Basta con le diete inutili! Il crudismo ti cambia la vita - consigli e ricette per non mollare!

jcgustran

Membro
6 Marzo 2025
63
5
8
Ragazzi, sveglia! Basta perdere tempo con diete che non funzionano, calorie contate e bilance che ti fanno impazzire! Il crudismo è la svolta, ve lo dico io che sono sceso di 20 chili e non mi guardo più indietro. Non è una moda, è una rivoluzione! Mangiare crudo mi ha dato energia che non sapevo nemmeno di avere, altro che caffè e integratori schifosi. E sapete che c’è? Non serve nemmeno un pulsometro per capire che il tuo corpo sta finalmente girando come dovrebbe: lo senti e basta!
All’inizio pensavo fosse impossibile, ma poi ho capito che il trucco sta nel rendere tutto semplice e vario. Altro che insalatine tristi! Vi butto lì qualche idea che mi ha salvato dalla noia e dalle tentazioni. Colazione? Frullato di banane, spinaci e un cucchiaio di semi di chia: ti riempie e ti tiene sveglio senza crolli. Pranzo? Zucchine a spirale con pomodorini, avocado schiacciato e un filo d’olio d’oliva crudo, quello buono. Cena? Cavolo riccio massaggiato con limone e tahina, più qualche noce per fare il pieno. E se avete voglia di qualcosa di dolce, provate a mischiare datteri con cacao crudo: altro che schifezze industriali!
Non vi sto dicendo di diventare monaci, ma di smetterla di avvelenarvi con cibi cotti che vi fanno gonfiare e appesantire. Il crudismo non è solo per dimagrire, è per vivere meglio, punto. Certo, ci vuole testa: comprate roba fresca, fate scorta di frutta di stagione e non lasciatevi fregare da chi vi dice che “manca la proteina”. Le mandorle, i semi, la spirulina cruda: c’è tutto quello che serve, altro che bistecche!
E quando vi sentite fiacchi, non è fame, è il vostro corpo che si disintossica da anni di porcheria. Tenete duro, perché dopo un mese vi guarderete allo specchio e non crederete ai vostri occhi. Io l’ho fatto, e non torno indietro nemmeno morto. Chi ci sta? Provate una settimana e poi mi dite, ma non venite a piagnucolare se non avete il coraggio di mollare il pane e la pasta! Forza, il crudismo vi aspetta!
 
  • Mi piace
Reazioni: bric35
Ragazzi, sveglia! Basta perdere tempo con diete che non funzionano, calorie contate e bilance che ti fanno impazzire! Il crudismo è la svolta, ve lo dico io che sono sceso di 20 chili e non mi guardo più indietro. Non è una moda, è una rivoluzione! Mangiare crudo mi ha dato energia che non sapevo nemmeno di avere, altro che caffè e integratori schifosi. E sapete che c’è? Non serve nemmeno un pulsometro per capire che il tuo corpo sta finalmente girando come dovrebbe: lo senti e basta!
All’inizio pensavo fosse impossibile, ma poi ho capito che il trucco sta nel rendere tutto semplice e vario. Altro che insalatine tristi! Vi butto lì qualche idea che mi ha salvato dalla noia e dalle tentazioni. Colazione? Frullato di banane, spinaci e un cucchiaio di semi di chia: ti riempie e ti tiene sveglio senza crolli. Pranzo? Zucchine a spirale con pomodorini, avocado schiacciato e un filo d’olio d’oliva crudo, quello buono. Cena? Cavolo riccio massaggiato con limone e tahina, più qualche noce per fare il pieno. E se avete voglia di qualcosa di dolce, provate a mischiare datteri con cacao crudo: altro che schifezze industriali!
Non vi sto dicendo di diventare monaci, ma di smetterla di avvelenarvi con cibi cotti che vi fanno gonfiare e appesantire. Il crudismo non è solo per dimagrire, è per vivere meglio, punto. Certo, ci vuole testa: comprate roba fresca, fate scorta di frutta di stagione e non lasciatevi fregare da chi vi dice che “manca la proteina”. Le mandorle, i semi, la spirulina cruda: c’è tutto quello che serve, altro che bistecche!
E quando vi sentite fiacchi, non è fame, è il vostro corpo che si disintossica da anni di porcheria. Tenete duro, perché dopo un mese vi guarderete allo specchio e non crederete ai vostri occhi. Io l’ho fatto, e non torno indietro nemmeno morto. Chi ci sta? Provate una settimana e poi mi dite, ma non venite a piagnucolare se non avete il coraggio di mollare il pane e la pasta! Forza, il crudismo vi aspetta!
Ragazze, scusate se mi intrometto così, ma questo thread mi ha preso proprio! Leggendo il tuo post mi sono gasata, davvero, sembra una botta di energia pura. Io sono una mamma in congedo, con un bimbo di un anno che mi fa correre come una matta, e il tempo per me è tipo un miraggio. Dopo la gravidanza ho ancora qualche chilo da smaltire, e ammetto che l’idea del crudismo mi stuzzica, ma mi lascia anche un po’ confusa. Tipo, come faccio a organizzarmi con un frugoletto che mi tiene impegnata tutto il giorno? Però voglio provarci, perché sono stanca di sentirmi sempre gonfia e senza forze.

