Ragazzi, non ci credo ancora! È una settimana che ho iniziato questo percorso con il coaching online e già mi sento un’altra persona. Basta con le scuse, basta con i “da lunedì inizio”, ho preso in mano la situazione e ora si fa sul serio. Il mio trainer è un fenomeno, sempre lì a spronarmi, e il dietologo mi ha messo sottosopra tutte le abitudini alimentari, ma in senso buono. Mi hanno dato un piano che si basa su cibi veri, niente schifezze confezionate, tanta carne, verdure, cose genuine. Niente più pizze surgelate o merendine a mezzanotte, e sapete una cosa? Non mi manca niente di tutto quello!
Le consulenze sono il mio momento clou della settimana. Ci sentiamo su Zoom, mi controllano i progressi, mi chiedono come sto, cosa mangio, quanto mi muovo. All’inizio pensavo fosse una rottura, dover rendere conto a qualcuno che sta dall’altra parte dello schermo, ma invece mi dà una carica pazzesca. Sapere che c’è chi mi segue e mi corregge mi tiene sulla strada giusta. Tipo ieri, il trainer mi ha detto che sto andando forte con gli allenamenti a casa, ma devo spingere di più sull’acqua, perché bevo poco. E il dietologo mi ha fatto i complimenti per come sto gestendo le porzioni, ma mi ha pure bacchettato perché ho sgarrato con un bicchiere di vino sabato. Insomma, non si sfugge!
I pro? Tanti. Posso organizzarmi come voglio, non devo correre in palestra o incastrarmi con orari assurdi. Il coach è sempre disponibile, anche solo per un messaggio veloce se ho un dubbio. E poi, sto imparando a cucinare cose sane che non avrei mai provato prima, tipo il cavolo riccio con le uova strapazzate. I contro? Beh, ci vuole disciplina, perché nessuno ti sta fisicamente dietro con un fischietto. E a volte mi manca il contatto umano diretto, quel “brava” detto guardandoti negli occhi. Ma per ora funziona, e io sono gasata.
Oggi ho fatto la mia pesata settimanale: meno 1,2 kg! Non è solo il numero, è che mi sento più leggera, più sveglia. Il coach dice che è solo l’inizio e che il bello arriva quando il corpo si abitua a questo stile. Non vedo l’ora di vedere dove mi porta questa avventura. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Dai, raccontatemi, che ho bisogno di ispirazione per non mollare!
Le consulenze sono il mio momento clou della settimana. Ci sentiamo su Zoom, mi controllano i progressi, mi chiedono come sto, cosa mangio, quanto mi muovo. All’inizio pensavo fosse una rottura, dover rendere conto a qualcuno che sta dall’altra parte dello schermo, ma invece mi dà una carica pazzesca. Sapere che c’è chi mi segue e mi corregge mi tiene sulla strada giusta. Tipo ieri, il trainer mi ha detto che sto andando forte con gli allenamenti a casa, ma devo spingere di più sull’acqua, perché bevo poco. E il dietologo mi ha fatto i complimenti per come sto gestendo le porzioni, ma mi ha pure bacchettato perché ho sgarrato con un bicchiere di vino sabato. Insomma, non si sfugge!
I pro? Tanti. Posso organizzarmi come voglio, non devo correre in palestra o incastrarmi con orari assurdi. Il coach è sempre disponibile, anche solo per un messaggio veloce se ho un dubbio. E poi, sto imparando a cucinare cose sane che non avrei mai provato prima, tipo il cavolo riccio con le uova strapazzate. I contro? Beh, ci vuole disciplina, perché nessuno ti sta fisicamente dietro con un fischietto. E a volte mi manca il contatto umano diretto, quel “brava” detto guardandoti negli occhi. Ma per ora funziona, e io sono gasata.
Oggi ho fatto la mia pesata settimanale: meno 1,2 kg! Non è solo il numero, è che mi sento più leggera, più sveglia. Il coach dice che è solo l’inizio e che il bello arriva quando il corpo si abitua a questo stile. Non vedo l’ora di vedere dove mi porta questa avventura. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi siete trovati? Dai, raccontatemi, che ho bisogno di ispirazione per non mollare!