Aiuto! Come dimagrire senza spendere un euro – idee per mangiare bene e muoversi gratis?

angelit007

Membro
6 Marzo 2025
84
12
8
Ciao a tutti, o forse no, non importa, tanto siamo qui per lo stesso motivo! Vi giuro, sto cercando di dimagrire da mesi, ma il portafoglio piange più di me quando salgo sulla bilancia. Non so voi, ma io non posso permettermi quelle diete alla moda con cibi strani che costano quanto un affitto. Però, sapete una cosa? Non mi arrendo! Ho scoperto che si può mangiare bene e muoversi senza spendere niente, e ora ve lo racconto, perché magari può servire anche a qualcuno di voi.
Partiamo dal mangiare. Io ho detto basta a quelle schifezze confezionate, ma non per questo mi sono buttato su robe costosissime. Sapete cosa faccio? Giro per i mercati rionali verso la chiusura, quando i prezzi crollano perché vogliono liberarsi della roba. Frutta e verdura di stagione, magari non perfette da vedere, ma buonissime e sane. Tipo, ieri ho preso un sacco di zucchine e mele per pochissimo. Le zucchine le faccio al forno con un filo d’olio che già ho a casa, e le mele me le mangio crude o ci faccio un purè senza zucchero. Poi, il riso integrale lo compro in sacchi grandi, costa meno e mi dura settimane. Lo abbino a lenticchie o ceci secchi, che sono economici e pieni di proteine. Non sarà alta cucina, ma mi sazia e non mi sento in colpa!
Sul muoversi, ragazzi, qui viene il bello. Non ho i soldi per la palestra, ma chi ha detto che serve? Io ho iniziato a camminare ovunque. Casa-lavoro, lavoro-negozio, pure se piove me ne frego, tanto l’acqua non mi scioglie. Poi, sapete quei video su YouTube? Ce ne sono a migliaia gratis! Io seguo quelli di allenamenti a corpo libero, tipo squat e plank, che puoi fare in salotto senza spendere un centesimo. L’altro giorno ho provato a fare una lezione intera e sono morto sul divano dopo, ma soddisfatto! E poi, quando posso, vado nei parchi. Ci sono quei percorsi con le stazioni per allenarsi, tipo barre per le trazioni o gradoni da salire. È tutto lì, gratuito, e ti senti pure figo a usarlo.
Non vi nascondo che a volte è dura. Vorresti comprarti quelle barrette proteiche o un abbonamento in piscina, ma poi penso: “Ehi, sto già facendo tanto con quello che ho!”. E sapete che vi dico? Funziona. Lentamente, ok, ma i jeans iniziano a starmi larghi e non è solo perché sono vecchi! Se avete altri trucchetti così, condivideteli, vi prego, perché siamo tutti sulla stessa barca, no? Forza, che ce la facciamo anche senza euro in tasca!
 
