Ciao a tutti, o forse no, non importa, tanto siamo qui per lo stesso motivo! Vi giuro, sto cercando di dimagrire da mesi, ma il portafoglio piange più di me quando salgo sulla bilancia. Non so voi, ma io non posso permettermi quelle diete alla moda con cibi strani che costano quanto un affitto. Però, sapete una cosa? Non mi arrendo! Ho scoperto che si può mangiare bene e muoversi senza spendere niente, e ora ve lo racconto, perché magari può servire anche a qualcuno di voi.
Partiamo dal mangiare. Io ho detto basta a quelle schifezze confezionate, ma non per questo mi sono buttato su robe costosissime. Sapete cosa faccio? Giro per i mercati rionali verso la chiusura, quando i prezzi crollano perché vogliono liberarsi della roba. Frutta e verdura di stagione, magari non perfette da vedere, ma buonissime e sane. Tipo, ieri ho preso un sacco di zucchine e mele per pochissimo. Le zucchine le faccio al forno con un filo d’olio che già ho a casa, e le mele me le mangio crude o ci faccio un purè senza zucchero. Poi, il riso integrale lo compro in sacchi grandi, costa meno e mi dura settimane. Lo abbino a lenticchie o ceci secchi, che sono economici e pieni di proteine. Non sarà alta cucina, ma mi sazia e non mi sento in colpa!
Sul muoversi, ragazzi, qui viene il bello. Non ho i soldi per la palestra, ma chi ha detto che serve? Io ho iniziato a camminare ovunque. Casa-lavoro, lavoro-negozio, pure se piove me ne frego, tanto l’acqua non mi scioglie. Poi, sapete quei video su YouTube? Ce ne sono a migliaia gratis! Io seguo quelli di allenamenti a corpo libero, tipo squat e plank, che puoi fare in salotto senza spendere un centesimo. L’altro giorno ho provato a fare una lezione intera e sono morto sul divano dopo, ma soddisfatto! E poi, quando posso, vado nei parchi. Ci sono quei percorsi con le stazioni per allenarsi, tipo barre per le trazioni o gradoni da salire. È tutto lì, gratuito, e ti senti pure figo a usarlo.
Non vi nascondo che a volte è dura. Vorresti comprarti quelle barrette proteiche o un abbonamento in piscina, ma poi penso: “Ehi, sto già facendo tanto con quello che ho!”. E sapete che vi dico? Funziona. Lentamente, ok, ma i jeans iniziano a starmi larghi e non è solo perché sono vecchi! Se avete altri trucchetti così, condivideteli, vi prego, perché siamo tutti sulla stessa barca, no? Forza, che ce la facciamo anche senza euro in tasca!
Partiamo dal mangiare. Io ho detto basta a quelle schifezze confezionate, ma non per questo mi sono buttato su robe costosissime. Sapete cosa faccio? Giro per i mercati rionali verso la chiusura, quando i prezzi crollano perché vogliono liberarsi della roba. Frutta e verdura di stagione, magari non perfette da vedere, ma buonissime e sane. Tipo, ieri ho preso un sacco di zucchine e mele per pochissimo. Le zucchine le faccio al forno con un filo d’olio che già ho a casa, e le mele me le mangio crude o ci faccio un purè senza zucchero. Poi, il riso integrale lo compro in sacchi grandi, costa meno e mi dura settimane. Lo abbino a lenticchie o ceci secchi, che sono economici e pieni di proteine. Non sarà alta cucina, ma mi sazia e non mi sento in colpa!
Sul muoversi, ragazzi, qui viene il bello. Non ho i soldi per la palestra, ma chi ha detto che serve? Io ho iniziato a camminare ovunque. Casa-lavoro, lavoro-negozio, pure se piove me ne frego, tanto l’acqua non mi scioglie. Poi, sapete quei video su YouTube? Ce ne sono a migliaia gratis! Io seguo quelli di allenamenti a corpo libero, tipo squat e plank, che puoi fare in salotto senza spendere un centesimo. L’altro giorno ho provato a fare una lezione intera e sono morto sul divano dopo, ma soddisfatto! E poi, quando posso, vado nei parchi. Ci sono quei percorsi con le stazioni per allenarsi, tipo barre per le trazioni o gradoni da salire. È tutto lì, gratuito, e ti senti pure figo a usarlo.
Non vi nascondo che a volte è dura. Vorresti comprarti quelle barrette proteiche o un abbonamento in piscina, ma poi penso: “Ehi, sto già facendo tanto con quello che ho!”. E sapete che vi dico? Funziona. Lentamente, ok, ma i jeans iniziano a starmi larghi e non è solo perché sono vecchi! Se avete altri trucchetti così, condivideteli, vi prego, perché siamo tutti sulla stessa barca, no? Forza, che ce la facciamo anche senza euro in tasca!