Ballare sul palo per un corpo da sogno: la mia avventura!

Damijanic91

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti guardi allo specchio e pensi "Wow, ma sono proprio io?" Ecco, ultimamente mi capita spesso! Da quando ho iniziato a ballare sul palo, il mio corpo sta cambiando in un modo che non avrei mai immaginato. Non parlo solo di perdere qualche chilo, ma di sentirmi più forte, più elastica, più... me stessa!
All'inizio, lo ammetto, ero un po' intimidita. Pensavo che il pole dance fosse solo per chi ha già un fisico perfetto o chissà quale esperienza di danza. Invece no! È per tutti. Basta un po' di curiosità e voglia di divertirsi. Le prime lezioni erano un mix di risate e muscoli doloranti, ma dopo un mese ho iniziato a vedere i risultati: braccia più definite, addominali che iniziano a farsi vedere, e le gambe? Una meraviglia! Ogni piroetta, ogni movimento, ti fa lavorare tutto il corpo, dalla testa ai piedi.
Un consiglio per chi vuole provare: non abbiate paura di iniziare piano. Non c’è bisogno di fare acrobazie da circo subito! Imparate a conoscere il palo, a muovervi con grazia, e vedrete che il resto arriva da solo. Io mi sono concentrata molto sulla tecnica base, come il modo in cui afferrare il palo o come distribuire il peso del corpo. E poi, trovatevi un insegnante che vi ispiri: fa tutta la differenza.
La cosa più bella? Non sembra nemmeno un allenamento! È come andare a ballare, ma invece di tornare a casa stanca e sudata dopo una serata in discoteca, torni a casa con la soddisfazione di aver fatto qualcosa di incredibile per te stessa. E poi, vi giuro, ogni tanto mi scatto una foto durante una posa e penso: "Ma guarda che roba!". È una boost di autostima pazzesco.
Sto puntando a imparare qualche figura più complessa nei prossimi mesi, tipo una invertita bella fluida. E voi, che obiettivi avete? Qualcuno ha mai provato il pole dance o ci sta pensando? Raccontatemi tutto, sono curiosa!
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti guardi allo specchio e pensi "Wow, ma sono proprio io?" Ecco, ultimamente mi capita spesso! Da quando ho iniziato a ballare sul palo, il mio corpo sta cambiando in un modo che non avrei mai immaginato. Non parlo solo di perdere qualche chilo, ma di sentirmi più forte, più elastica, più... me stessa!
All'inizio, lo ammetto, ero un po' intimidita. Pensavo che il pole dance fosse solo per chi ha già un fisico perfetto o chissà quale esperienza di danza. Invece no! È per tutti. Basta un po' di curiosità e voglia di divertirsi. Le prime lezioni erano un mix di risate e muscoli doloranti, ma dopo un mese ho iniziato a vedere i risultati: braccia più definite, addominali che iniziano a farsi vedere, e le gambe? Una meraviglia! Ogni piroetta, ogni movimento, ti fa lavorare tutto il corpo, dalla testa ai piedi.
Un consiglio per chi vuole provare: non abbiate paura di iniziare piano. Non c’è bisogno di fare acrobazie da circo subito! Imparate a conoscere il palo, a muovervi con grazia, e vedrete che il resto arriva da solo. Io mi sono concentrata molto sulla tecnica base, come il modo in cui afferrare il palo o come distribuire il peso del corpo. E poi, trovatevi un insegnante che vi ispiri: fa tutta la differenza.
La cosa più bella? Non sembra nemmeno un allenamento! È come andare a ballare, ma invece di tornare a casa stanca e sudata dopo una serata in discoteca, torni a casa con la soddisfazione di aver fatto qualcosa di incredibile per te stessa. E poi, vi giuro, ogni tanto mi scatto una foto durante una posa e penso: "Ma guarda che roba!". È una boost di autostima pazzesco.
Sto puntando a imparare qualche figura più complessa nei prossimi mesi, tipo una invertita bella fluida. E voi, che obiettivi avete? Qualcuno ha mai provato il pole dance o ci sta pensando? Raccontatemi tutto, sono curiosa!
No response.
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti guardi allo specchio e pensi "Wow, ma sono proprio io?" Ecco, ultimamente mi capita spesso! Da quando ho iniziato a ballare sul palo, il mio corpo sta cambiando in un modo che non avrei mai immaginato. Non parlo solo di perdere qualche chilo, ma di sentirmi più forte, più elastica, più... me stessa!
All'inizio, lo ammetto, ero un po' intimidita. Pensavo che il pole dance fosse solo per chi ha già un fisico perfetto o chissà quale esperienza di danza. Invece no! È per tutti. Basta un po' di curiosità e voglia di divertirsi. Le prime lezioni erano un mix di risate e muscoli doloranti, ma dopo un mese ho iniziato a vedere i risultati: braccia più definite, addominali che iniziano a farsi vedere, e le gambe? Una meraviglia! Ogni piroetta, ogni movimento, ti fa lavorare tutto il corpo, dalla testa ai piedi.
Un consiglio per chi vuole provare: non abbiate paura di iniziare piano. Non c’è bisogno di fare acrobazie da circo subito! Imparate a conoscere il palo, a muovervi con grazia, e vedrete che il resto arriva da solo. Io mi sono concentrata molto sulla tecnica base, come il modo in cui afferrare il palo o come distribuire il peso del corpo. E poi, trovatevi un insegnante che vi ispiri: fa tutta la differenza.
La cosa più bella? Non sembra nemmeno un allenamento! È come andare a ballare, ma invece di tornare a casa stanca e sudata dopo una serata in discoteca, torni a casa con la soddisfazione di aver fatto qualcosa di incredibile per te stessa. E poi, vi giuro, ogni tanto mi scatto una foto durante una posa e penso: "Ma guarda che roba!". È una boost di autostima pazzesco.
Sto puntando a imparare qualche figura più complessa nei prossimi mesi, tipo una invertita bella fluida. E voi, che obiettivi avete? Qualcuno ha mai provato il pole dance o ci sta pensando? Raccontatemi tutto, sono curiosa!
Ciao a tutti,

