Aiuto! Come resisto ai dolci senza impazzire?

Bilderbeek

Membro
6 Marzo 2025
95
8
8
Ragazzi, sto sclerando! Non ce la faccio più, ovunque mi giro ci sono dolci che mi chiamano: torte, biscotti, gelati... è una tortura! Io AMO i dolci, non riesco a immaginare la mia vita senza un pezzetto di cioccolato o una crostata calda. Ma sto cercando di perdere peso, e non voglio mandare tutto all’aria. Però, come si fa? Mi sento come se fossi in un film horror dove i dessert sono i mostri che mi inseguono!
Ho provato a ignorare la voglia, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il barattolo dei biscotti come un pazzo. L’altro giorno ho persino sognato una torta al limone che mi diceva "mangiami, non faccio male al colesterolo!". Svegliarmi è stato un trauma. Qualcuno ha dei trucchetti per resistere? O magari delle ricette di dolci che non mi facciano sentire in colpa? Io ho trovato una specie di salvezza con lo yogurt greco mescolato a un po’ di miele e qualche fettina di mela, sembra una cheesecake leggera e mi calma la voglia di zucchero. Però non basta, ho bisogno di altro!
Tipo, ieri ho visto su internet una ricetta per dei muffin con farina d’avena e banana, senza zucchero aggiunto. Li ho provati, e non erano male, ma dopo due giorni mi sono stufata e ho ricominciato a fantasticare su una millefoglie. Aiutatemi, vi prego! Come fate voi a non cedere? Ci deve essere un modo per godermi qualcosa di dolce senza sentirmi una fallita ogni volta. Se avete idee, sparate pure, sono disperata!
 
Ragazzi, sto sclerando! Non ce la faccio più, ovunque mi giro ci sono dolci che mi chiamano: torte, biscotti, gelati... è una tortura! Io AMO i dolci, non riesco a immaginare la mia vita senza un pezzetto di cioccolato o una crostata calda. Ma sto cercando di perdere peso, e non voglio mandare tutto all’aria. Però, come si fa? Mi sento come se fossi in un film horror dove i dessert sono i mostri che mi inseguono!
Ho provato a ignorare la voglia, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il barattolo dei biscotti come un pazzo. L’altro giorno ho persino sognato una torta al limone che mi diceva "mangiami, non faccio male al colesterolo!". Svegliarmi è stato un trauma. Qualcuno ha dei trucchetti per resistere? O magari delle ricette di dolci che non mi facciano sentire in colpa? Io ho trovato una specie di salvezza con lo yogurt greco mescolato a un po’ di miele e qualche fettina di mela, sembra una cheesecake leggera e mi calma la voglia di zucchero. Però non basta, ho bisogno di altro!
Tipo, ieri ho visto su internet una ricetta per dei muffin con farina d’avena e banana, senza zucchero aggiunto. Li ho provati, e non erano male, ma dopo due giorni mi sono stufata e ho ricominciato a fantasticare su una millefoglie. Aiutatemi, vi prego! Come fate voi a non cedere? Ci deve essere un modo per godermi qualcosa di dolce senza sentirmi una fallita ogni volta. Se avete idee, sparate pure, sono disperata!
Ciao bella banda di lottatori contro i dolci! Ok, ti capisco proprio, sembra di essere intrappolati in una pasticceria infinita, vero? Io sono una fan sfegatata dei fitness marathon online e ti giuro, queste sfide mi hanno salvato più volte dalla tentazione di tuffarmi in una vasca di gelato! La tua lotta con i dolci mi ricorda me stessa qualche mese fa, quando ho iniziato il mio primo challenge di 30 giorni senza zuccheri raffinati. All’inizio? Un disastro. Sognavo brioche che mi correvano dietro, tipo il tuo incubo con la torta al limone!

Il trucco che ha funzionato per me è stato trasformare la voglia di dolce in una specie di "gioco da maratona". Ogni volta che sentivo il richiamo di un biscotto, mi dicevo: "Ok, se resisto, è un punto in più per la mia classifica personale". Sembra scemo, ma mi ha aiutato a vedere la rinuncia come una vittoria, non come una punizione. E poi, i marathon online sono perfetti per questo: c’è sempre un gruppo di supporto che ti incita, ti senti meno sola contro i "mostri-dessert"!

