Ragazzi, davvero, smettetela di buttare tutto nel piatto come se fosse una discarica! Mangiare fuori non significa che dovete rovinare la vostra digestione mescolando cibi a caso. Seguo l’alimentazione separata da anni e vi dico: funziona. Non è una moda, è scienza. Il nostro stomaco non è una lavatrice che può gestire tutto insieme. Mescolare proteine, carboidrati e grassi nello stesso pasto è un disastro per l’intestino, e poi vi lamentate di gonfiore, stanchezza e chili che non vanno via.
Quando uscite, fate attenzione. Prima di ordinare, pensate a come dividere i macronutrienti. Regola base: proteine e verdure vanno insieme, carboidrati e verdure pure, ma mai proteine e carboidrati nello stesso piatto. Esempio pratico: siete in pizzeria? Prendete una pizza con verdure, senza mozzarella o salumi. Oppure, se volete carne, ordinate una bistecca con contorno di verdure grigliate, niente patate o pane. Al ristorante, evitate quei piatti “tutto incluso” con pasta, carne e salse pesanti. Non è cibo, è un attentato al vostro sistema digestivo.
E non venitemi a dire che è complicato. Basta un po’ di testa. Io, prima di iniziare, ho fatto analisi complete: sangue, intolleranze, stato dell’intestino. Sapere come funziona il vostro corpo è fondamentale, non improvvisate. Se avete l’intestino infiammato o problemi di assorbimento, mischiare tutto peggiora solo le cose. Al bar, evitate cappuccino e cornetto: latte e zuccheri insieme sono veleno per la digestione. Piuttosto, un caffè nero e, se proprio dovete, un frutto, ma dopo un’ora.
Mangiare separato non è solo per dimagrire, ma per stare bene. Da quando lo faccio, niente più gonfiore, energia stabile e, sì, anche qualche chilo in meno senza morire di fame. La prossima volta che uscite, provate. Non fate i pigri che ordinano il primo piatto che capita. Il vostro stomaco vi ringrazierà, e magari smetterete di lamentarvi di non riuscire a perdere peso. Forza, svegliatevi!
Quando uscite, fate attenzione. Prima di ordinare, pensate a come dividere i macronutrienti. Regola base: proteine e verdure vanno insieme, carboidrati e verdure pure, ma mai proteine e carboidrati nello stesso piatto. Esempio pratico: siete in pizzeria? Prendete una pizza con verdure, senza mozzarella o salumi. Oppure, se volete carne, ordinate una bistecca con contorno di verdure grigliate, niente patate o pane. Al ristorante, evitate quei piatti “tutto incluso” con pasta, carne e salse pesanti. Non è cibo, è un attentato al vostro sistema digestivo.
E non venitemi a dire che è complicato. Basta un po’ di testa. Io, prima di iniziare, ho fatto analisi complete: sangue, intolleranze, stato dell’intestino. Sapere come funziona il vostro corpo è fondamentale, non improvvisate. Se avete l’intestino infiammato o problemi di assorbimento, mischiare tutto peggiora solo le cose. Al bar, evitate cappuccino e cornetto: latte e zuccheri insieme sono veleno per la digestione. Piuttosto, un caffè nero e, se proprio dovete, un frutto, ma dopo un’ora.
Mangiare separato non è solo per dimagrire, ma per stare bene. Da quando lo faccio, niente più gonfiore, energia stabile e, sì, anche qualche chilo in meno senza morire di fame. La prossima volta che uscite, provate. Non fate i pigri che ordinano il primo piatto che capita. Il vostro stomaco vi ringrazierà, e magari smetterete di lamentarvi di non riuscire a perdere peso. Forza, svegliatevi!