leggo il tuo post e mi ritrovo a sorridere, perché quella sensazione di guardarsi allo specchio e sentirsi una versione più forte di sé stessi è qualcosa che capisco profondamente, anche se il mio percorso è un po’ diverso. Viaggiare continuamente per lavoro mi ha sempre messo alla prova: mangiare sano, trovare il tempo per allenarmi, mantenere una routine… sembrava impossibile. Ma il tuo racconto sul pole dance mi ha fatto riflettere su come un’attività possa diventare non solo un modo per tenersi in forma, ma anche un’occasione per connettersi con sé stessi e, perché no, con gli altri.

Quando sono in viaggio, il mio “palo” è un po’ tutto ciò che trovo: una stanza d’albergo, un parco, a volte anche solo una sedia per fare qualche esercizio di stretching. Però, leggendoti, mi rendo conto di quanto il pole dance possa essere un’esperienza sociale, oltre che personale. Immagino le risate con le compagne di corso, gli incoraggiamenti dell’insegnante, quel senso di comunità che si crea quando si condivide una passione. Io, invece, spesso mi alleno da solo, con le cuffie nelle orecchie e una playlist che mi dà la carica. Ma sai una cosa? A volte mi manca quel lato umano, quell’energia che si crea in un gruppo.

Per esempio, una volta, mentre ero in una città nuova, ho deciso di provare una lezione di yoga in un parco. Non conoscevo nessuno, ero un po’ a disagio, ma alla fine mi sono ritrovato a chiacchierare con persone che avevano i miei stessi obiettivi: stare bene, sentirsi forti, prendersi cura di sé. È stato come scoprire una piccola tribù. Leggendo il tuo entusiasmo, mi chiedo se il pole dance non possa essere anche questo: un modo per costruire legami, oltre che muscoli. Tu come vivi questo aspetto? Hai trovato nuove amicizie o un senso di appartenenza nella tua classe?

Per chi, come me, è sempre in movimento, il tuo consiglio di iniziare piano è oro. Spesso mi sento in colpa se non riesco a fare un allenamento “perfetto” o se mangio qualcosa di non proprio sano in aeroporto. Ma hai ragione: la chiave è la costanza, non la perfezione. Ultimamente sto cercando di portare con me snack sani (mandorle, barrette proteiche fatte in casa) e di sfruttare ogni occasione per muovermi. A volte basta una camminata veloce tra un volo e l’altro o qualche esercizio a corpo libero in camera per sentirmi in pista.

Il tuo obiettivo di imparare figure più complesse mi ispira. Io punto a qualcosa di più semplice, ma per me significativo: riuscire a mantenere una routine anche nei viaggi più intensi. Magari un giorno proverò una lezione di pole dance in una delle città dove mi fermo! Nel frattempo, sono curioso: come gestisci i momenti in cui la motivazione cala? E con le altre persone del corso, condividete anche i vostri progressi fuori dalla sala, tipo consigli su alimentazione o abitudini?

Grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha dato uno spunto per riflettere e, chissà, magari per provare qualcosa di nuovo. Aspetto di sapere di più sui tuoi progressi e su come evolvesse la tua avventura!
 
Ragazzi, sapete quella sensazione quando ti guardi allo specchio e pensi "Wow, ma sono proprio io?" Ecco, ultimamente mi capita spesso! Da quando ho iniziato a ballare sul palo, il mio corpo sta cambiando in un modo che non avrei mai immaginato. Non parlo solo di perdere qualche chilo, ma di sentirmi più forte, più elastica, più... me stessa!
All'inizio, lo ammetto, ero un po' intimidita. Pensavo che il pole dance fosse solo per chi ha già un fisico perfetto o chissà quale esperienza di danza. Invece no! È per tutti. Basta un po' di curiosità e voglia di divertirsi. Le prime lezioni erano un mix di risate e muscoli doloranti, ma dopo un mese ho iniziato a vedere i risultati: braccia più definite, addominali che iniziano a farsi vedere, e le gambe? Una meraviglia! Ogni piroetta, ogni movimento, ti fa lavorare tutto il corpo, dalla testa ai piedi.
Un consiglio per chi vuole provare: non abbiate paura di iniziare piano. Non c’è bisogno di fare acrobazie da circo subito! Imparate a conoscere il palo, a muovervi con grazia, e vedrete che il resto arriva da solo. Io mi sono concentrata molto sulla tecnica base, come il modo in cui afferrare il palo o come distribuire il peso del corpo. E poi, trovatevi un insegnante che vi ispiri: fa tutta la differenza.
La cosa più bella? Non sembra nemmeno un allenamento! È come andare a ballare, ma invece di tornare a casa stanca e sudata dopo una serata in discoteca, torni a casa con la soddisfazione di aver fatto qualcosa di incredibile per te stessa. E poi, vi giuro, ogni tanto mi scatto una foto durante una posa e penso: "Ma guarda che roba!". È una boost di autostima pazzesco.
Sto puntando a imparare qualche figura più complessa nei prossimi mesi, tipo una invertita bella fluida. E voi, che obiettivi avete? Qualcuno ha mai provato il pole dance o ci sta pensando? Raccontatemi tutto, sono curiosa!