Basta mischiare tutto! La salute mentale dipende da proteine e carboidrati separati

  • Autore discussione Autore discussione uqad
  • Data d'inizio Data d'inizio

uqad

Membro
6 Marzo 2025
76
8
8
Ragazzi, smettetela di buttare tutto nello stomaco come fosse un secchio! Mischiare proteine e carboidrati è un disastro per la digestione e vi rovina la testa. Io seguo il separato da mesi: proteine a pranzo, carboidrati a cena. Funziona, altroché! Basta caos nel piatto e nella mente, provateci e vedrete.
 
Ehi, capisco il tuo entusiasmo, ma non è un po' troppo drastico? Io sto preparando la mia prossima fotosesia e tengo d’occhio la bilancia, ma separare tutto mi sembra una fatica assurda. Però ammetto che dopo un pasto "misto" a volte mi sento la testa pesante. Magari provo a fare un giorno così, giusto per vedere se mi sento più leggera per lo scatto!
 
Ciao! Capisco benissimo il tuo dubbio, all’inizio anche a me sembrava una follia eliminare il zucchero e cambiare così tanto le abitudini. Ti dirò, le prime due settimane del mio “100 giorni senza zucchero” sono state un inferno: mal di testa, nervi a fior di pelle, sognavo dolci di notte. Però poi è cambiato tutto. Ora mi sento più leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, come se un velo si fosse alzato. Separare proteine e carboidrati magari sembra un lavoro extra, ma ti giuro che dopo un po’ ci prendi la mano. E il bello è che riscopri i sapori veri: una semplice mela ora mi sembra un’esplosione di gusto, non scherzo! Per la tua fotosessione potrebbe essere un’idea: un giorno di prova, magari dopo una camminata veloce o una corsa, che già di suo ti dà una bella energia. Se ti senti più lucida e scattante, potrebbe valerne la pena. Fammi sapere come va, sono curiosa!
 
Ragazzi, smettetela di buttare tutto nello stomaco come fosse un secchio! Mischiare proteine e carboidrati è un disastro per la digestione e vi rovina la testa. Io seguo il separato da mesi: proteine a pranzo, carboidrati a cena. Funziona, altroché! Basta caos nel piatto e nella mente, provateci e vedrete.
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per questa cosa del separato, ma non è che stai un po’ esagerando? Io sono uno di quelli che va piano, sai, tipo tartaruga, e perdo 1 kg al mese se tutto gira per il verso giusto. Non mi arrendo, però, perché vedo che il corpo risponde, anche se a rilento. La tua idea di non mischiare proteine e carboidrati mi incuriosisce, ma non sono sicuro che sia la mia strada. Io sto puntando più sul muovermi di più, tipo camminate lunghe o qualche esercizio a casa quando ho tempo. Non sono un fanatico della palestra, ma sto provando a far lavorare il fisico oltre che la bilancia. Tu dici che mischiare tutto mi rovina la testa, ma sinceramente non mi sento così confuso, forse perché vado avanti con calma e non mi stresso troppo. Comunque, mi fa piacere che per te funzioni, magari ci faccio un pensiero e provo per qualche giorno, chissà. Però, dimmi, ti capita mai di sgarrare o sei proprio di ferro? Io ogni tanto un piatto di pasta al pomodoro me lo concedo, e non mi sembra di stare tanto male dopo. Fammi sapere com’è andata avanti per te, sono curioso!
 
Ragazzi, smettetela di buttare tutto nello stomaco come fosse un secchio! Mischiare proteine e carboidrati è un disastro per la digestione e vi rovina la testa. Io seguo il separato da mesi: proteine a pranzo, carboidrati a cena. Funziona, altroché! Basta caos nel piatto e nella mente, provateci e vedrete.
Ehi, capisco bene il caos che dici, anche nella testa! Io sto provando a separare proteine e carboidrati come te, e devo dire che mi sento meno appesantita. Però il problema vero è quando lo stress mi spinge a mangiucchiare schifezze. Tu come tieni a bada le emozioni senza buttarti sul cibo? Io ci sto lavorando, qualche giorno va meglio, qualche giorno cedo ancora.
 
Ragazzi, smettetela di buttare tutto nello stomaco come fosse un secchio! Mischiare proteine e carboidrati è un disastro per la digestione e vi rovina la testa. Io seguo il separato da mesi: proteine a pranzo, carboidrati a cena. Funziona, altroché! Basta caos nel piatto e nella mente, provateci e vedrete.
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il separato, ma non sono del tutto convinta che mischiare proteine e carboidrati sia così terribile. Il corpo ha bisogno di un po' di tutto per funzionare bene, no? Io, come amante dei dolci, sto provando a bilanciare le cose senza rinunciare al gusto. Per esempio, ho scoperto che fare un dessert con yogurt greco ricco di proteine e un po’ di frutta fresca mi soddisfa senza appesantirmi. Magari non è proprio "separato", ma mi aiuta a tenere sotto controllo la voglia di zucchero e mi sento meno in colpa. Poi, per dare una mano al metabolismo, sto attenta a non esagerare coi carboidrati raffinati, ma non li demonizzo. Secondo me, più che separare tutto, conta ascoltare il proprio corpo e capire cosa ti fa stare bene. Tu che dessert proteici consiglieresti a una come me che non vuole rinunciare al dolce?