La tua idea dello yogurt greco con miele e mela è geniale, io ci aggiungo a volte un pizzico di cannella per dare quel tocco in più, tipo un dolce speziato che mi fa sentire coccolata senza sgarrare. Anche i muffin avena e banana li faccio spesso, ma capisco che dopo un po’ stufano. Hai provato a infilarci qualche goccia di cioccolato fondente 85%? Non è proprio zucchero zero, ma per me è un compromesso che mi salva la testa senza farmi deragliare troppo.

Un altro segreto che uso nei momenti di crisi è prepararmi una tisana bella calda, magari alla vaniglia o al caramello, e berla lentamente immaginando che sia un dessert liquido. Non è la stessa cosa, lo so, ma mi distrae e mi dà quel senso di "qualcosa di speciale" senza calorie assurde. E poi, durante i marathon, spesso ci danno mini-obiettivi tipo "tre giorni senza dolci" con premi simbolici: io mi regalo una manicure o un episodio extra della mia serie preferita. Funziona da matti per tenere alta la motivazione!

Forza, non sei una fallita, sei solo in trincea come tutti noi! Prova a unirti a un challenge online, magari uno breve per iniziare, tipo 7 giorni. Ti giuro che la competizione sana e il tifo degli altri ti fanno sentire una guerriera, altro che vittima di una millefoglie! Fammi sapere come va, ok? Siamo nella stessa barca, remiamo insieme!
 
Ragazzi, sto sclerando! Non ce la faccio più, ovunque mi giro ci sono dolci che mi chiamano: torte, biscotti, gelati... è una tortura! Io AMO i dolci, non riesco a immaginare la mia vita senza un pezzetto di cioccolato o una crostata calda. Ma sto cercando di perdere peso, e non voglio mandare tutto all’aria. Però, come si fa? Mi sento come se fossi in un film horror dove i dessert sono i mostri che mi inseguono!
Ho provato a ignorare la voglia, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il barattolo dei biscotti come un pazzo. L’altro giorno ho persino sognato una torta al limone che mi diceva "mangiami, non faccio male al colesterolo!". Svegliarmi è stato un trauma. Qualcuno ha dei trucchetti per resistere? O magari delle ricette di dolci che non mi facciano sentire in colpa? Io ho trovato una specie di salvezza con lo yogurt greco mescolato a un po’ di miele e qualche fettina di mela, sembra una cheesecake leggera e mi calma la voglia di zucchero. Però non basta, ho bisogno di altro!
Tipo, ieri ho visto su internet una ricetta per dei muffin con farina d’avena e banana, senza zucchero aggiunto. Li ho provati, e non erano male, ma dopo due giorni mi sono stufata e ho ricominciato a fantasticare su una millefoglie. Aiutatemi, vi prego! Come fate voi a non cedere? Ci deve essere un modo per godermi qualcosa di dolce senza sentirmi una fallita ogni volta. Se avete idee, sparate pure, sono disperata!
Ragazzi, capisco perfettamente il tuo dramma, è come vivere in un mondo dove i dolci sono i cattivi di un film e noi siamo gli eroi che cercano di non farsi catturare! Io sono in modalità "preparazione fotosesione" e ti giuro, ogni tanto mi sembra di combattere una guerra contro torte e biscotti. Però, sai una cosa? Qualcosa sto imparando a fare per non crollare.

Tipo, anch’io ho i miei momenti di fissazione, ma sto trovando dei trucchetti che mi tengono in carreggiata. Hai mai provato a congelare dell’uva? Sembra una sciocchezza, ma è dolce, fresca e mi dà quella soddisfazione di mordere qualcosa senza sensi di colpa. Poi, per non fissarmi sul barattolo dei biscotti, mi sono messa a fare un gioco con me stessa: ogni volta che resisto a una tentazione, segno un punto e mi premio con qualcosa che non c’entra col cibo, come un episodio extra della mia serie preferita.

