questo mi aiuta a mangiare con più consapevolezza, come dicevi tu, e a non sentirmi in colpa se ogni tanto ho voglia di un pezzetto di cioccolato fondente.

La cosa più importante, secondo me, è non lasciarsi prendere dai momenti no. Anche a me capita di sentirmi un po’ giù o di pensare che sto andando troppo piano, ma poi mi ricordo che non è una gara. Fare le cose insieme, come fate voi, è già una vittoria. Magari potreste provare a inserire un piccolo rituale come guardare un video di un corso online insieme, che sia di cucina, yoga o anche solo consigli su come organizzare i pasti. Non deve essere perfetto, basta che vi faccia sorridere e vi tenga motivati. Scusa se mi sono dilungata, ma spero che qualcosa di questo ti possa essere utile!
 
Ragazzi, sono in crisi! Io e il mio compagno vogliamo dimagrire, ma senza mollare la dieta vegana. Qualche trucco per farcela insieme? Ho paura di non riuscire a bilanciare tutto!
Ehi, crisi vegana in corso? Tranquilla, ti capisco! Io sto andando piano piano, un passetto alla volta. Tipo, oggi mi sono imposta di bere più acqua, e domani mi butto su una camminata veloce al parco, che fa bene al cuore e all’umore. Un trucco per voi due? Provate a fare qualcosa di attivo insieme, tipo una passeggiata serale o una sfida a chi fa più passi. È divertente, tiene alto lo spirito e brucia qualche caloria senza stressare. Per la dieta, magari giocate con spezie e verdure nuove per non annoiarvi. Piccoli cambiamenti, ma costanti, funzionano! Forza, ce la fate!