Ciao a tutti, o forse no, non importa, tanto siamo qui per lo stesso motivo! Vi giuro, sto cercando di dimagrire da mesi, ma il portafoglio piange più di me quando salgo sulla bilancia. Non so voi, ma io non posso permettermi quelle diete alla moda con cibi strani che costano quanto un affitto. Però, sapete una cosa? Non mi arrendo! Ho scoperto che si può mangiare bene e muoversi senza spendere niente, e ora ve lo racconto, perché magari può servire anche a qualcuno di voi.
Partiamo dal mangiare. Io ho detto basta a quelle schifezze confezionate, ma non per questo mi sono buttato su robe costosissime. Sapete cosa faccio? Giro per i mercati rionali verso la chiusura, quando i prezzi crollano perché vogliono liberarsi della roba. Frutta e verdura di stagione, magari non perfette da vedere, ma buonissime e sane. Tipo, ieri ho preso un sacco di zucchine e mele per pochissimo. Le zucchine le faccio al forno con un filo d’olio che già ho a casa, e le mele me le mangio crude o ci faccio un purè senza zucchero. Poi, il riso integrale lo compro in sacchi grandi, costa meno e mi dura settimane. Lo abbino a lenticchie o ceci secchi, che sono economici e pieni di proteine. Non sarà alta cucina, ma mi sazia e non mi sento in colpa!
Sul muoversi, ragazzi, qui viene il bello. Non ho i soldi per la palestra, ma chi ha detto che serve? Io ho iniziato a camminare ovunque. Casa-lavoro, lavoro-negozio, pure se piove me ne frego, tanto l’acqua non mi scioglie. Poi, sapete quei video su YouTube? Ce ne sono a migliaia gratis! Io seguo quelli di allenamenti a corpo libero, tipo squat e plank, che puoi fare in salotto senza spendere un centesimo. L’altro giorno ho provato a fare una lezione intera e sono morto sul divano dopo, ma soddisfatto! E poi, quando posso, vado nei parchi. Ci sono quei percorsi con le stazioni per allenarsi, tipo barre per le trazioni o gradoni da salire. È tutto lì, gratuito, e ti senti pure figo a usarlo.
Non vi nascondo che a volte è dura. Vorresti comprarti quelle barrette proteiche o un abbonamento in piscina, ma poi penso: “Ehi, sto già facendo tanto con quello che ho!”. E sapete che vi dico? Funziona. Lentamente, ok, ma i jeans iniziano a starmi larghi e non è solo perché sono vecchi! Se avete altri trucchetti così, condivideteli, vi prego, perché siamo tutti sulla stessa barca, no? Forza, che ce la facciamo anche senza euro in tasca!
Ehi, ciao a tutti, o magari no, chi se ne importa, tanto siamo qui a sudare per lo stesso obiettivo! Ti leggo e mi ci rivedo un sacco, sai? Il portafoglio che piange è una storia che conosco bene, pure io ho passato mesi a guardarmi allo specchio pensando “ma come faccio senza spendere?”. Però, senti questa: anch’io non mi sono arreso e ho trovato il mio modo per muovermi e dimagrire, tutto gratis o quasi. E visto che hai tirato fuori idee geniali, te ne racconto una mia che magari ti piace: l’acqua è la mia migliore amica, ma non quella che bevo, quella in cui mi alleno!

Allora, partiamo dal principio. Io ero uno che odiava correre, sudare in casa con i video di YouTube mi faceva sentire un criceto sulla ruota, e la palestra? Un sogno lontano, con quei prezzi assurdi. Poi un giorno, per caso, una mia amica mi parla di questo corso gratuito di acquafitness che facevano in una piscina comunale. Non ci credevo, sono andato a vedere, e boom, è stata la svolta. Non fraintendermi, non è che tutte le città ce l’hanno, ma se cerchi bene, ogni tanto saltano fuori iniziative così, tipo eventi promozionali o progetti sociali. Io mi sono buttato, e da lì ho capito che l’acqua poteva essere la mia palestra personale. Non hai una piscina gratis vicino? Aspetta, ti racconto come ho fatto dopo.

Il corso è finito, ma ormai ero preso. Ho scoperto che fare esercizi in acqua non solo ti sfinisce meno le articolazioni, ma ti fa bruciare un sacco senza nemmeno accorgertene. Così ho iniziato ad andare al lago vicino casa mia. Gratis, aperto a tutti, e con l’estate ci vai quando vuoi. Non serve essere un nuotatore da Olimpiadi, basta entrare fino alla vita e iniziare a muoverti. Io faccio tipo “corsa” sul posto, alzando le ginocchia contro la resistenza dell’acqua, oppure spingo con le braccia come se stessi remando. All’inizio mi sentivo un po’ scemo, ma poi ho visto che la gente intorno se ne frega, ognuno fa i fatti suoi. E sai una cosa? Dopo mezz’ora sei distrutto, ma felice. È come una palestra naturale, e non spendi un euro.

Sul mangiare, ti capisco al cento per cento. Anch’io punto su roba semplice e stagionale. Tipo, i mercati alla fine della giornata sono una miniera d’oro, hai ragione! Io con le verdure ci faccio zuppe o le butto in padella con un po’ di spezie che già ho. Niente carne o latticini per me, ma con legumi e cereali sto a posto. Il trucco è cucinare in grande e portarmi il pranzo al lavoro, così non cedo alla tentazione di spendere. E se avanza qualcosa, congelo. Però, visto che parli di zucchine, prova a farle a spirale con un coltello e condirle con succo di limone, sembrano pasta e ti senti meno “a dieta”.