I muffin con farina d’avena e banana li faccio anch’io, e per non stufarmi ci aggiungo un po’ di cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia, così sembrano più "peccaminosi" senza cambiare i numeri sulla bilancia. E poi, sai cosa mi sta aiutando un sacco? Muovermi! Non dico di ammazzarmi in palestra, ma una bella camminata veloce o un po’ di musica e ballo in casa mi fanno scaricare la voglia di zucchero. È come se il corpo si dimenticasse dei dolci per un po’.

Forza, non sei sola in questa lotta! Le foto che faccio ogni mese mi ricordano perché sto resistendo, e vedere i progressi mi dà una carica pazzesca. Prova a trovarti un "perché" forte e vedrai che quei mostri-dessert piano piano smettono di inseguirti!
 
Ragazzi, sto sclerando! Non ce la faccio più, ovunque mi giro ci sono dolci che mi chiamano: torte, biscotti, gelati... è una tortura! Io AMO i dolci, non riesco a immaginare la mia vita senza un pezzetto di cioccolato o una crostata calda. Ma sto cercando di perdere peso, e non voglio mandare tutto all’aria. Però, come si fa? Mi sento come se fossi in un film horror dove i dessert sono i mostri che mi inseguono!
Ho provato a ignorare la voglia, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il barattolo dei biscotti come un pazzo. L’altro giorno ho persino sognato una torta al limone che mi diceva "mangiami, non faccio male al colesterolo!". Svegliarmi è stato un trauma. Qualcuno ha dei trucchetti per resistere? O magari delle ricette di dolci che non mi facciano sentire in colpa? Io ho trovato una specie di salvezza con lo yogurt greco mescolato a un po’ di miele e qualche fettina di mela, sembra una cheesecake leggera e mi calma la voglia di zucchero. Però non basta, ho bisogno di altro!
Tipo, ieri ho visto su internet una ricetta per dei muffin con farina d’avena e banana, senza zucchero aggiunto. Li ho provati, e non erano male, ma dopo due giorni mi sono stufata e ho ricominciato a fantasticare su una millefoglie. Aiutatemi, vi prego! Come fate voi a non cedere? Ci deve essere un modo per godermi qualcosa di dolce senza sentirmi una fallita ogni volta. Se avete idee, sparate pure, sono disperata!
Ragazzi, capisco benissimo il tuo dramma, è una lotta vera e propria! Anche io sono nella tua stessa barca, sempre a cercare di resistere alle tentazioni mentre corro da un allenamento all’altro coi miei fitness challenge online. Sai, per me i marathon digitali sono stati una svolta: ti tengono motivata, c’è quel brivido della competizione che ti spinge a non mollare. Tipo, non vuoi essere quella che cede alla millefoglie mentre gli altri postano foto dei loro addominali, no?

Io pure ADORO i dolci, il cioccolato per me è tipo ossigeno, ma quando ho iniziato coi challenge ho dovuto trovare dei modi per non impazzire. Il tuo trucco dello yogurt greco con miele e mela è geniale, lo faccio anch’io a volte, magari ci butto sopra un po’ di cannella per dare quel tocco in più. Però ti capisco, dopo un po’ serve varietà o ti ritrovi a sognare torte parlanti pure tu! Quei muffin con farina d’avena e banana li ho provati anch’io, buoni eh, ma dopo tre giorni sembravano cartone. La chiave per me è stata trasformare i dolci in qualcosa che non mi fa deragliare dal percorso.

Un trucco che uso? Mi invento delle “ricompense sane” dopo ogni tappa del marathon. Tipo, finisco una settimana di allenamenti tosti e mi preparo una specie di brownie finto: mescolo cacao amaro, un po’ di banana schiacciata, qualche noce e un goccio di latte vegetale, poi lo scaldo al microonde. Sembra un dolce vero, ma non mi fa sentire in colpa. Oppure, se proprio la voglia di zucchero mi strangola, prendo due quadratini di cioccolato fondente, quello sopra l’85%, lo metto in bocca e lo lascio sciogliere piano piano: è intenso, mi soddisfa e non esagero.

