Basta diete sbagliate! Come faccio a mettere muscoli senza grasso?

Blue Sky Boy

Membro
6 Marzo 2025
93
8
8
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma sono stufo di leggere sempre le stesse cose! Tutti a parlare di diete drastiche o di bulking assurdi come se fosse l’unico modo per mettere su muscoli. Ma davvero pensate che per fare massa devo per forza mangiarmi un chilo di pizza al giorno o ingozzarmi di carboidrati raffinati fino a scoppiare? Non ci sto. Voglio muscoli, sì, ma senza sembrare un palloncino gonfiato di grasso!
Io sono uno di quelli che brucia tutto in un attimo, metabolismo a mille. Mangio, mi alleno, ma la bilancia non si muove. E no, non è perché “non mangio abbastanza”, come mi dicono sempre. Mangio, eccome! Ma cerco di farlo con la testa. Non voglio buttare giù calorie a caso, perché poi mi ritrovo con la pancia e zero definizione. E qui vi dico come sto provando a fare, magari qualcuno ci si ritrova o ha qualcosa da aggiungere.
Parto dalla base: proteine sempre, ma non esagero. Pollo, tacchino, pesce, uova, qualche shake se sono di corsa. Non sto lì a pesare ogni grammo, ma cerco di avere un’idea. I carboidrati li scelgo bene: riso integrale, patate dolci, avena al mattino. Non mi vedrete mai con un piatto di pasta bianca gigante, quella mi gonfia e basta. Grassi? Ci do dentro con avocado, olio d’oliva, mandorle. Non demonizzo niente, ma sto attento alle porzioni. Mangio 5-6 volte al giorno, non perché sia la regola d’oro, ma perché così non mi sento mai affamato e non crollo in allenamento.
A proposito di allenamento, qui mi scaldo. Basta con ‘sta storia del “solleva pesante e basta”! Io punto su un mix: pesi pesanti per la forza, ma anche serie più lunghe per il volume. Faccio 4-5 allenamenti a settimana, full body o split, dipende dal periodo. E non salto mai il recupero, perché se ti ammazzi in palestra ma non dormi, puoi dire addio ai muscoli.
Il punto è questo: non voglio ingozzarmi come un bodybuilder degli anni ‘80 per poi dover tagliare come un pazzo. Voglio crescere pulito, piano ma costante. Ma possibile che sia così complicato? Ogni volta che chiedo consigli, mi dicono o di mangiare di più senza criterio o di prendere integratori a caso. Ma dove sta la logica? Qualcuno di voi c’è riuscito a mettere su massa senza sembrare un pupazzo di neve a gennaio? Perché io sono stanco di provare e non vedere risultati. Se avete un piano che funziona, sparate, che qui si fa sul serio!
 
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma sono stufo di leggere sempre le stesse cose! Tutti a parlare di diete drastiche o di bulking assurdi come se fosse l’unico modo per mettere su muscoli. Ma davvero pensate che per fare massa devo per forza mangiarmi un chilo di pizza al giorno o ingozzarmi di carboidrati raffinati fino a scoppiare? Non ci sto. Voglio muscoli, sì, ma senza sembrare un palloncino gonfiato di grasso!
Io sono uno di quelli che brucia tutto in un attimo, metabolismo a mille. Mangio, mi alleno, ma la bilancia non si muove. E no, non è perché “non mangio abbastanza”, come mi dicono sempre. Mangio, eccome! Ma cerco di farlo con la testa. Non voglio buttare giù calorie a caso, perché poi mi ritrovo con la pancia e zero definizione. E qui vi dico come sto provando a fare, magari qualcuno ci si ritrova o ha qualcosa da aggiungere.
Parto dalla base: proteine sempre, ma non esagero. Pollo, tacchino, pesce, uova, qualche shake se sono di corsa. Non sto lì a pesare ogni grammo, ma cerco di avere un’idea. I carboidrati li scelgo bene: riso integrale, patate dolci, avena al mattino. Non mi vedrete mai con un piatto di pasta bianca gigante, quella mi gonfia e basta. Grassi? Ci do dentro con avocado, olio d’oliva, mandorle. Non demonizzo niente, ma sto attento alle porzioni. Mangio 5-6 volte al giorno, non perché sia la regola d’oro, ma perché così non mi sento mai affamato e non crollo in allenamento.
A proposito di allenamento, qui mi scaldo. Basta con ‘sta storia del “solleva pesante e basta”! Io punto su un mix: pesi pesanti per la forza, ma anche serie più lunghe per il volume. Faccio 4-5 allenamenti a settimana, full body o split, dipende dal periodo. E non salto mai il recupero, perché se ti ammazzi in palestra ma non dormi, puoi dire addio ai muscoli.
Il punto è questo: non voglio ingozzarmi come un bodybuilder degli anni ‘80 per poi dover tagliare come un pazzo. Voglio crescere pulito, piano ma costante. Ma possibile che sia così complicato? Ogni volta che chiedo consigli, mi dicono o di mangiare di più senza criterio o di prendere integratori a caso. Ma dove sta la logica? Qualcuno di voi c’è riuscito a mettere su massa senza sembrare un pupazzo di neve a gennaio? Perché io sono stanco di provare e non vedere risultati. Se avete un piano che funziona, sparate, che qui si fa sul serio!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra di girare in tondo con le stesse risposte trite e ritrite! Ti dico subito che la tua impostazione mi piace, hai già una base solida: mangi con criterio, ti alleni con varietà e non ti lasci fregare dalle mode del “mangia tutto e cresci”. Ti racconto come la vedo io, magari c’è qualcosa che può tornarti utile per sbloccarti.