Tornando all’acqua, ti dico come sono cambiato. Pesavo 85 chili, non proprio un colosso, ma abbastanza da sentirmi sempre stanco. Con l’acquafitness e le mie sessioni al lago, più il mangiare pulito, ora sono a 72. Non è stato veloce, ci ho messo quasi un anno, ma i vestiti larghi parlano da soli. E non è solo il peso, mi sento più leggero pure dentro, meno gonfio. Certo, ogni tanto sogno una piscina riscaldata o un istruttore che mi segue, ma poi mi guardo e penso: “Ehi, ce l’ho fatta con quello che avevo sotto mano!”.

Il tuo post mi ha gasato, davvero. Camminare ovunque è un’ottima idea, e quei percorsi nei parchi li ho provati anch’io, sono una bomba! Se hai un lago o un fiume vicino, prova a entrarci, anche solo per camminare nell’acqua. È gratis, è diverso, e ti giuro che funziona. Siamo sulla stessa barca, come dici tu, e con questi trucchetti possiamo arrivare lontano. Tu continua così, che i jeans larghi sono solo l’inizio! Che ne pensi, hai mai provato qualcosa in acqua?
 
Ciao a tutti, o forse no, non importa, tanto siamo qui per lo stesso motivo! Vi giuro, sto cercando di dimagrire da mesi, ma il portafoglio piange più di me quando salgo sulla bilancia. Non so voi, ma io non posso permettermi quelle diete alla moda con cibi strani che costano quanto un affitto. Però, sapete una cosa? Non mi arrendo! Ho scoperto che si può mangiare bene e muoversi senza spendere niente, e ora ve lo racconto, perché magari può servire anche a qualcuno di voi.
Partiamo dal mangiare. Io ho detto basta a quelle schifezze confezionate, ma non per questo mi sono buttato su robe costosissime. Sapete cosa faccio? Giro per i mercati rionali verso la chiusura, quando i prezzi crollano perché vogliono liberarsi della roba. Frutta e verdura di stagione, magari non perfette da vedere, ma buonissime e sane. Tipo, ieri ho preso un sacco di zucchine e mele per pochissimo. Le zucchine le faccio al forno con un filo d’olio che già ho a casa, e le mele me le mangio crude o ci faccio un purè senza zucchero. Poi, il riso integrale lo compro in sacchi grandi, costa meno e mi dura settimane. Lo abbino a lenticchie o ceci secchi, che sono economici e pieni di proteine. Non sarà alta cucina, ma mi sazia e non mi sento in colpa!
Sul muoversi, ragazzi, qui viene il bello. Non ho i soldi per la palestra, ma chi ha detto che serve? Io ho iniziato a camminare ovunque. Casa-lavoro, lavoro-negozio, pure se piove me ne frego, tanto l’acqua non mi scioglie. Poi, sapete quei video su YouTube? Ce ne sono a migliaia gratis! Io seguo quelli di allenamenti a corpo libero, tipo squat e plank, che puoi fare in salotto senza spendere un centesimo. L’altro giorno ho provato a fare una lezione intera e sono morto sul divano dopo, ma soddisfatto! E poi, quando posso, vado nei parchi. Ci sono quei percorsi con le stazioni per allenarsi, tipo barre per le trazioni o gradoni da salire. È tutto lì, gratuito, e ti senti pure figo a usarlo.
Non vi nascondo che a volte è dura. Vorresti comprarti quelle barrette proteiche o un abbonamento in piscina, ma poi penso: “Ehi, sto già facendo tanto con quello che ho!”. E sapete che vi dico? Funziona. Lentamente, ok, ma i jeans iniziano a starmi larghi e non è solo perché sono vecchi! Se avete altri trucchetti così, condivideteli, vi prego, perché siamo tutti sulla stessa barca, no? Forza, che ce la facciamo anche senza euro in tasca!