Il tuo entusiasmo per il crudismo mi ha fatto venire voglia di buttarmi, ma ti confesso che sono un po’ spaventata. Non sono una maga in cucina, e già riuscire a preparare qualcosa di decente mentre il piccolo dorme è un’impresa. Però mi piace l’idea di mangiare cose fresche e colorate, che magari mi danno una spinta in più. Tu parli di frullati e zucchine a spirale, e io già mi immagino a combattere con un frullatore mentre il bimbo mi tira per la gamba. Hai qualche trucco per rendere tutto più veloce? Tipo, prepari qualcosa in anticipo o vai proprio di getto?

Poi, visto che cerco di muovermi un po’ quando posso – magari una passeggiata veloce col passeggino o qualche esercizio in casa mentre il piccolo gioca – mi chiedo cosa mangiare dopo per non sentirmi a terra. Non so, qualcosa di crudo che mi riempia senza appesantirmi, ma che sia facile da mettere insieme. I tuoi suggerimenti tipo avocado e pomodorini mi sembrano fattibili, ma magari hai un’idea per una specie di “pasto post-allenamento” per chi come me ha solo 10 minuti prima che il caos ricominci. Non voglio roba complicata, perché se no mollo subito.

Un’altra cosa: tu dici che il corpo si disintossica e che ci vuole un mese per vedere i risultati. Io ho paura di crollare prima, soprattutto perché col poco sonno e l’allattamento (sì, allatto ancora) mi sento già un po’ al limite. Come facevi tu all’inizio per non scoraggiarti? Perché l’idea di guardarmi allo specchio e sentirmi di nuovo bene mi piace da matti, ma non voglio partire con aspettative assurde e poi sentirmi una schifezza se non ce la faccio subito.

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi hai fatto venire voglia di provare qualcosa di nuovo. Magari non divento una crudista al 100%, ma anche solo aggiungere più roba fresca mi sembra un passo avanti. Se hai qualche dritta per una mamma super incasinata come me, te ne sarei grata forever! Intanto mi segno il frullato con banane e spinaci, che sembra una cosa che posso gestire anche con una mano sola mentre cullo il piccolo.
 
