Ciao a tutti, o forse meglio dire "buonasera" visto che parliamo di serate! Sono qui a fare un po’ il punto su come sto cercando di trasformare le mie abitudini notturne, quelle che mi portano a mangiare troppo quando dovrei solo rilassarmi o dormire. È un percorso, e devo dire che analizzarlo mi sta aiutando a capire cosa funziona e cosa no.
Le mie serate di solito iniziano bene: torno a casa, magari preparo qualcosa di leggero per cena, tipo un’insalata con del pollo o del pesce, niente di pesante. Mi dico sempre che voglio tenere tutto sotto controllo, ma poi arriva quel momento, verso le 10 o le 11, in cui il divano diventa il mio peggior nemico. Non so voi, ma per me è come se scattasse un interruttore: apro il frigo, guardo la dispensa, e anche se so che non ho fame, finisco per mangiare. Crackers, un pezzo di formaggio, magari un biscotto… e poi un altro. È un’abitudine che si è infilata piano piano nella mia routine, e sto cercando di capire come spezzarla.
Ultimamente ho provato a cambiare un po’ le carte in tavola. Per esempio, ho notato che se mi tengo occupata dopo cena, tipo con una tisana e un libro, o anche solo mettendo in ordine qualcosa, la voglia di mangiare diminuisce. Non sempre, ma spesso. Ho anche provato a fare una passeggiata breve, giusto 15-20 minuti, e mi aiuta a staccare la mente da quel "cerchio vizioso" della cucina. Un’altra cosa che sto testando è prepararmi una cena un po’ più sostanziosa ma sempre sana, così non arrivo a sera con quella sensazione di vuoto che mi spinge a cercare snack. Tipo ieri: ho fatto del salmone al forno con verdure, e devo dire che mi ha saziata abbastanza da non farmi pensare al resto.
Non è perfetto, lo ammetto. Ci sono sere in cui cedo ancora, ma sto tenendo un piccolo diario per vedere i progressi. Segno cosa mangio a cena, cosa faccio dopo e se riesco a evitare il "raid notturno". Mi sta aiutando a essere più consapevole, e piano piano vedo che le sere "buone" aumentano. Qualcuno di voi ha provato strategie simili? O magari avete qualche trucco per distrarvi quando la tentazione bussa? Mi piacerebbe sapere come affrontate voi queste abitudini serali, perché a volte mi sembra di essere in una lotta con me stessa!
Le mie serate di solito iniziano bene: torno a casa, magari preparo qualcosa di leggero per cena, tipo un’insalata con del pollo o del pesce, niente di pesante. Mi dico sempre che voglio tenere tutto sotto controllo, ma poi arriva quel momento, verso le 10 o le 11, in cui il divano diventa il mio peggior nemico. Non so voi, ma per me è come se scattasse un interruttore: apro il frigo, guardo la dispensa, e anche se so che non ho fame, finisco per mangiare. Crackers, un pezzo di formaggio, magari un biscotto… e poi un altro. È un’abitudine che si è infilata piano piano nella mia routine, e sto cercando di capire come spezzarla.
Ultimamente ho provato a cambiare un po’ le carte in tavola. Per esempio, ho notato che se mi tengo occupata dopo cena, tipo con una tisana e un libro, o anche solo mettendo in ordine qualcosa, la voglia di mangiare diminuisce. Non sempre, ma spesso. Ho anche provato a fare una passeggiata breve, giusto 15-20 minuti, e mi aiuta a staccare la mente da quel "cerchio vizioso" della cucina. Un’altra cosa che sto testando è prepararmi una cena un po’ più sostanziosa ma sempre sana, così non arrivo a sera con quella sensazione di vuoto che mi spinge a cercare snack. Tipo ieri: ho fatto del salmone al forno con verdure, e devo dire che mi ha saziata abbastanza da non farmi pensare al resto.
Non è perfetto, lo ammetto. Ci sono sere in cui cedo ancora, ma sto tenendo un piccolo diario per vedere i progressi. Segno cosa mangio a cena, cosa faccio dopo e se riesco a evitare il "raid notturno". Mi sta aiutando a essere più consapevole, e piano piano vedo che le sere "buone" aumentano. Qualcuno di voi ha provato strategie simili? O magari avete qualche trucco per distrarvi quando la tentazione bussa? Mi piacerebbe sapere come affrontate voi queste abitudini serali, perché a volte mi sembra di essere in una lotta con me stessa!