Ehi Isabel, grazie per il tuo post super dettagliato! Hai ragione da morire: il movimento è cruciale, ma senza controllo sull’alimentazione è come remare controcorrente. La tua idea di pesare gli ingredienti è oro, l’ho fatto per un mese e mi ha aperto gli occhi su quanto “poco” possa essere una porzione reale rispetto a quello che pensavo!
Visto che si parla di scienza e movimento, vorrei buttare lì il mio punto di vista da amante delle ghisa. Sollevare pesi non solo brucia calorie durante l’allenamento (circa 200-300 calorie in un’ora, a seconda dell’intensità), ma ti fa continuare a bruciare anche dopo, grazie all’effetto “afterburn” (EPOC, per i nerd). In pratica, il corpo consuma energia per riparare i muscoli e tornare in equilibrio, e questo può durare ore. Non è magia, è fisiologia! Per esempio, una sessione di squat, stacchi e panca, magari con serie da 8-12 ripetizioni, ti spinge il metabolismo a mille.
Per chi vuole provare, consiglio di iniziare con un programma base, tipo full-body 3 volte a settimana. Qualcosa di semplice: 3 serie di squat con manubri, 3 serie di push-up (anche in ginocchio se sei all’inizio), 3 serie di rematore con bilanciere o manubri, e magari un po’ di plank per il core. 45 minuti e sei a posto. La chiave è aumentare gradualmente i pesi, ma senza strafare: la tecnica viene prima di tutto.
Sul cibo, sono d’accordo con te, Isabel: il deficit calorico è il re. Io punto su proteine magre (pollo, tacchino, albumi, fiocchi di latte) perché saziano e aiutano a mantenere i muscoli mentre perdi grasso. Una giornata tipo per me è: colazione con 200 g di yogurt greco, 30 g di avena e una mela; pranzo con 150 g di petto di pollo, 100 g di riso basmati e verdure a volontà; cena con 200 g di pesce bianco, 200 g di patate dolci e un filo d’olio. Spuntini? Mandorle (10-15 g) o un frullato proteico se ho fretta. Tengo le calorie intorno a 1800-2000, ma ognuno deve trovare il suo numero.
Un trucco che mi ha aiutato? Bere tanto, non solo acqua, ma anche infusi o tisane senza zucchero. Non dico che siano magiche, ma ti tengono idratato e danno una mano a non sgranocchiare schifezze quando hai voglia di qualcosa. Tipo, dopo cena, una tazza di tisana alla menta o camomilla mi calma e mi evita di aprire la dispensa.
Isabel, la tua tabella dei cibi sembra utilissima, la condivideresti? E qualcuno di voi ha mai provato a unire pesi e ballo? Magari zumba per cardio e poi un po’ di manubri per tonificare. Secondo me potrebbe essere una combo micidiale!