Un altro segreto è tenere le mani occupate e la mente lontana dai barattoli di biscotti. Durante i challenge, quando finisco di correre o fare i miei workout, mi metto a pianificare la prossima sessione o a guardare i progressi degli altri partecipanti. È una distrazione che funziona, perché se sto pensando a quanto mi bruciano le gambe dopo una corsa, non ho tempo di fissare la gelateria all’angolo! E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire “ce l’ho fatta” alla fine di un mese di sfida? Altro che crostata calda!

Se ti va, prova a buttarti in un marathon online, anche corto, tipo 10 giorni. Ti dà un obiettivo e ti senti meno sola nella lotta contro i dessert-mostri. E per le ricette, oltre ai muffin potresti provare delle palline energetiche: datteri, mandorle tritate e cacao, frulli tutto e le fai a palline. Sanno di dolce, ma sono naturali e ti danno una botta di energia per il prossimo allenamento. Dai, resisti, che non sei l’unica a combattere questa guerra! Facci sapere come va, eh?
 
Ehi, ti capisco fin troppo bene, è una tragedia continua! 😩 Io sto cercando di perdere peso da un po’, sono già scesa di 5 kg camminando come una matta ogni giorno, e ti giuro che vedere torte e biscotti ovunque mi fa venire i nervi! Tipo, l’altro giorno ero fuori a fare i miei 10mila passi e passo davanti a una pasticceria: sembrava che i cornetti mi urlassero “mangiaci, siamo innocui!”. Innocui un cavolo, quelli mi mandano all’aria tutto in due morsi!

Il tuo yogurt con miele e mela? Ci ho provato anch’io, ma dopo tre giorni mi guardava storto dal frigo, sembrava dirmi “ancora tu?”. E quei muffin con farina d’avena? Li ho fatti, sì, ma dopo un po’ mi sembrava di masticare la suola delle mie scarpe da camminata. 😂 Non fraintendermi, sono contenta dei miei progressi, cammino veloce, sudo, mi sento meglio, ma questi dolci sono il diavolo tentatore! Non so te, ma io mi sento una cretina a cedere ogni volta che passo vicino a un bar con la vetrina piena di cioccolato.

Io per resistere faccio così: quando esco a camminare, mi porto dietro una bottiglietta d’acqua con qualche fettina di limone dentro, che mi dà quel gusto fresco e mi distrae dalla voglia di zucchero. Se proprio sto per crollare, mi fermo, faccio due respiri e mi dico: “Hai fatto 8 km oggi, non buttare tutto per un gelato!”. Funziona... più o meno. A volte, tornando a casa, mi preparo una specie di “dessert finto”: schiaccio una mela cotta, ci metto un pizzico di cannella e qualche mandorla spezzata. Sa di dolce, ma non mi fa sentire una fallita totale.

Porca miseria, però, quanto è dura! 😤 Tipo ieri, dopo la mia camminata, mia madre aveva fatto una torta di mele, e io lì a fissarla come una stalker. Alla fine ho preso un pezzettino minuscolo e sono scappata in camera mia per non guardarla più. Un trucco che mi salva? Esco a camminare proprio quando so che la voglia di dolci sta per esplodere, così mi stanco e penso meno al frigo. Oppure mi metto a guardare video di gente che cammina per dimagrire su YouTube, mi gaso e mi passa la fame nervosa.

Tu che fai per non cedere? Dai, sputa qualche idea, che qua siamo tutti sulla stessa barca che affonda sotto il peso dei profiteroles! Se hai altre ricette furbe o trucchi, scrivili, perché io sono a un passo dal mollare tutto e abbracciare una ciambella fritta. 💪 Resistiamo insieme, dai!
 
