Basta con le calorie! Montignac spacca: via i carboidrati schifosi!

Stratum

Membro
6 Marzo 2025
72
6
8
Ragazzi, sveglia! Basta con queste stupidaggini del contare calorie come ossessi, non serve a niente se non a farvi impazzire. Io sono passato a Montignac da mesi e vi giuro, è una rivoluzione. Qui non si tratta di morire di fame, ma di capire cosa vi state ficcando in bocca. I carboidrati non sono tutti uguali, punto. Ci sono quelli schifosi che vi sparano la glicemia alle stelle e vi lasciano con la pancia gonfia e zero energia, e poi ci sono quelli buoni che vi tengono sazi e in forma. Basta guardare il maledetto indice glicemico, non è difficile!
Vi faccio un esempio pratico: il pane bianco? Spazzatura, indice glicemico a 85, vi rovina tutto. La pasta normale? Altro disastro, siamo sopra il 50, e se è scotta pure peggio. Ma prendete della pasta integrale cotta al dente, o meglio ancora del grano saraceno, e vedrete che scende sotto il 45. Stessa cosa con la frutta: una banana troppo matura è un pugno nello stomaco per la glicemia, ma delle mele o delle pere verdi sono perfette. E non parliamo delle patate, quelle fritte o bollite sono da buttare, ma se le fate al forno con la buccia e poco condimento, cambiano tutto.
Ho una tabella che uso sempre, ve la scrivo qui sotto così vi svegliate un po’. Sono stanco di vedere gente che si ammazza con diete da 1200 calorie e poi si ritrova a pesare uguale dopo due settimane perché non capisce un cavolo di come funziona il corpo. Montignac spacca perché vi insegna a scegliere, non a privarvi.
  • "Schifosi" (IG sopra 50): riso bianco, zucchero, pane bianco, patate fritte, biscotti, marmellata zuccherata, succhi di frutta industriali.
  • "Buoni" (IG sotto 50): lenticchie, ceci, quinoa, avena, mele, pere, mandorle, yogurt naturale senza zucchero.
E non venitemi a dire “eh ma le calorie contano lo stesso”. Certo, ma se mangi schifezze ad alto IG ti sale l’insulina, il corpo immagazzina grasso e tu sei fregato anche con 1000 calorie. Con Montignac io ho perso 8 chili in 3 mesi, e non mi sono mai sentito così bene. Altro che bilancine e calcolatrici, qui si tratta di usare la testa. Provateci e poi mi dite, ma smettetela di perdere tempo con i metodi da dilettanti!
 
Ehi, ciao a tutti, vi leggo e quasi mi vien da ridere (ma non troppo) 😅. Guarda, capisco il tuo entusiasmo per Montignac, e sì, hai ragione, l’indice glicemico è una chiave che molti ignorano, ma non è che contare le calorie sia proprio da buttare, eh. Io sono uno che con la testa ci ha sbattuto per anni: diete, privazioni, bilancine che sembravano il mio capo al lavoro... un incubo! Poi ho scoperto la camminata nordica, e ti giuro, altro che rivoluzioni da tavolo: è il movimento che mi ha salvato.

Non fraintendermi, la tua tabella è utilissima, e anch’io sto attento a non strafogarmi di pane bianco o patate fritte (ciao glicemia a razzo 🚀), ma il vero trucco per me è stato infilarmi le scarpe, prendere i bastoncini e via, a sudare nei parchi. Tecnica semplice: schiena dritta, passi lunghi, e i bastoncini che ti spingono come se fossi un vichingo moderno 😎. Non serve ammazzarsi di fame o fare calcoli da scienziato: cammini, bruci, e il corpo ringrazia. Snellisce le gambe, tira su il morale, e ti senti meno gonfio pure senza rinunciare a una pasta integrale al dente ogni tanto.

Io ho perso 10 chili in 4 mesi, e non è solo questione di cibo “buono” o “schifoso”. È che con la nordic walking muovi tutto: braccia, schiena, addominali... altro che star fermo a leggere etichette! Il bello? Non hai quella sensazione di “oddio, sto morendo di stanchezza”, perché il ritmo lo decidi tu. Basta un paio di bastoncini decenti (non servono chissà che, i miei li ho presi a 30 euro) e un po’ di voglia. Provaci, magari insieme a Montignac diventa la combo perfetta. Altro che demotivazione, qui si vive! 😉