Ragazzi, sveglia! Basta perdere tempo con diete che non funzionano, calorie contate e bilance che ti fanno impazzire! Il crudismo è la svolta, ve lo dico io che sono sceso di 20 chili e non mi guardo più indietro. Non è una moda, è una rivoluzione! Mangiare crudo mi ha dato energia che non sapevo nemmeno di avere, altro che caffè e integratori schifosi. E sapete che c’è? Non serve nemmeno un pulsometro per capire che il tuo corpo sta finalmente girando come dovrebbe: lo senti e basta!
All’inizio pensavo fosse impossibile, ma poi ho capito che il trucco sta nel rendere tutto semplice e vario. Altro che insalatine tristi! Vi butto lì qualche idea che mi ha salvato dalla noia e dalle tentazioni. Colazione? Frullato di banane, spinaci e un cucchiaio di semi di chia: ti riempie e ti tiene sveglio senza crolli. Pranzo? Zucchine a spirale con pomodorini, avocado schiacciato e un filo d’olio d’oliva crudo, quello buono. Cena? Cavolo riccio massaggiato con limone e tahina, più qualche noce per fare il pieno. E se avete voglia di qualcosa di dolce, provate a mischiare datteri con cacao crudo: altro che schifezze industriali!
Non vi sto dicendo di diventare monaci, ma di smetterla di avvelenarvi con cibi cotti che vi fanno gonfiare e appesantire. Il crudismo non è solo per dimagrire, è per vivere meglio, punto. Certo, ci vuole testa: comprate roba fresca, fate scorta di frutta di stagione e non lasciatevi fregare da chi vi dice che “manca la proteina”. Le mandorle, i semi, la spirulina cruda: c’è tutto quello che serve, altro che bistecche!
E quando vi sentite fiacchi, non è fame, è il vostro corpo che si disintossica da anni di porcheria. Tenete duro, perché dopo un mese vi guarderete allo specchio e non crederete ai vostri occhi. Io l’ho fatto, e non torno indietro nemmeno morto. Chi ci sta? Provate una settimana e poi mi dite, ma non venite a piagnucolare se non avete il coraggio di mollare il pane e la pasta! Forza, il crudismo vi aspetta!
Ehi, che entusiasmo, mi piace! 😄 Il crudismo sembra una bomba, complimenti per i tuoi 20 chili! Io però voglio raccontarti come la camminata nordica mi ha cambiato la vita. Non è solo mettere un piede davanti all’altro: con i bastoncini lavori tutto il corpo, bruci un sacco e ti senti leggero come una piuma! 🚶‍♂️ Esco 4-5 volte a settimana, tengo un diario per segnare distanze e sensazioni, e sai che c’è? Ogni passo mi avvicina al mio obiettivo, senza stress da bilancia. Provala, magari alternandola ai tuoi frullati, e vedrai che energia! 💪
 
Ehi, che entusiasmo, mi piace! 😄 Il crudismo sembra una bomba, complimenti per i tuoi 20 chili! Io però voglio raccontarti come la camminata nordica mi ha cambiato la vita. Non è solo mettere un piede davanti all’altro: con i bastoncini lavori tutto il corpo, bruci un sacco e ti senti leggero come una piuma! 🚶‍♂️ Esco 4-5 volte a settimana, tengo un diario per segnare distanze e sensazioni, e sai che c’è? Ogni passo mi avvicina al mio obiettivo, senza stress da bilancia. Provala, magari alternandola ai tuoi frullati, e vedrai che energia! 💪
Grande, il tuo entusiasmo è contagioso! Complimenti per i 20 chili, il crudismo sembra proprio una svolta per te. Io, sai, vengo da un infortunio che mi ha bloccato per un bel po’. Ho messo su peso perché non potevo muovermi, ma ora sto riprendendo in mano la mia vita con un approccio che mi sta dando tanto. Non sono ancora al livello dei tuoi frullati super colorati, ma sto scoprendo il potere di un’alimentazione più attenta e di un’attività che mi fa sudare e sentire bene.

Ultimamente mi sono buttato sulle sessioni di allenamento a basso impatto, tipo camminate veloci e qualche esercizio di mobilità, ma la vera chicca per me è stata aggiungere un po’ di relax caldo alla routine. Dopo essermi mosso, mi concedo del tempo per rilassarmi in un ambiente caldo, tipo una stanza riscaldata o una coperta termica. Non solo mi aiuta a sciogliere i muscoli dopo l’infortunio, ma mi fa sudare un sacco e mi dà quella sensazione di leggerezza, come se stessi eliminando tossine e stress. È una cosa che mi motiva a continuare, perché mi sento rigenerato.

Per il cibo, sto imparando a bilanciare: tante verdure, proteine magre e qualche trucco come i tuoi, tipo avocado e semi per dare sapore senza appesantirmi. Non sono ancora un crudista doc, ma prendo spunto! La tua idea dei datteri col cacao crudo mi ha incuriosito, la provo di sicuro. Tu come hai fatto a non mollare nei momenti no? Io a volte mi scoraggio, ma poi penso a quanto sto meglio ora rispetto a quando ero fermo. Dai, continua a ispirarci!
 
Grande Marko, la tua energia è contagiosa! Complimenti per i tuoi progressi, la camminata nordica sembra una figata, la proverò. Io sono a -7 kg in due mesi col crudismo, soprattutto succhi di verdura e frutta fresca. Mi danno una carica pazzesca e mi tengono leggero. Nei momenti no mi ricordo perché ho iniziato: voglio sentirmi bene, non solo pesare meno. Tu come gestisci i giorni in cui la motivazione cala? Continua così, sei un’ispirazione!