Ragazzi, sto sclerando! Non ce la faccio più, ovunque mi giro ci sono dolci che mi chiamano: torte, biscotti, gelati... è una tortura! Io AMO i dolci, non riesco a immaginare la mia vita senza un pezzetto di cioccolato o una crostata calda. Ma sto cercando di perdere peso, e non voglio mandare tutto all’aria. Però, come si fa? Mi sento come se fossi in un film horror dove i dessert sono i mostri che mi inseguono!
Ho provato a ignorare la voglia, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il barattolo dei biscotti come un pazzo. L’altro giorno ho persino sognato una torta al limone che mi diceva "mangiami, non faccio male al colesterolo!". Svegliarmi è stato un trauma. Qualcuno ha dei trucchetti per resistere? O magari delle ricette di dolci che non mi facciano sentire in colpa? Io ho trovato una specie di salvezza con lo yogurt greco mescolato a un po’ di miele e qualche fettina di mela, sembra una cheesecake leggera e mi calma la voglia di zucchero. Però non basta, ho bisogno di altro!
Tipo, ieri ho visto su internet una ricetta per dei muffin con farina d’avena e banana, senza zucchero aggiunto. Li ho provati, e non erano male, ma dopo due giorni mi sono stufata e ho ricominciato a fantasticare su una millefoglie. Aiutatemi, vi prego! Come fate voi a non cedere? Ci deve essere un modo per godermi qualcosa di dolce senza sentirmi una fallita ogni volta. Se avete idee, sparate pure, sono disperata!
No response.
 
Ehi Bilderbeek, capisco perfettamente la tua lotta, sembra una battaglia epica contro un esercito di dolci! 😅 Non sei sola, credo che tutti noi qui abbiamo avuto quel momento di "oddio, quel cioccolato mi sta chiamando". Ti racconto come faccio io, magari qualcosa ti può aiutare!

Prima di tutto, la tua idea dello yogurt greco con miele e mela è geniale, già un super punto di partenza! Io sono una fanatica di yoga per bruciare calorie, ma lo combino con un po’ di cardio o pesi leggeri, e questo mi aiuta tantissimo a gestire le voglie di zucchero. Sai, quando finisco una sessione bella intensa, mi sento così bene con me stessa che mi sembra quasi di "meritarmi" una ricompensa sana invece di un dolce super calorico. 🧘‍♀️ Non sto dicendo di ammazzarti di esercizio, ma magari una camminata veloce o una sequenza di yoga dinamica tipo Vinyasa può distrarti da quel barattolo di biscotti che ti fissa!

Un trucchetto che uso è preparare delle alternative dolci che mi fanno sentire soddisfatta ma non in colpa. Tipo, hai mai provato a fare delle palline energetiche? Io frullo datteri, mandorle, un po’ di cacao amaro e cocco grattugiato: sembrano cioccolatini, ma sono super naturali e saziano un sacco. Le tengo in frigo per i momenti di crisi. 😋 Oppure, quando voglio qualcosa di caldo e coccoloso, mi faccio una tazza di tisana alla vaniglia o cannella con un cucchiaino di miele: giuro, sembra di bere un dessert!

Un’altra cosa che mi salva è cambiare prospettiva. Invece di pensare "non posso mangiare dolci", provo a dirmi "scelgo di nutrire il mio corpo con qualcosa che mi fa stare bene". È un gioco mentale, ma funziona! Tipo, quando vedo una torta, mi immagino come mi sentirò dopo: magari soddisfatta per due minuti, ma poi pesante e frustrata. Invece, dopo una pratica di yoga o una passeggiata mi sento leggera e fiera di me. 🥰 Certo, non è magico, ci sono giorni in cui vorrei tuffarmi in una vasca di gelato, ma cerco di ricordarmi perché ho iniziato questo percorso.

Oh, e un’ultima idea: prova a rendere i tuoi "dolci sani" un po’ più divertenti! I tuoi muffin d’avena sembrano una buona base, magari aggiungi un po’ di cannella, qualche goccia di cioccolato fondente 85% o delle noci per cambiare sapore. Io a volte mi sbizzarrisco con le decorazioni, tipo metto una fettina di fragola sopra per farli sembrare più "golosi". È sciocco, ma mi fa sentire come se stessi mangiando qualcosa di speciale. 🍓

Forza, ce la puoi fare! Non sei una fallita, sei una guerriera che sta imparando a conoscersi meglio. Scrivi se provi qualcosa di nuovo, sono curiosa di sapere come va! 💪