Bloccato sullo stesso peso: l'allenamento di forza può aiutarmi a ripartire?

Corm500

Membro
6 Marzo 2025
81
10
8
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la motivazione. Ho provato a cambiare un po’ la dieta, riducendo i carboidrati e aumentando le proteine, ma la bilancia non si muove. Mi alleno con i pesi da circa sei mesi, tre volte a settimana, e all’inizio i progressi c’erano: perdevo chili e guadagnavo forza. Ora però è tutto bloccato, nonostante stia ancora sollevando carichi decenti per me, come squat a 80 kg e stacchi a 90 kg. Non so se sto sbagliendo qualcosa nell’allenamento o se è il corpo che si è abituato.
Ho letto da qualche parte che l’allenamento di forza può aiutare a sbloccare il metabolismo quando si è in stallo, ma non so bene come sfruttarlo al massimo per questo scopo. Sto pensando di aumentare le ripetizioni o magari provare un programma più intenso, tipo 5x5, anche se non sono sicuro di reggere il volume. Qualcuno di voi ha mai superato un plateau così? Avete qualche trucco o strategia che ha funzionato? Ho anche sentito che variare l’alimentazione potrebbe dare una spinta, tipo mangiare più frutta come mele per tenere sotto controllo la fame e gli zuccheri, ma non so se sia una stupidaggine o meno.
Insomma, sono un po’ perso. Non voglio mollare, perché i muscoli che ho messo su mi piacciono e mi sento più forte, ma quel numero sulla bilancia mi sta ossessionando. Qualche consiglio da chi ci è passato? Grazie a chiunque risponderà, ho bisogno di una luce in fondo al tunnel!
 
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Quel numero sulla bilancia che non si muove può davvero far perdere la pazienza, soprattutto quando senti di aver fatto tutto per bene. Io sono quello che da un po’ sperimenta il “metodo della taрелка” – sì, lo so, suona strano in italiano, ma è un modo semplice per tenere le porzioni sotto controllo: metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. Magari può esserti utile per dare una scossa al tuo approccio.

Partiamo dal tuo stallo. L’allenamento di forza è fantastico per sbloccare il metabolismo, e visto che stai già sollevando pesi decenti (80 kg squat e 90 kg stacchi non sono uno scherzo!), potrebbe essere questione di come gestisci dieta e recupero, più che di intensità pura. Il 5x5 che citi è un’ottima idea, ma se temi che il volume sia troppo, potresti provare a inserire variazioni più leggere prima di buttarti su un programma così tosto. Ad esempio, alternare giorni pesanti con giorni di serie più lunghe e carichi medi, tipo 8-12 ripetizioni, per stimolare i muscoli in modo diverso. Il corpo si adatta, è vero, e a volte basta confonderlo un po’ per ripartire.

Sulla dieta, ridurre i carboidrati e aumentare le proteine è una mossa classica, ma forse ora serve un tocco in più. Io, con il mio metodo, punto molto sulle verdure per saziarmi senza esagerare con le calorie – zucchine grigliate, spinaci saltati, cavolfiori arrosto, cose così. Poi, per le proteine, alterno pollo, pesce e uova, e per i carboidrati sto provando a inserire più roba integrale tipo farro o patate dolci, ma sempre in quella “quarto di piatto”. Ultimamente ho fatto un piatto con salmone, broccoli al vapore e un po’ di quinoa: ti giuro, era buono e mi ha tenuto pieno per ore. Se vuoi, posso mandarti una foto del mio prossimo esperimento!

Per variare l’alimentazione, come dici tu, non sottovaluterei la frutta – le mele che nomini sono perfette per uno spuntino, magari con un cucchiaino di burro d’arachidi per renderle più sostanziose. Io sto provando a inserire anche qualche seme – tipo semi di zucca o di lino – sopra le insalate o nello yogurt, perché danno quel boost di grassi sani senza appesantire. Non è una rivoluzione, ma potrebbe aiutare a tenere il metabolismo attivo.

Un’altra cosa: il tuo corpo potrebbe essere fermo sul peso ma stai comunque migliorando la composizione corporea. Magari stai mettendo su muscoli e perdendo grasso, e la bilancia non lo racconta. Ti sei mai misurato con un metro o hai controllato come ti stanno i vestiti? Io all’inizio mi fissavo sul peso, poi ho capito che il metodo della taрелка mi stava aiutando a mangiare meglio e a sentirmi più leggero, anche se la bilancia non sempre collaborava subito.

Non mollare, dai! Hai già fatto un bel percorso, e questo stallo è solo una fase. Prova a mixare un po’ l’allenamento e a giocare con le porzioni come faccio io – magari non proprio il mio metodo, ma qualcosa che ti tenga curioso di sperimentare. Fammi sapere come va, sono proprio interessato a vedere se trovi la tua “luce in fondo al tunnel”!
 
Ehi, ti capisco eccome, lo stallo è una bestia che colpisce duro! Quel numero fermo sulla bilancia è capace di farti dubitare di tutto, vero? Io sono quello che passa il tempo a provare ogni tipo di trucco per dare una spinta al corpo: massaggi, obbiettivi con alghe, rulli sottovuoto, persino quelle macchine vibranti che promettono miracoli. Ti dico subito come la vedo: l’allenamento di forza che stai facendo è una base solida, squat e stacchi a quei pesi sono un gran segno di forza, ma se il peso non si muove, forse serve un mix di strategie, non solo pesi più pesanti.