Partiamo dalle calorie, perché alla fine tutto gira lì attorno. Visto che hai un metabolismo veloce, il trucco non è solo mangiare di più, ma mangiare meglio e con strategia. Non so se già lo fai, ma ti consiglio di tenere d’occhio il totale calorico giornaliero, anche solo per una settimana, per capire davvero dove sei. Non serve pesare ogni chicco di riso, ma avere un’idea precisa aiuta. Io uso un’app per segnarmi tutto, non perché sia maniacale, ma perché mi ha aperto gli occhi su quanto sottostimavo certe cose. Tipo, un cucchiaio di olio in più o uno snack “innocente” possono cambiare il gioco. Per uno come te, che brucia tutto, puntare a un surplus leggero ma costante (300-500 kcal sopra il mantenimento) potrebbe essere la chiave per crescere senza accumulare grasso.

Sulle proteine, sei già a posto: pollo, pesce, uova sono perfetti. Io punto su 1,6-2 g per kg di peso corporeo, ma senza ossessionarmi. Se ti va, prova a variare un po’ le fonti: ceci, lenticchie o tofu grigliato possono dare una marcia in più senza appesantirti. Per i carboidrati, la tua scelta di avena e patate dolci è azzeccata. Io ho notato che ciclizzarli mi aiuta: nei giorni di allenamento ne metto di più (riso basmati o quinoa sono i miei preferiti), mentre nei giorni di riposo scalo un po’ e alzo i grassi, tipo burro di mandorle o un pezzo di salmone. Così tengo l’energia alta senza sentirmi gonfio.

Parliamo di porzioni, perché qui spesso casca l’asino. Anche se mangi 5-6 volte al giorno, controlla che ogni pasto sia bilanciato. Io mi sono fatto una specie di “piatto tipo”: metà verdure (zucchine, spinaci, broccoli, mai banali), un quarto di proteine magre, un quarto di carboidrati complessi. I grassi li aggiungo con condimenti o spuntini. Questo mi aiuta a non esagerare con nulla e a sentirmi leggero ma soddisfatto. Se ti va, prova a usare piatti più piccoli: sembra una sciocchezza, ma il cervello si convince che stai mangiando un sacco!

Sull’allenamento, il tuo mix di pesi pesanti e serie lunghe è già un ottimo punto di partenza. Io ho trovato beneficio nell’aggiungere un po’ di lavoro metabolico alla fine delle sessioni: circuiti veloci con kettlebell o corpo libero, giusto per dare uno stimolo extra senza ammazzarmi. E sul recupero hai ragione da vendere: il sonno è il tuo alleato numero uno. Io punto su 7-8 ore a notte e, se posso, un pisolino di 20 minuti nel pomeriggio. Fa miracoli per i muscoli e per la testa.

Ora, veniamo al punto: crescere pulito è possibile, ma richiede pazienza. Non so quanto sei “fermo” con la bilancia, ma a volte non muoversi non significa non progredire. Io controllo i risultati con foto e misure, più che con il peso. Magari stai mettendo muscolo e perdendo un po’ di grasso, e la bilancia non lo mostra. Se non l’hai fatto, prova a fare un check ogni mese: vita, fianchi, braccia. Ti dà un’idea più chiara.

