Basta mangiare schifezze per lo stress! Come smettere?!

ghmelb

Membro
6 Marzo 2025
80
6
8
Ragazzi, sono stufo! Ogni volta che lo stress mi prende, finisco col frigo aperto a divorare tutto. Oggi ho provato a sfogarmi con un po' di movimento, tipo saltare e correre sul posto, ma dopo 10 minuti ero già a cercare biscotti. Qualcuno ha un trucco per non crollare così?
 
Ehi, capisco benissimo quel nervoso che ti spinge a saccheggiare il frigo! Lo stress è una bestia, e cercare biscotti dopo 10 minuti di movimento è una storia che conosco fin troppo bene. Ti racconto come ho imparato a gestire queste crisi, magari ti può ispirare.

Io ho trovato nel nuoto una specie di ancora di salvezza. Non solo perché brucia calorie (e ne brucia tante, credimi), ma perché l’acqua ha qualcosa di magico: ti calma, ti fa sentire leggero, e ti stacca la testa dai pensieri pesanti. Quando ero nella tua situazione, con lo stress che mi faceva mangiare schifezze, ho iniziato a nuotare 2-3 volte a settimana. Non ero un atleta, eh, proprio zero preparazione, ma ho preso e mi sono buttato in piscina.

Un piano che ha funzionato per me era questo: 40 minuti in acqua, alternando stili per non annoiarmi. Tipo, 10 minuti di crawl tranquillo per scaldarmi, poi 5 minuti di dorso per rilassarmi, e magari qualche vasca a rana per lavorare su gambe e fiato. Non serve essere un pro, l’importante è muoversi e sentire l’acqua che ti sostiene. Dopo ogni sessione, non solo ero meno nervoso, ma avevo anche meno voglia di cibo spazzatura. L’acqua ti dà una sensazione di benessere che è difficile da spiegare, e poi i muscoli lavorano senza stressare le articolazioni, il che è perfetto se magari hai qualche dolorino o sei fuori forma.

Un trucco per non crollare? Prova a fissarti un appuntamento con la piscina come se fosse una riunione di lavoro. Scegli un orario, metti il costume in borsa e vai, senza pensare troppo. E se la voglia di biscotti ti prende lo stesso, tieni a portata di mano qualcosa di sano, tipo una manciata di mandorle o una mela, per “ingannare” la fame nervosa. Per me, il nuoto è stato un game-changer: non solo ho perso peso, ma ho imparato a gestire lo stress senza affogarlo nel cibo.

Se hai una piscina vicino, prova a fare un giro, anche solo per rilassarti. Dimmi che ne pensi!
 
Ehi, capisco alla perfezione quella voglia di buttarti su snack poco sani quando lo stress bussa! 😅 Il tuo racconto sul nuoto mi ha fatto sorridere, perché anch’io ho avuto le mie battaglie con il frigo prima di trovare la mia strada. Però, visto che siamo qui a parlare di come smettere di mangiare schifezze, voglio condividere come le mie amate sessioni in palestra con i pesi mi hanno salvato, non solo dal nervoso, ma anche da qualche mito sul dimagrimento che ci incasina la testa. 💪

Prima di tutto, lasciami sfatare un classico: non è vero che per perdere peso devi solo fare cardio fino a sfinirti! 🏃‍♂️ Io ero uno di quelli che pensava “più sudo, più dimagrisco”, ma la verità è che il sollevamento pesi è un alleato pazzesco per bruciare grasso e modellare il corpo. Quando alzi i pesi, non solo bruci calorie durante l’allenamento, ma il tuo metabolismo continua a lavorare anche dopo, mentre i muscoli si riparano e crescono. Questo è il famoso “afterburn” che ti fa consumare energia pure mentre sei sul divano a guardare Netflix! 😎

La mia routine anti-stress e anti-schifezze si basa su 3 allenamenti a settimana, di circa un’oretta ciascuno. Non serve essere Hulk, eh, si inizia con quello che si riesce a fare! Ecco un esempio di quello che faccio: inizio con 5-10 minuti di riscaldamento (cyclette o saltelli, giusto per scaldarmi), poi passo agli esercizi principali. Tipo, uno squat con bilanciere per le gambe, una panca piana per il petto e un rematore per la schiena. Faccio 3 serie da 10-12 ripetizioni per esercizio, con un peso che mi sfida ma non mi distrugge. Alla fine, magari un po’ di plank o addominali per il core. Questo mix lavora tutto il corpo, e ti giuro, dopo una sessione ti senti potente, non stressato! 😄

Un altro mito da buttare giù? Che i pesi ti fanno diventare “grosso” o che sono solo per uomini. Macché! Sollevare pesi ti aiuta a costruire muscoli magri, che non solo ti fanno sembrare più tonico, ma aumentano il tuo metabolismo basale. Più muscoli hai, più calorie bruci anche a riposo. E no, non diventi un bodybuilder per sbaglio, soprattutto se sei una donna: serve un allenamento super specifico e anni di dedizione per quello! 😉

Per quanto riguarda lo stress e la fame nervosa, il sollevamento pesi per me è come una terapia. Quando alzo quel bilanciere, scarico tutta la tensione, e la testa si libera. Un trucco che uso per non cedere alle schifezze post-allenamento è avere sempre uno shake proteico pronto: lo preparo con acqua, proteine in polvere al cioccolato e magari mezzo cucchiaino di burro d’arachidi. È come un dessert, ma sano, e mi sazia fino al pasto successivo. 🥤 Se invece sono fuori casa, tengo in borsa una barretta proteica o qualche noce: così, se la voglia di biscotti mi attacca, ho un’alternativa che non mi fa deragliare.

Il mio consiglio? Prova a fare un giro in palestra, anche solo per curiosare. Molti posti offrono una prova gratuita, e non devi per forza iniziare con pesi pesanti: anche i manubri leggeri o le macchine guidate vanno benissimo per partire. E se non hai una palestra vicina, pure allenarti a casa con un paio di bottiglie d’acqua come pesi può essere un inizio! L’importante è muoversi e trovare qualcosa che ti faccia sentire bene. 😊 Dimmi, hai mai provato a sollevare qualcosa di più pesante di una confezione di biscotti? 😜