Ehi, capisco perfettamente la frustrazione di quel plateau che sembra non voler cedere! La tua idea di variare le ricette è super interessante, e credo che dare una scossa al metabolismo sia proprio la chiave giusta. Ti racconto come i giorni di scarico mi hanno aiutato a superare momenti simili, magari può ispirarti.
Io sono una fan dei giorni di scarico, ne faccio 1-2 a settimana, di solito con kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta fresca. All’inizio pensavo sarebbe stato durissimo, ma col tempo ho trovato un ritmo che mi fa sentire leggera e piena di energia. Per esempio, un giorno tipo potrebbe essere: la mattina un bicchiere di kefir con qualche fettina di cetriolo, a pranzo un’insalata di verdure miste con un filo d’olio e limone, e la sera una zuppa di zucchine o broccoli. Se scelgo la frutta, punto su mele, kiwi o frutti di bosco, che saziano senza appesantire. Questi giorni “leggeri” mi aiutano a ridurre la ritenzione idrica, che potrebbe essere una delle cause del tuo plateau, e a resettare un po’ il corpo.
Per rendere i giorni di scarico più sopportabili, mi preparo tutto in anticipo: taglio le verdure, porziono la frutta, così non devo pensarci quando ho fame. E bevo tantissima acqua o tisane senza zucchero, che aiutano a sentirmi sazia. Non è fame vera, più che altro una questione mentale, e dopo qualche volta ci si abitua. La cosa bella? Dopo un giorno di scarico, mi sento sgonfia, il peso sulla bilancia scende di qualche etto e il metabolismo sembra ripartire. Non è una soluzione magica, ma nel mio caso ha dato una spinta per uscire da fasi di stallo.
Per il tuo piano di variare le ricette, ti consiglio di provare piatti che mixano proteine magre e verdure con spezie che stimolano il metabolismo, tipo curcuma o zenzero. Un’idea potrebbe essere del pollo grigliato con un contorno di cavolo nero saltato con aglio e un pizzico di peperoncino, oppure un’insalata di quinoa con ceci, spinaci e pomodorini. Questi piatti sono leggeri ma ti danno energia per gli allenamenti. E se vuoi provare i giorni di scarico, magari inizia con uno solo a settimana, per vedere come risponde il tuo corpo.
Sul tema L-carnitina, so che molti la usano per dare una marcia in più al metabolismo dei grassi durante l’attività fisica. Anche se non la prendo, ho notato che i giorni di scarico, combinati con una camminata veloce o un po’ di allenamento leggero, mi danno un effetto simile: il corpo sembra “sbloccarsi” e usare meglio le riserve. Magari potresti provare a inserire più movimento nei giorni in cui sperimenti nuove ricette, per dare un segnale forte al tuo metabolismo.
Forza, continua a sperimentare e vedrai che quel plateau sarà solo un ricordo! Se vuoi, fammi sapere come va con le nuove ricette o se provi un giorno di scarico.