Analisi del mio piano: dieta e allenamenti per il marathon senza perdere massa

inter31

Membro
6 Marzo 2025
87
5
8
Ciao a tutti! 😊 Ecco un'analisi veloce del mio piano: sto seguendo una dieta bilanciata con 40% carboidrati, 30% proteine e 30% grassi, circa 2000 kcal al giorno. Punti fermi: riso integrale, pollo, avocado e tanta verdura. Allenamenti? 5 giorni a settimana, mix di corsa lunga (15-20 km) e interval training per migliorare la resistenza. Obiettivo: scendere di 2-3 kg senza sacrificare i muscoli per il prossimo marathon. Che ne pensate? Suggerimenti? 💪
 
Ciao a tutti! 😊 Ecco un'analisi veloce del mio piano: sto seguendo una dieta bilanciata con 40% carboidrati, 30% proteine e 30% grassi, circa 2000 kcal al giorno. Punti fermi: riso integrale, pollo, avocado e tanta verdura. Allenamenti? 5 giorni a settimana, mix di corsa lunga (15-20 km) e interval training per migliorare la resistenza. Obiettivo: scendere di 2-3 kg senza sacrificare i muscoli per il prossimo marathon. Che ne pensate? Suggerimenti? 💪
Ehi, ciao! Il tuo piano sembra davvero ben strutturato, soprattutto per chi come te punta a un obiettivo così impegnativo come una maratona. La suddivisione dei macronutrienti mi piace, è equilibrata e tiene conto delle energie che servono per correre senza crollare. Riso integrale, pollo, avocado e verdure sono una base solida, ti danno quel mix di carburante e recupero che serve per non perdere massa. Gli allenamenti poi, con quel mix di lunghe distanze e interval training, sembrano perfetti per lavorare sulla resistenza senza strafare. Complimenti per la costanza, si vede che ci stai mettendo testa e cuore.

Io invece sono qui che provo a scendere di peso, ma il mio ostacolo più grande non è tanto la dieta o l’allenamento, quanto il mio rapporto con il cibo quando le emozioni prendono il sopravvento. Tipo ieri: giornata storta al lavoro, ansia alle stelle, e mi sono ritrovata a divorare una ciotola di patatine senza nemmeno rendermene conto. Vorrei tanto riuscire a gestire meglio questi momenti, perché poi mi sento in colpa e mi sembra di buttare via ogni progresso. Il tuo post mi ha fatto riflettere, però: magari potrei provare a organizzarmi come fai tu, con un piano chiaro, per sentirmi meno persa.

Tu come affronti lo stress senza cedere alla tentazione di mangiare tutto quello che ti capita a tiro? Io sto cercando alternative, tipo bere un tè caldo o fare due passi, ma a volte mi sembra che niente funzioni davvero. Mi piacerebbe sapere se hai qualche trucco per tenere a bada la testa quando il corpo chiede cibo per consolarsi. E comunque, il tuo obiettivo di perdere 2-3 kg senza sacrificare i muscoli mi sembra super realistico con l’approccio che hai. Fammi sapere come procedi, mi dai ispirazione!