Un ultimo consiglio: non farti fregare dai paragoni. I social sono pieni di gente che sembra crescere in un mese, ma spesso c’è dietro ben altro. Tu continua con il tuo piano, aggiusta il tiro se serve, ma senza stravolgere tutto. Io ci ho messo un anno a vedere risultati veri, ma ora mi guardo allo specchio e so che ogni passo ne è valsa la pena. Se vuoi, scrivimi i tuoi numeri (calorie, allenamenti) e ci ragioniamo insieme. Forza, che sei sulla strada giusta!
 
Guarda, Blue Sky Boy, ti capisco, sai? Sembra di sbattere la testa contro un muro con ‘sti discorsi sempre uguali: mangia di più, pompa di più, e via. Ma che siamo, fornaci ambulanti? Anche io sono incastrato su un peso che non si schioda, e come te non ho voglia di gonfiarmi come un pallone per poi passare mesi a sgrassare. La tua base è già forte, ma se mi permetto, ti sparo un po’ di dritte crude, perché girarci attorno non serve.

Le calorie, amico, sono il nocciolo. Hai un metabolismo che brucia tutto, ok, ma se la bilancia non si muove, qualcosa non torna. Non dico di pesare ogni foglia di insalata, ma per una settimana prova a segnarti tutto. Io l’ho fatto e ho scoperto che “mangio tanto” era una balla: tra un cucchiaio di olio qua e uno spuntino là, ero sotto di brutto. Per crescere pulito, non devi strafare, ma un surplus ci vuole. Mira a 300-400 kcal sopra il mantenimento, non di più. Se non sai qual è il tuo mantenimento, fai un calcolo veloce online e aggiusta il tiro. Non è scienza missilistica, ma senza numeri precisi navighi a caso.

Proteine? Sei a posto, ma non fossilizzarti su pollo e uova. Io butto dentro anche legumi o salmone ogni tanto, tanto per cambiare. Non c’è bisogno di shaker da palestra se mangi bene, ma 1,8 g per kg di peso corporeo è un buon target. I carboidrati li scegli bene, ma occhio alle quantità. Io faccio così: giorni di allenamento, carico riso integrale o patate; giorni off, scendo e alzo i grassi con avocado o noci. Funziona perché non mi sento mai un mattone. Se ti gonfi con la pasta bianca, lasciala perdere: non è obbligatoria per crescere.

Porzioni, parliamone. Mangi 5-6 volte al giorno, bravo, ma sono pasti veri o spizzichi? Io mi sono fatto un sistema: ogni piatto ha verdure per metà, un quarto di proteine, un quarto di carboidrati. Grassi? Un filo d’olio o una manciata di mandorle. Non serve un bilancino, ma se ogni pasto è un casino di roba a caso, non cresci pulito. E usa piatti piccoli, giuro, sembra stupido ma ti frega meno la fame.

Allenamento, qui sei avanti. Pesi pesanti e serie lunghe vanno bene, ma se sei fermo, prova a scuotere le cose. Io ogni 6-8 settimane cambio qualcosa: più ripetizioni, meno riposo, o butto in mezzo un po’ di circuiti tosti con manubri leggeri. Non è per fare il figo, è per dare al corpo uno stimolo nuovo. E il recupero non è un optional: se dormi meno di 7 ore, scordati i muscoli. Io mi sparo anche una camomilla la sera per spegnere il cervello, funziona.

Il punto vero è che crescere senza grasso è una maratona, non uno sprint. La bilancia ti frega, fidati. Io ero ossessionato dal numero, poi ho iniziato a misurare vita, spalle, braccia. Sorpresa: il peso era fermo, ma i muscoli crescevano. Fatti foto ogni mese, non mentono. Se vuoi risultati che durano, smetti di cercare la scorciatoia. Integratori? Roba da polli, se mangi bene non ti servono. Consigli del tipo “mangia tutto”? Spazzatura, ti fanno solo ingrassare.

Non ti sto dicendo di stravolgere il tuo piano, perché è già buono. Ma aggiusta i dettagli: calorie precise, pasti bilanciati, qualche variazione in palestra. E abbi pazienza, cazzo. Io ci ho messo due anni per vedermi come volevo, e ancora non sono arrivato. Ma ogni centimetro di muscolo me lo sono guadagnato senza sembrare un budino. Se ti va, butta giù i tuoi numeri (calorie, allenamenti, misure) e ne parliamo. Non mollare, che la strada è lunga ma si arriva.