Ragazzi, altro che keto o paleo, il pole dance mi ha scolpito il corpo come un’opera d’arte! Due mesi fa arrancavo, ora volteggio sul palo e i muscoli parlano da soli. Tecnica base: stringi con le cosce, respira, e lascia che il ritmo ti trasformi. Altro che bilancia, il mio specchio è social: ogni progresso è un post!
Ciao ragazzi, che energia che trasmetti con questo post! Mi ci ritrovo un sacco, anche se la mia storia è un po’ diversa. Io sono arrivata qua dall’Italia del nord, abituata al freddo secco e alle nebbie, e mi sono ritrovata in questo clima umido e bollente che mi ha spiazzato. All’inizio ero un disastro: sudavo come una fontana solo a pensare di muovermi, figuriamoci allenarmi!

La dieta? Un caos. Le insalatone fresche mi salvavano, ma il caldo mi toglieva la voglia di cucinare, e le mie amate zuppe invernali erano un ricordo lontano.
Poi ho deciso di adattarmi, un passo alla volta. Ho mollato l’idea di correre fuori col sole a picco – sembrava di friggere! – e mi sono buttata su workout in casa, tipo yoga o pilates, con le finestre spalancate all’alba quando l’aria è ancora respirabile. Il palo non l’ho ancora provato (sei un’ispirazione, giuro!), ma sto lavorando sulla forza con esercizi a corpo libero. Le cosce? Le sento eccome ora, anche solo a salire le scale!
Per il cibo, ho fatto pace con la frutta tropicale – mango e papaya sono i miei nuovi migliori amici – e ho detto addio ai piatti pesanti. Tanta acqua, tisane fredde e qualche frullato proteico per tenere i muscoli felici. Il clima mi ha costretto a cambiare ritmo, ma sai che c’è? Mi piace. Mi sento più leggera, non solo sulla bilancia, ma proprio dentro. Ogni tanto posto anch’io i miei progressi, e vedere i muscoli che spuntano è una soddisfazione pazzesca. Tu col pole dance sei un fenomeno, continua così!

Magari un giorno ci provo pure io, chi lo sa?