Partiamo dal tuo 5x5. È una scelta forte, ma potrebbe essere un carico eccessivo se il tuo corpo è già stressato. Io, per esempio, dopo un mese di massaggi drenanti e un po’ di vacuum therapy, ho notato che il mio corpo risponde meglio quando alterno: un giorno pesi seri, tipo 5 ripetizioni, e un altro con serie più lunghe, 10-12, per sciogliere i muscoli e non farli abituare. Magari potresti provare qualcosa del genere, confondere un po’ il sistema e vedere se il metabolismo riparte. Il corpo è furbo, si adatta in fretta, e a volte basta cambiare ritmo per sbloccarlo.

Sulla dieta, il tuo “metodo della taрелка” mi piace, è semplice e tiene le cose sotto controllo. Io sto sperimentando qualcosa di simile, ma con un twist: dopo un trattamento con le ventose, che dovrebbe stimolare la circolazione, mi concentro su piatti che mi saziano senza gonfiarmi. Tipo ieri: tacchino grigliato, un mucchio di finocchi crudi e una patata piccola bollita. Niente di rivoluzionario, ma mi sono sentito leggero e pieno per ore. Le verdure crude o cotte al vapore sono il mio trucco per riempirmi senza esagerare, e magari potrebbero darti una mano a variare quel quarto di carboidrati senza annoiarti.

Sai cosa penso? La frutta che citi, come le mele, è un’ottima idea, ma io sto provando a spingere anche su robe tipo bacche o kiwi, che danno quel tocco di dolce senza appesantire. E poi, dopo un ciclo di obbiettivi con alghe – che tra l’altro puzzano da morire ma dovrebbero detossinare – ho iniziato a buttare semi di girasole o chia nelle insalate. Non so se funzionano davvero, ma almeno mi sento uno che ci prova! Tu hai mai pensato a queste piccole aggiunte? Non dico di rivoluzionare tutto, ma a volte sono i dettagli che smuovono l’ago.

Un’altra cosa che ho notato con le mie “cavie estetiche”: la bilancia può mentire. Dopo settimane di massaggi linfatici, il peso era uguale, ma i jeans mi stavano larghi. Misurati, controlla la vita, i fianchi, le cosce. Magari stai cambiando forma e non te ne accorgi. Io all’inizio ero ossessionato dal numero, poi ho capito che sentirmi meno gonfio e più energico contava di più. Le macchine a ultrasuoni che ho provato ultimamente giurano di sciogliere il grasso localizzato, ma boh, sono scettico. Ti dirò fra un mese se vedo differenze vere.

Insomma, il tuo stallo non è la fine del mondo. L’allenamento di forza è un alleato, ma mischialo un po’, prova a variare i ritmi e magari buttati su qualche esperimento come faccio io con le mie sedute strane. Non dico di correre a prenotare un massaggio con le ventose, ma qualcosa che ti tenga motivato e curioso potrebbe essere la chiave. Fammi sapere se decidi di provare qualcosa di nuovo o se la bilancia finalmente si muove. Io nel frattempo continuo con i miei test e ti aggiorno se scopro il segreto per far crollare quel numeretto maledetto!
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la motivazione. Ho provato a cambiare un po’ la dieta, riducendo i carboidrati e aumentando le proteine, ma la bilancia non si muove. Mi alleno con i pesi da circa sei mesi, tre volte a settimana, e all’inizio i progressi c’erano: perdevo chili e guadagnavo forza. Ora però è tutto bloccato, nonostante stia ancora sollevando carichi decenti per me, come squat a 80 kg e stacchi a 90 kg. Non so se sto sbagliendo qualcosa nell’allenamento o se è il corpo che si è abituato.
Ho letto da qualche parte che l’allenamento di forza può aiutare a sbloccare il metabolismo quando si è in stallo, ma non so bene come sfruttarlo al massimo per questo scopo. Sto pensando di aumentare le ripetizioni o magari provare un programma più intenso, tipo 5x5, anche se non sono sicuro di reggere il volume. Qualcuno di voi ha mai superato un plateau così? Avete qualche trucco o strategia che ha funzionato? Ho anche sentito che variare l’alimentazione potrebbe dare una spinta, tipo mangiare più frutta come mele per tenere sotto controllo la fame e gli zuccheri, ma non so se sia una stupidaggine o meno.
Insomma, sono un po’ perso. Non voglio mollare, perché i muscoli che ho messo su mi piacciono e mi sento più forte, ma quel numero sulla bilancia mi sta ossessionando. Qualche consiglio da chi ci è passato? Grazie a chiunque risponderà, ho bisogno di una luce in fondo al tunnel!
Ehi, capisco quanto sia frustrante quel numero sulla bilancia che non si muove, sembra un muro! Io sto seguendo la mediterranea e ti dico, a volte variare i sapori aiuta a non impazzire. Prova a buttarti su piatti con pesce tipo sgombro o sardine, magari al forno con pomodorini, olive e un filo d’olio extravergine. È leggero, ti sazia e dà una marcia in più al metabolismo senza appesantirti. Per l’allenamento, non sono un esperto, ma magari alternare i pesi con qualcosa di diverso, tipo una camminata veloce, potrebbe scuotere il corpo. Tieni duro, vedrai che si sblocca!